Basket » 21/06/2011
Memorial Todisco, Bizzozi: "appuntamento prestigioso"
La Nazionale italiana Under 18 di coach Stefano Bizzozi continua la preparazione in vista del Memorial Peppino Todisco in programma da Venerdì 24 a Domenica 26 Giugno al PalaTodisco di Cisternino. Doppia seduta d'allenamento per la nazionale azzurrina, che dispone anche della palestra Body Planet di Cisternino offerta gratuitamente dal proprietario Francesco Semeraro, al pomeriggio allenamento sul parquet cistranese per provare schemi e tattiche da opporre alle avversarie dell'Italia in questo quadrangolare, ossia Repubblica Ceca, Polonia e Svezia.
C'è molta attesa nell'ambiente cistranese per la decima edizione del Memorial, un traguardo importante per il Club Giganti Cisternino del Presidente Tonio Punzi, che con l'aiuto di coach Bruno Marzulli, garantisce continuità a un appuntamento importante dell'estate cistranese e ad un torneo ormai tra i più rinomati nel panorama italiano.
Nell'estate dei camp, delle amichevoli, il Torneo dedicato alla memoria dell'indimenticato maestro Peppino Todisco rappresenta una straordinaria occasione di confronto tra diverse nazionali giovanili, tutto l'entourage azzurro guidato da Elena Furci ci tiene a fare bella figura e a preparare nel migliore dei modi l'importante avvenimento dell'Europeo, in programma in Polonia dal prossimo 21 Luglio.
Coach Stefano Bizzozi ha portato in Valle d'Itria una base di 16 giocatori, a cui si aggiungeranno quelli impegnati con le finali nazionali, basti pensare a Imbrò, Candussi e Tessitori impegnati con Siena che raggiungeranno il quartiere generale della Valle d'Itria nelle prossime ore. Tra i nomi più gettonati che vestono la casacca azzurra, basti pensare al play di Siena Diego Monaldi, una vecchia conoscenza degli appassionati cistranesi, all'ala Marco Pascolo, passando per il corposo gruppo che rappresenta la Fortitudo Bologna, alla caccia di un titolo di Legadue per tornare a fare splendere la sua F ormai caduta in disgrazia.
La guardia Alessandro Azzaro, l'ala di 202 cm Matteo Chillo e quella di 206 cm Luca Martignago, presente anche la V nera con il play Matteo Fantinelli, per la Benetton Treviso l'ala di 204 cm Raphael Gaspardo, ragazzo solare e contagioso, così come la simpatica guardia di Casale Fastweb Monferrato Amedeo Della Valle e il pivot Raphael Strotz. Casale Monferrato è impegnata nella finale promozione per la Serie A1 contro l'Umana Reyer Venezia, ex squadra di coach Stefano Bizzozi, un tuffo al cuore nel passato dell'allenatore rimasto legato all'ambiente cestistico della Serenissima. Altri nomi su cui puntare quelli di Dario Cefarelli della Pepsi Caserta, Matteo Fallucca della Stella Azzurra Roma, Mattia Magrini Pallacanestro Chieti e Alberto Mabilia della Zeta Marostica.
"Ci teniamo a fare bella figura al Memorial Todisco, un appuntamento senza dubbio importante - spiega coach Stefano Bizzozi - vogliamo ben figurare e arrivare in alto, affronteremo delle nazionali forti come Svezia, Repubblica Ceca e Polonia, si tratta di test probanti di ottimo livello per preparare al meglio gli Europei in programma dal 21 Luglio. Ci raggiungeranno in ritiro i tre ragazzi del 94 come Imbrò, Sgrò e Tessitori impegnati nelle finali nazionali di club, daremo spazio ad altri ragazzi durante questo torneo, che ci servirà anche per instaurare rapporti di collaborazione con le altre nazionali. Dobbiamo imparare a conoscere le altre realtà, capire stile, qualità e approccio di gioco, è difficile trovare informazioni a livello giovanile sulle altri nazionali, perciò sfrutteremo a dovere l'opportunità del Memorial Peppino Todisco".
Nello staff azzurro, c'è molta attesa e grande voglia di emergere, i nazionali azzurri ci tengono a ben figurare e a confermare di essere davvero da nazionale. Spiegano Matteo Chillo, Raphael Gaspardo e Amedeo Della Valle, tre giocatori fondamentali della nazionale Under18: "Il Torneo ci serve per fare esperienza e maturare, abbiamo risposto con entusiasmo alla chiamata di coach Bizzozi e veniamo a Cisternino a disputare il Memorial con la chiara intenzione di fare bene e di ben figurare, troveremo delle nazionali importanti molto forti e dotate tecnicamente, con parietà di valore, li stiamo studiando e ci stiamo preparando al meglio, poi ci teniamo sempre a vincere e possiamo garantire che lo spettacolo non mancherà di sicuro".
E Cisternino è pronta come ogni anno a riempire le gradinate del PalaTodisco, addobbato per la festa con le gigantografie delle quattro nazionali poste ai lati delle tribune dell'impianto cistranese, previsto un bel colpo d'occhio grazie anche alla presenza di appassionati provenienti da tutta la regione, grande spettacolo, grande divertimento, con il calore del pubblico pugliese pronto a fare da padrone e a rendere magiche le tre serate di basket della Valle d'Itria.
Tra Cisternino e la Federazione italiana corre un ottimo rapporto, basti pensare alle parole piene di elogi da parte del Presidente della FIP Dino Meneghin, che ha elogiato in pompa magna l'ospitalità e la perfetta organizzazione delle società cistranesi che hanno organizzato il Torneo, la Minor Basket Todisco prima e il Club Giganti oggi, passando per il Consigliere Nazionale FIP che ha ricordato che nonostante le difficili situazioni economiche su cui versa lo sport e l'economia generale, "l'impegno degli organizzatori del Memorial Todisco è da elogiare e che il calore di Cisternino potrà dare la spinta emotiva necessaria per trascinare la nazionale azzurra alla conquista del Torneo": Per la Presidente FIP Puglia Margaret Gonnella "Impossibile mancare all'appuntamento estivo del Memorial Todisco". Insomma Cisternino elogiata dai vertici nazionali e regionali della FIP per il grande impegno profuso durante il corso degli anni per garantire la perfetta organizzazione del Torneo. Ed essere arrivati alla decima edizione è il giusto premio all'intenso lavoro di chi fa tanti sacrifici personali ed economici per garantire la continuità annuale della manifestazione.
Da Venerdì 24 Giugno il torneo entrerà nel vivo con la prima giornata di sfide. Alle ore 18,30 la prima partita sarà Polonia-Repubblica Ceca, mentre alle 20,30 sarà il turno del debutto dell'Italia di coach Stefano Bizzozi che affronterà i parietà della Svezia. Sabato 25 Giugno alle 18,30 Svezia-Polonia, alle 20,30 l'Italia-Repubblica Ceca. Domenica 26 Giugno alle ore 18,30 la giornata conclusiva del torneo, quella che assegnerà la squadra vincitrice della decima edizione del Trofeo Todisco. Alle 18,30 Svezia-Repubblica Ceca, alle 20,30 la nazionale
italiana affronterà la Polonia. Subito dopo le premiazioni di rito. Giovedì 23 invece alle 20,30 presso l'Hotel Lo Smeraldo di Cisternino, la presentazione ufficiale del torneo.
FRANCESCO ZIZZI
Memorial Valle d'Itria - Ufficio Stampa
|