Basket » 28/09/2011
C Reg.: Ceglie-Lucera=75-83
Comincia male il campionato 2011/2012 per la CBC Pallacanestro Ceglie che viene superata in casa, con il punteggio di 75-83, da una buona Virtus Lucera.
Esclusi Capitan Vozza che siede in panchina solo ad onor di firma e Flavio Argentiero, scendono in campo stringendo i denti, grazie al lavoro no stop dello staff medico, Boffelli, Benizio e Milone (tutti infortunati nelle ultime amichevoli). Per l’esordio stagionale coach Rubino schiera nello starting five Gianfranco Falcone, Giovanni Benizio, l’ala argentina Santiago Boffelli, Angelo Milone ed il lituano Donatas Jonikas; i lucerini rispondono con Lloyd Johnson in cabina di regia, Ivano Silvestri e Padalino sugli esterni ed il duo Jolicoeur-Ciccone sotto le plance.
I primi due punti dell’anno vengono siglati da Padalino in penetrazione, Johnson lo imita un paio di possessi dopo firmando lo 0-4 Lucera. Ceglie scongiura subito il rischio di una falsa partenza affidandosi al talento di Jonikas che con quattro punti di fila sancisce il pareggio prima della tripla in transizione mandata a bersaglio da Santiago Boffelli su assist di Milone. 7-4 Ceglie. Nella parte centrale del periodo gli attacchi poco lucidi da entrambe le parti dimostrano come gialloblu e foggiani siano ancora squadre da amalgamare per bene; nonstante ciò la CBC Ceglie allunga sul +5 con un gioco da tre punti del neo-acquisto Milone ed un libero di uno Jonikas già in gran forma. La Virtus è brava a tener botta ai cegliesi senza scomporsi e Johnson inizia a far girare la squadra a suo piacimento segnando ed inventando per i compagni di turno (Silvestri, D’Arrisi). Con un tap-in di Jonikas su un tiro da tre fallito da Milone a fil di sirena si conclude il primo quarto sul 21 pari.
Nel secondo quarto anche Andre Lasorte fa il suo esordio in campionato sostituendo Falcone che accusa un risentimento muscolare, fuori anche Benizio per Andrea Rubino. Lucera allunga subito a +6 con Silvestri, D’Arrisi e Ferosi e risponde senza timore di alcun tipo ai canestri di Boffelli, Rubino e Milone. Sul 37-42 per gli ospiti, a poco più di un minuto dal termine, Ceglie si smarrisce ed il blackout sia difensivo che offensivo consente a Johnson e alla Virtus di piazzare un parziale di 8-0 che vanifica la discreta prova disputata sino a quel punto. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 37-50 in favore degli ospiti. Le indicazioni ricevute durante l’intervallo rivitalizzano la CBC che ritorna in campo agguerrita ed attenta in difesa: le percentuali di Lucera si abbassano ed i rimbalzisti gialloblu mettono la Nuova Pallacanestro Ceglie nelle condizioni di recuperare parzialmente lo svantaggio con un parziale di 8-3 firmato dai canestri del solito Jonikas, di Benizio (penetrazione) e di Angelo Milone (prima tripla della serata). Con una tripla in transizione Johnson riporta i suoi a +11 ma il gesto tecnico dell’amerciano viene subito annullato da Milone che risponde con la stessa moneta: 48-56. Ceglie continua a pressare efficacemente ma i ragazzi di coach Rubino peccano di poca concretezza offensiva per un paio di minuti; Falcone stringe i denti e ritorna in campo. Le sue letture in campo aperto infiammano i compagni ed il pubblico ed un suo 2/2 ai liberi ed una “bomba” di Rubino dall’angolo firmano il -4 Ceglie. Il terzo periodo si chiude con un minibreak di 7-6 per i padroni di casa che vale il 60-63 all’ultima pausa. Nel quarto quarto la musica non cambia. Benizio e Rubino firmano il 63 pari ed un gran “arresto-passo-e tiro” di Jonikas regala a Ceglie il primo vantaggio della ripresa. Joliceur, fino a quel momento evanescente, manda a bersaglio un piazzato dai 6,75 che riporta i biancazzurri a +3; i cegliesi continuano a difendere con aggressività ma non sfruttano le palle recuperate e così ancora il lungo statunitense firma il 56-70 lucerino. A 3’ dal termine Padalino e Silvestri piazzano un parziale di 5-0 che vale 7 punti di vantaggio. I gialloblu recuperano ancora tre palloni con la forza della disperazione ma (probabilmente a causa delle rotazioni ridotte e della stanchezza derivata da ciò) non hanno la lucidità per sfruttarli; Johnson conquista due tiri liberi e mandandoli entrambi a bersaglio condanna la CBC Revisioni Auto alla sconfitta.
Lucera mette in cascina i primi meritati punti, il Ceglie di coach Rubino, seppur privo di due lunghi su tre e con diversi redivivi dell‘ultima ora, ha avuto diverse opportunità per riagguantare la gara dimostrando ampi margini di crescita, spirito di gruppo, inclinazione al sacrificio e qualità della panchina. E’ dello stesso parere Andrea Rubino che commenta così il match: “ Nel primo quarto siamo partiti forte sia in attacco che in difesa; con un blackout nel secondo periodo siamo sprofondati a -13 ma con un’attenta pressione siamo riusciti a recuperare nel secondo tempo. Purtroppo vuoi per le assenze di capitan Vozza e Flavio Argentiero, vuoi per l’esperienza del Lucera, non siamo riusciti a ribaltare la situazione. A 3’ dal termine sul -7 non siamo riusciti a concretizzare tre palle rubate; tuttavia resto del parere che con il roster al 100% questo Ceglie non sarà inferiore a nessuno”.
Partendo dalle note positive e lavorando sugli errori commessi, la “truppa Rubino” è già tornata a lavorare in palestra per prepararsi al meglio per la trasferta di sabato prossimo in quel di Trani: una trasferta difficile che va affrontata al massimo delle proprie capacità.
Sergio Nisi
Ufficio Stampa - CBC Revisioni Auto Pallacanestro Ceglie
|