Basket » 08/05/2011
A Dil.: playoff: Ruvo-Ostuni=76-80
Clicca qui per la photogallery di gara 2 realizzata da Maurizio Pesari
Parziali: 7-20, 30-42, 59-63
Ruvo: Provenzano 11, Marzoli 11, Di Salvia n.e., Bonfiglio 3, Pilotti 2, Merletto 3, Ihedioha 6, Bonacini 5, Modica 15, Zerini 20. Coach Cadeo.
Assi Ostuni: Bona 3, Tommasini 13, Morena 17, S. Gigena 16, Fin n.e., Basei 7, M. Gigena 12, Circosta 6, Fall n.e., Ruggiero 6. Coach Putignano.
Note: Tiri: Ruvo 16/33 (48%) da due, 9/28 (32%) da tre, 17/30 (57%) liberi; Ostuni 16/35 (46%) da due, 10/22 (45%) da tre, 18/29 (62%) liberi; Rimbalzi: Ruvo 37, Ostuni 41. Palle Rec/Per: Ruvo 27/20, Ostuni 20/28.
Sarà gara 5 fra Assi Ostuni e Ruvo, mercoledì prossimo.
L'impresa chiesta all'ASSI è arrivata. Il campo del Ruvo è violato.
Quanta gioia ed esultanza a fine partita ha accolto i giocatoti dell'ASSI all'uscita dal campo!
Non lo sappiamo quanti erano gli ostunesi a Ruvo. Erano tanti. Intere famiglie, ragazzi, donne hanno voluto sfidare il timore della sconfitta irreparabile, hanno voluto accompagnare la propria squadra per cercare l'impresa e mettere tutto ancora in discussione.
Vogliamo cominciare da questa domenica mattina fra le strade di Ostuni, nei luoghi dove di solito i tifosi si radunano. Non c'era l'entusiasmo di sempre, ma la preoccupazione, la tensione, la paura.
Abbiamo avuto la sensazione che il pessimismo vincesse sulla speranza.
Abbiamo avuto la sensazione che di gente a Ruvo ne venisse di meno. E invece ad inizio partita la tribuna "Ostuni" era stracolma.
La squadra ha sentito questa spinta. Morena e compagni sono entrati in campo con una grande forza. L'ASSI è sembrata straripante. Era aggressiva in difesa e precisa in attacco. Mancava anche qualche facile pallone, ma aver concesso al Ruvo un solo punto dopo 6' non è cosa che viene se non sei "straripante".
La cavalcata giallo blu è durata fino al 5' del secondo quarto. 13 a 31. Ma non sarà come la partita del campionato ad Ostuni. Ruvo comincia a recuperare. E la partita diventa bella e palpitante.
Il vantaggio ostunese a fine secondo quarto è solo di 12 punti. Non sarà come a Marzo!
E infatti il terzo periodo Zerini e Modica mettono fieno in cascina e si avvicinano ancora. Il pubblico ostunese non si scoraggia. Non un gesto di disappunto. Si deve solo gridare tutto l'incoraggiamento possibile per i propri beniamini.
Due triple consecutive di Modica e Bonfiglio segnano il 53 a 54.
Mancano 3' alla fine del terzo periodo. Quale squadra non avrebbe ceduto le armi in una partita come questa dopo essere stata recuperata di ben 18 punti?
Ma l'ASSI non ha un secondo di scoramento. Non vediamo un gesto di resa sul volto dei dieci ragazzi e di coach Putignano. Come se giocassero senza vedere il tabellone.
Ruvo non pareggerà mai. D'ora in avanti sarà punto a punto, ma l'ASSI sempre avanti.
Un provvidenziale canestro da 3 di Circosta chiude il terzo periodo con Ostuni a +4.
E' un susseguirsi di emozioni! Un canestro da 3 di Zerini riporta Ruvo a -1. Dall'atra parte M. Gigena lo imita. Ostuni a +4. Mancano 2' dalla fine quando S. Gigena segna la tripla del +8. Si comincia a uscire dall'apnea. Ostuni ha fuori per 5 falli Morena, M. Gigena e Basei; Ruvo: Buonfiglio e Pilotti.
Sono le ultime battute. Ogni palla può essere quella giusta. A circa 1' dalla fine Tommasini con grande coraggio segna 4 punti consecutivi
e porta l'ASSI a +9. Lo imita Zerini con due liberi e una tripla.
Solo +4.
Ma è arrivata la sirena finale. La vittoria è ostunese. Il Presidente giallo blu guida e inizia l'abbraccio alla squadra. Non lo avevamo mai visto così. I tifosi non potevano che imitarlo.
Mercoledì farà presto ad arrivare.
ASSI BASKET OSTUNI - Ufficio Stampa
|