Calcioa5 » 16/04/2011
C1: Messapia Brindisi-Five Martina=6-12
Alle ore 16,17 di sabato 16 aprile 2011 il primo arbitro Maria Teresa Belgiovine della sezione di Molfetta emette il triplice fischio finale della partita casalinga con la L.C. Five Martina e ufficializza la conclusione dell’avventura in serie C1 per il Messapia Brindisi Elevatori, ultima classificata della categoria con 16 punti, misero frutto di cinque vittorie, un pareggio e ventiquattro sconfitte. Si chiude una stagione tribolata per i brindisini soprattutto dal punto di vista degli infortuni che man mano hanno portato alla rinuncia di uomini chiave, tra i quali basta ricordare Giodice e Valerio Zaccaria che praticamente hanno saltato l’intero girone di ritorno. Nonostante le difficoltà la società del presidente Leone ha chiuso la stagione a testa alta, affrontando con impegno e serietà tutte le partite, comprese le ultime disputate con il peso della retrocessione aritmetica. Il Messapia Brindisi Elevatori ha perso anche l’ultima in casa per 6-12 con la corazzata L.C. Five Martina, società capace di vincere di tutto in questa annata. Le ultime reti brindisine portano la firma dei veterani Tasco (doppietta) e Zanzariello e dei giovani Francesco Iacobazzi, Micia e Scarcia. Unico neo della giornata l’espulsione per doppia ammonizione di Tasco che sarà costretto a saltare la prima di campionato della prossima stagione. Contro i martinesi il laterale Micia si è tolto la soddisfazione di indossare la fascia di capitano a soli 18 anni compiuti e di siglare la sua prima rete in serie C1 come è capitato al suo coetaneo Francesco Iacobazzi. In questa partita non era disponibile il portiere Vincenzo De Carlo perché è uno dei dodici convocati nella Rappresentativa Under 21 pugliese per disputare il torneo delle regioni nel Lazio. Nella prima partita la Puglia ha battuto per 5-4 la Toscana.
Risultati 30^ giornata - ULTIMA
Alberto C5-Noci C5 10-6, Atletico Ruvo-Villeneuve Barletta 6-0 (a tavolino), Azetium Rutigliano-Fovea Foggia 5-5, Città di Bari-Tris Gravina 1-0, Futsal Barletta-Futsal Taranto 4-3, Messapia Brindisi Elevatori-L.C. Five Martina 6-12, Pellegrino Altamura-Sammichele 1-3, Salinis-Nettuno 5-4.
Messapia Brindisi Elevatori: 1 Mandorino (p), 2 Micia (cap.), 3 Guarini, 4 Zanzariello, 6 Zaccaria A., 7 Di Serio V., 8 Scarcia, 9 Iacobazzi F.,10 Tasco, 11 Palano,12 Maggiore (p). All. Di Serio C. Dir. Ribezzi e Di Serio D..
Marcatori: Tasco (2), Iacobazzi F., Micia, Scarcia e Zanzariello.
Espulso: Tasco (doppia ammonizione).
Classifica
L.C. Five Martina 79; Futsal Barletta 60; Salinis 51; Sammichele (miglior differenza reti nella classifica avulsa), Atletico Ruvo 49; Pellegrino Altamura 47; Futsal Taranto 46; Alberto C5, Città di Bari 45; Fovea Foggia 42; Tris Gravina 38; Noci C5 (miglior differenza reti nella classifica avulsa) e Nettuno 35; Azetium Rutigliano 26; Villeneuve Barletta 22 (2 punti di penalizzazione); Messapia Brindisi Elevatori 16.
Promossa in serie B:
L.C. Five Martina
Play-off (semifinali il 30 aprile 2011 sul neutro di Giovinazzo)
Futsal Barletta-Atletico Ruvo e Salinis-Sammichele
Play-out (semifinali 30 aprile in casa delle migliori classificate)
Fovea-Nettuno e Tris Gravina-Noci C5
Retrocesse in serie C2
Azetium Rutigliano, Villeneuve Barletta e Messapia Brindisi Elevatori
UFFICIO STAMPA
FUTSAL MESSAPIA
|