Basket » 03/05/2011
A Dil.: playoff: Ostuni-Ruvo=77-67
Clicca qui per la photogallery realizzata da Maurizio Pesari
Parziali: 30-17, 47-34, 65-60
Assi Ostuni: Bona, Tommasini 5, Morena 7, S. Gigena 21, Fin, Basei 6, M. Gigena 13, Circosta 8, Fall 3, Ruggiero 14. Coach Putignano.
Ruvo: Provenzano 11, Marzoli 7, Di Salvia n.e., Bonfiglio 15, Pilotti 11, Merletto, Ihedioha 7, Bonacini 2, Modica 8, Zerini 6. Coach Cadeo.
Arbitri Bramante di Verona e Triffiletti di Messina.
Note: Tiri: Ostuni 22/44 (50%) da due, 5/14 (36%) da tre, 18/25 (72%) liberi; Ruvo 15/25 (60%) da due, 8/32 (25%) da tre, 13/20 (65%) liberi; Rimbalzi: Ostuni 45, Ruvo 24. Palle Rec/Per: Ostuni 13/21, Ruvo 22/13.
Ostuni batte Ruvo in gara 2 al termine di una partita veloce, divertente e densa di agonismo.
Gli uomini di Putignano sono stati in vantaggio per tutto l'arco dell'incontro ma Ruvo ha coronato la rimonta a poco più di 2 minuti dalla sirena finale, impattando sul 67-67. Da lì in avanti, grazie anche al forte sostegno del pubblico di casa, Morena e compagni hanno ritrovato la determinazione e la classe per conseguire la vittoria e portare sull'1-1 la serie della semifinale per la serie A2.
Ostuni ha fatto prevalere la maggiore fisicità e sulla forza dei suoi centri. Su tutti i due Gigena, Basei e Morena che, sotto le plance hanno surclassato i baresi. Valga su tutti i il dato dei rimbalzi che ha visto Ostuni conquistarne ben 45 contro i soli 21 degli avversari. Ruvo, invece, ha saputo far leva sulla velocità, sulla maggiore fluidità di gioco e sulla precisione degli esterni. Ha però risentito della forte flessione di Bonfiglio che, nei primi due quarti, era riuscito - quasi da solo - a far fronte allo strapotere gialloblu.
Adesso la serie continuerà con gara 3 e gara 4 che si giocheranno a Ruvo, rispettivamente Venerdì 6 alle 21.00 e Domenica 8 alle 20.30. L'eventuale gara 5 è programmata per Mercoledì 11 Maggio, alle ore 20.30 sul parquet del palasport ostunese.
Al termine della partita, coach Putignano ha parlato di Ostuni che "riporta in gareggiata" la sua auto, dopo la sbandata di domenica scorsa. Quella odierna era una gara fondamentale: l'Assi doveva dimostrare di poter superare la delusione del primo turno e vincere anche le tensioni delle ultime ore. Bastava guardare le facce tesissime della dirigenza ostunese per toccare con mano l'importanza della posta in palio.
Ma il primo responso del campo ha subito sciolto la tensione. L'Assi è partita alla grande, senza arenarsi nelle secche dei primi rientri di Ruvo. Poi sempre meglio sia nella fluidità offensiva che nell'argine difensivo, fino al canestro finale di Ruggiero, la cui bomba sulla sirena del primo quarto fa segnare ad Ostuni il 30° punto in appena 10 minuti.
Con il trascorrere del tempo Ruvo riesce a rosicchiare punto su punto fino al completo rientro sul 67 pari, grazie ad una tripla di Pilotti e ad un comodo contropiede di Provenzano.
Dopo il time oute di Putignano, Ostuni si presenta con Circosta, Ruggiero, Gigena, Gigena, Morena. Ed Ostuni non lascia nulla ai baresi: Circosta sbaglia ma conquista il rimbalzo. Mario e Silvio diventano immarcabili e non si schiodano da sotto sui rimbalzi. Ruvo sbaglia un paio di triple "facili" mentre l'Assi segna sette punti consecutivi con i fratelli Gigena prima che Morena mette a segno la sua unica tripla della serata.
Una nota di merito - per concludere - al pubblico della città bianca. Nonostante il giorno feriale, il Palazzetto di Ostuni era colmo di gente. Il tifo è stato incessante, soprattutto nel momento di massima pressione di Ruvo. Piuttosto che lasciarsi prendere dallo scoramento, i supporters gialloblù hanno scacciato l'incubo urlando ancora più forte il proprio sostegno alla causa. La delusione si è trasformata in una grande voglia di farcela, di provarci ed alla fine il calore si è rivelato fondamentale per superare la paura e la tensione.
Ore.Pi. |