Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
New Basket Brindisi-Montegranaro=73-70

Basket » 14/09/2011

New Basket Brindisi-Montegranaro=73-70


Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari

Parziali 21-15, 31-26, 46-50
Enel Brindisi Maestrello 9, Poletti 1, Formenti, Hunter 3, Simoncelli 19, Renfroe 9, Ndoja 9, Borovnjak 10, Callahan 13, Vorzillo n.e., Rosato n.e., Danese n.e.. Caoch: Bucchi
Fabi Montegranaro Pukis n.e., Piunti n.e., Ruini 4, Perini n.e., Antonutti 4, Nicevic 8, Giuri 2, Di Bella 6, Mazzola, Kirskay 16, Mc Neal 17, Brunner 13. Coach.: Drucker.
Arbitri: Pecorella, Materdomini, Morelli.

Oltre 2000 persone hanno voluto onorare la memoria di Elio Pentassuglia nel memorial organizzato dalla Basket Enel Brindisi.
Calderari, Bray, Cordella, Fischetto, Brunamonti: sono questi i grandi nomi del basket italiano che devono molto a Big Elio e che non hanno voluto mancare all'appuntamento con il ricordo dell’uomo che tanto ha dato alla pallacanestro brindisina e italiana.
Ma non sono state queste le uniche "attrazioni" della serata. Nell’atrio dell’impianto sportivo, gli spettatori hanno potuto ammirare una suggestiva fotogallery mentre all’interno, una particolare scenografia arricchita da musica e immagini ha ravvivato l’evento.
Dalle 20.30, poi, spazio all'agonismo: di fronte la rinnovatissima New Basket Brindisi di coach Pietro Bucchi e la Fabi Montegranaro di Sharon Ducker che schiera tra le sue fila il brindisino Marco Giuri.
Brindisi parte Hunter, Renfroe, Ndoja, Borovnjak e Callahan. Montegranaro inserisce nello startin' five Di Bella, Antonutti, Mc Neal, Brunner e Kirksay.
Gioco vero, difese insistenti e molti errori caratterizzano la prima fase di gioco. Sia Brindisi che Montegranaro difendono a uomo, lasciando poco spazio agli avversari. Hunter cerca di variare le soluzioni offensive ma la gara non è offre grossi sprazzi di spettacolo: a metà periodo gli ospiti conducono 6-8 ma Brindisi, in meno di un minuto, riesce ad assestare un minibreak di 7-0 (13-8 a 4'09'') grazie a due ottime iniziative di Borovnjak ed una bella transizione dopo un recupero difensivo conclusa con una tripla di Hunter.
Brindisi pare giocare sul velluto: una bomba di Renfroe regala il "doppiaggio" (16-8) poi Brindisi va anche a +9 prima di subire il ritorno degli avversari (19-15) e chiudere il primo periodo sul 21-15.
Il secondo quarto si apre con una lunga astinenza da canestro per i bianchi di casa. I marchigiani ne approfittano e si portano sul 21-22. Il primo canestro di Brindisi è dopo 3'40 e porta la firma di Maestrello (24-21). Segue una fase combattuta ma assolutamente poco spettacolare con appena tre centri in 6 minuti (29-24). Nell'ultimo minuto, i canestri di Brunner e Ndoja fissano il parziale di metà gara sul 31-26
Anche il rientro in campo offre due squadre più intente a testare gli schemi offensivi e difensivi che cercare con determinazione la via del canestro. Nella prima metà del periodo spicca, comunque, la vena offensiva di Jerel McNeal autore di due triple e di due ottime conclusioni da sotto. Ed è grazie al colored di Drucker che Montegranaro ribalta il risultato: 37-42 a 4'10'' dal termine del periodo. Tanto basta affinchè i marchigiani sciolgano le briglie e mostrino un basket più accattivante e concreto. Anche Brindisi gioca più sciolta e, grazie a due bombe di Maestrello riesce a restare a ruota dei più quotati avversari chiudendo il terzo parziale a -4 (46-50).
L'avvio dell'ultimo quarto vive sulle ali dell'equilibrio. Montegranaro sbaglia poco ma Brindisi grazie a due triple consecutive di Simoncelli (in campo al posto di un nervoso Renfroe) si tiene in gara (54-57). Gli ospiti allungano con Antonutti e Giuri (54-61 a 6' dalla sirena finale) ma la New Basket non si scompone. Anzi, la verve di Simoncelli produce un break che ha la capacità di entusiasmare il pubblico del PalaPentassuglia: in poco più di due minuti Brindisi opera un break di 11-0 (con il n.11 autore di ben 8 punti - 5 dei quali su liberi) con Montegranaro incapace di arginare la velocità dei locali.
Dopo una flebile reazione di Montegranaro, Renfroe, a poco più di 2' dal termine realizza la tripla del 68-63. Sembra fatta quando Borovnjak mette dentro il canestro del 71-65 dopo aver subito il fallo e realizza il conseguente tiro libero. Ma Kirksay, dopo il time-out chiesto da Drucker mette a segno un gioco da 3 punti e rimanda l'esultanza. Sull'azione successiva Simoncelli guadagna un fallo e realizza i liberi (73-70 a 15'' dalla sirena) e, dopo un time out Calla han commette fallo su Kirksay che sbaglia entrambi i liberi.
Dalla lunetta Renfroe sbaglia entrambi i liberi ma il tiro da centrocampo di Kirksay termina sul ferro sancendo la prestigiosa vittoria della squadra di Bucchi.
Big Elio si onora anche così.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page