Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Serie A: Siena-Enel Brindisi=100-73

Basket » 20/04/2011

Serie A: Siena-Enel Brindisi=100-73

Parziali: 17-18, 46-33, 73-53
Siena: Mc Calebb 18, Zisis 6, Hairston 12, Carraretto 11, Rakovic 9, Lavrinovic 11, Ress 5, Michelori 3, Perin, Stonerook 2, Aradori 11, Moss 12. Coach: Pianigiani
Brindisi Roberson 24, Vorzillo, Maresca 8, Infante 5, Gallea 2, Pugi 3, Dixon 6, Diawara 11, Taylor 2, Giovacchini n.e., Tourè 12. Coach: Bechi.
Arbitri: Pozzana, Sardella, Vicino
Note: Tiri: Siena 25/44 (57%) da due, 9/20 (45%) da tre, 23/26 (88%) liberi; Brindisi 16/36 (44%) da due, 11/28 (40%) da tre, 8/13 (62%) liberi. Rimbalzi: Siena 40, Brindisi 30. Palle Rec/Per: Siena 21/16, Brindisi 16/20.

Nel recupero della nona giornata di ritorno, l'Enel Brindisi cede in casa della capolista Montepaschi Siena ma può ritenersi soddisfatta per l'intensità e la grinta mostrata al cospetto una delle squadre più forti d'Europa.
Non era certamente il PalaEstra il campo da espugnare in questa stagione. La gara odierna doveva servire più che altro a tenere alta la tensione in vista del rush finale di campionato in cui l'Enel Brindisi deve cercare di conquistare quante più vittore possibili, a partire già dalla gara di Sabato prossimo all'Adriatic Arena di Pesaro.

Bechi lascia a riposo Lang e Giovacchini ed inserisce Infante nello startin' five assieme a Dixon, Roberson, Diawara e Tourè. Pianegiani parte con McCalleb, Hairston, Stonerook, Moss e Rakovic.
L'avvio è equilibrato. Siena appare giocare con sufficienza mentre Brindisi butta in campo una buona dose di agonismo. Dixon dispensa assist e varia le scelte offensive, così gli ospiti, dopo un avvio segnato dall'emozione, passano da 6-2 a 6-10, grazie ad una bomba di Roberson ed ai canestri di Diawara e Infante. Siena continua a non forzare e i pugliesi vanno a +5 (18-13) nonostante che Bechi comincia a ruotare i suoi uomini. L'ultimo minuto è di chiara marca senese con i due canestri finali che fissano il finale del primo tempo sul 17-18.
Al rientro in campo, i senesi - pur senza sforzarsi eccessivamente - migliorano le percentuali (soprattutto nel tiro dalla lunga distanza - 4/6 nel secondo tempino) mentre Brindisi comincia a segnare il passo. Una bomba di Roberson tiene i pugliesi con il fiato sul collo dei campioni d'Italia (24-23) ma poi Tourè commette il terzo fallo e per gli ospiti cominciano i dolori. In poco più di tre minuti i toscani, con quattro italiani in campo, grazie alla precisione di Carraretto e Aradori ed all'aumento dell'intensità difensiva, conquistano 12 punti di vantaggio (35-23). In questo periodo Brindisi palesa un evidente deficit offensivo (con Taylor assolutamente fuori dai giochi) e enormi difficoltà in difesa (dove tutti faticano per contenere la classe degli atleti di coach Pianigiani).
Siena prende sino a 15 punti di vantaggio poi Brindisi trova le contromisure (bene Gallea e Maresca per grinta e forza di volontà) e gioca alla pari gli ultimi quattro minuti prima del riposo lungo. A metà gara Siena conduce 46-33.
Al rientro in campo Siena allunga ancora (+17, 52-38), poi Brindisi ha una piccola fiammata con Maresca e Diawara (52-43) prima che Siena innesti la sesta marcia e conquisti il "ventello" di vantaggio (63-43).
Brindisi fa quel che può senza forzare più di tanto. Due triple consecutive di Roberson impediscono di concludere il terzo tempino con un divario ben maggiore (73-53).
L'ultimo quarto si gioca quasi per onor di firma. Brindisi realizza appena 2 punti nella prima metà del tempo, Siena non è il massimo della concentrazione ma vola fino a +31 (89-58). Negli ultimi minuti le difese lasciano ampi spazi, Bechi e Pianigiani danno fondo alle rispettive panchine. Alla sirena finale, il tabellone segna 100-73.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page