Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: Enel Brindisi-Imola=70-77

Basket » 02/10/2011

LegaDue: Enel Brindisi-Imola=70-77

Parziali: 20-17, 33-34, 54-46
New Basket Brindisi: Maestrello 3, Poletti, Formenti 3, Hunter 11, Simoncelli 2, Renfroe 10, Ndoja 17, Borovnjak 15, Callahan 9, Zerini, Vorzillo, Preite. Coach: Bucchi
Aget Imola: Riga n.e., Cournooh 9, Turel, Masoni 7, Kotti 4, Prato 24, Bruttini 8, Whiting 11, Andreaus 6, Daniels 8. Coach: Fuca
Arbitri: Di Modica, Perretti, Quarta
Note: Tiri: Brindisi 22/37 (59%) da due, 6/22 (27%) da tre, 8/10 (80%) liberi; Imola 18/34 (53%) da due, 8/22 (36%) da tre, 17/20 (%) liberi; Rimbalzi: Brindisi 34, Imola 28. Palle Rec/Per: Brindisi 12/18, Imola 18/11.

Dopo la sfortunata stagione tra le big del basket italiano, la New Basket Enel Brindisi torna nel campionato Legadue (sponsorizzato "Eurobet"). La prospettiva è quella di disputare un ottimo campionato e tentare subito il rientro nella massima serie.
Prima della gara - novità stagionale per il secondo campionato di pallacanestro tricolore - viene suonato l’Inno Nazionale. Ed il PalaPentassuglia risponde alla grande, cantando a squarciagola il "Canto degli Italiani".
Brindisi ritrova Callahan e Borovnjak che fanno startin' five con Renfroe, Hunter e capitan Ndoja. Imola risponde con Cournooh, Prato, Whiting, Daniels e Bruttini.
Brindisi parte forte e dopo il canestro di Prato opera un parziale di 10-0. I biancazzurri sembrano trasformati rispetto alle prime uscite stagionali e grazie ad una ottima difesa, una grande attenzione in attacco ed una buona varietà di soluzioni offensive (due bombe di Ndoja e Callahan e due canestri da sotto di Borovnjak). Fucà chiama time out per riorganizzare la sua squadra, Brindisi perde il ritmo e Whiting accorcia con tre conclusioni consecutive (10-9 a 4' 28'' dal termine del primo periodo).
A 3' dal termine Bucchi opera i primi cambi: dentro Formenti e Simoncelli per Renfroe e Ndoja. L'effetto è quello di ridare vigore ai padroni di casa (18-13) nelle fila dei quali impressione Borovnjak (autore di 10 punti in 9 minuti). Il primo quarto si chiude sul 20-17.
Il secondo quarto parte con la saga degli errori. Le retine restano inviolate per oltre due minuti, poi ci pensa Maestrello a mettere a segno la tripla del 23-17. Lo spettacolo latita anche perchè Imola, in netta difficoltà contro la fisicità dei padroni di casa, commette troppi falli (dopo i 5 del primo tempo, ai biancorossi ne vengono fischiati 4 in appena 3 minuti). Questa circostanza ha, però, un pregio per gli emiliani: impedisce a Brindisi di esprimere un gioco continuo ed efficace e così Whiting e compagni hanno gioco facile ad agguantare la parità (23-23 al 6'01'' dal riposo lungo). Per i restanti minuti di gioco la gara vive di grande intensità e di altrettanto grande equilibrio: le migliori energie delle squadre appaiono condensate nelle fasi difensive e le prestazioni offensive di Brindisi e Imola risultano corredate da diversi errori. Si va al riposo lungo con Imola in vantaggio di un punto (34-33).
Al rientro in campo l'azione offensiva di Brindisi appare nettamente più sciolta ma Imola risponde colpo su colpo. A 7'30'' è 40-41, poi Brindisi schiaccia il piede sull'accelleratore grazie a Renfroe e Hunter (entrambi deficitari nei primi 20 minuti) e vola sul 47-41 (a 5'34''). Nemmeno il time out chiesto da Fucà placa i biancazzurri: al rientro sul parquet Brindisi eguaglia il massimo vantaggio +8 (49-41) ed ha la palla per portare il divario in doppia cifra ma la spreca. Imola, seppur deficitaria nel trovare la via del canestro, stringe le maglie difensive e la ultime fasi del terzo periodo si caratterizzano per le battaglie sotto le plance. Al 30' è 54-46.
Nell'ultimo periodo Brindisi guadagna subito la doppia cifra di vantaggio e pur senza strafare tiene Imola a debita distanza per tutta la prima fase del minitempo. Ma quando la gara sembrava mettersi sui binari della vittoria, su Hunter e compagni cala un incomprensibile buio: cinque punti consecutivi degli emiliani fanno scendere il divario a 7 punti (64-57 a 5'37''). Brindisi allunga ancora (66-57) ma poi accade quello che non ti aspetti: due liberi di Daniels, una tripla di Courno. oh e cinque punti consecutivi dell'ottimo Prato, creano il parziale di 10-0 e portano in vantaggio Imola (66-67 a 2'15'').
Brindisi reagisce con Ndoja ma Cournooh e Masoni, in meno di 20'' secondi mettono dentro due triple consecutive e a 47'' dal termine gli ospiti sono in vantaggio per 68-73. Le ultime speranza biancazzurre si spengono sul ferro. Finisce 70-77.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page