Altri » 31/10/2011
Due settimane di grande golf al San Domenico
Il San Domenico Golf, prestigioso circolo di Savelletri di Fasano (Brindisi), sarà per due settimane al centro dell’attività agonistica europea ed italiana ospitando in sequenza due importantissime gare: l’Apulia San Domenico Grand Final presented by Scholtès (2-5 novembre) e il Campionato Nazionale Open (8-11 novembre).
I migliori professionisti del Challenge Tour europeo torneranno nel club pugliese per il settimo anno consecutivo a darsi battaglia nell’ultimo dei 25 tornei stagionali, il più atteso perché al termine verranno assegnate ai primi venti classificati nell’ordine di merito le ‘carte’ per l’European Tour 2012, che equivale a dire salire sulla massima ribalta continentale.
L’Apulia San Domenico Grand Final presented by Scholtès sarà un evento di alto contenuto tecnico perché scenderanno in campo i primi 45 giocatori dell’ordine di merito, ossia coloro che nel corso della stagione hanno espresso il gioco migliore. Come nello scorso anno, anche in questa circostanza saranno presenti tre italiani: Andrea Pavan, ottavo nella money list, Federico Colombo, nono, e Alessandro Tadini, diciassettesimo, tutti è tre in corsa con ottime prospettive, data la loro posizione, per salire nella categoria superiore.
Non mancherà, evidentemente, l’impegno agonistico poiché i premi per i primi tre classificati (1° E 56.650; 2° E 37.620; 3° E 21 230 su ben 330.000 euro in palio) in pratica consentono a tutti di essere in corsa per la ‘carta’.
Saranno al via giocatori provenienti da 14 nazioni: oltre ai tre azzurri, il field comprenderà 15 inglesi, 8 francesi, 3 sudafricani, 3 svedesi, 2 portoghesi, 2 scozzesi, 2 norvegesi, 2 tedeschi, e un rappresentante di Spagna, Irlanda, Austria, Danimarca e Australia. Tra i favoriti, oltre ai tre italiani, tra i quali il neopro Pavan ha conquistato un titolo (Norwegian Challenge), ricordiamo l’inglese Sam Little, leader della money list e tre successi nell’anno, i connazionali Tommy Fleetwood, Daniel Denilson e Jamie Moul, il portoghese Ricardo Santos, i francesi Julien Quesne ed Edouard Dubois, lo scozzese Craig Lee e lo spagnolo Jorge Campillo.
Il title sponsor è il San Domenico Golf, il cui presidente Sergio Melpignano da sette anni promuove questo evento di grande impatto internazionale con obiettivi proiettati sul sempre più fiorente mercato del turismo golfistico. E, in questa ottica, sono sponsor i quattro gioielli legati al circolo: Masseria San Domenico, Masseria Cimino, San Domenico House e il nuovo resort Borgo Egnazia. Ha rinnovato il suo impegno Sorgente Group e ha fatto il suo ingresso Italiana Costruzioni.
Main sponsor, come nella precedente edizione, è Scholtès, sin dal 1922 leader nel settore degli elettrodomestici da cucina di alta gamma. L’azienda ha un accordo pluriennale con Matteo Manassero, che indossa la maglia ufficiale Scholtès e che partecipa a eventi esclusivi organizzati dall’azienda. E’ dunque un’autentica affinità elettiva quella che accomuna il golf al mondo di Scholtès. Il golf è molto più di uno sport. Può dirsi una filosofia di vita, in cui precisione, disciplina, attenzione ai dettagli e uso di materiali innovativi influiscono sulla performance finale. Lo stesso impegno che Scholtès adotta nello sviluppare le sue linee di prodotti e le speciali funzioni di cottura che trasformano la cucina in un autentico laboratorio di ‘haute cuisine’.
La Masseria San Domenico conserva tutte le caratteristiche della masseria fortificata, con arredamenti d'epoca e con accoglienza moderna e raffinata. La Masseria Cimino, con torre di avvistamento, risale al '700 e si trova nella suggestiva zona archeologica di Egnatia, mentre nel cuore di Londra San Domenico House risponde in modo perfetto alle esigenze di viaggio di manager e turisti. Borgo Egnazia, da poco costruito, merita già un posto fra i più esclusivi resort del Mediterraneo. Circondato da ulivi millenari e dal San Domenico Golf è un’oasi di relax, dove l'architettura si fonde con l'ambiente e le tradizioni. Sorgent Group è la prima società italiana per fondi immobiliari attiva non solo sul mercato nazionale, ma con importanti programmi di investimento all'estero specialmente negli Stati Uniti. Italiana Costruzioni, la cui origine risale al 1880, è specializzata in opere di notevole pregio e sensibilità progettuale. Sponsorizzano il Challenge Tour: Rolex, R&A, Abacus e Titleist.
Il torneo si disputa sulla distanza di 72 buche, senza taglio. L’allestimento è del Comitato Organizzatore Tornei dei Professionisti della FIG, con Donato Di Ponziano presidente e Alessandro Rogato direttore organizzativo.
All’Apulia San Domenico Grand Final presented by Scholtès farà seguito, come detto, il Campionato Nazionale Open, di cui è campione uscente Lorenzo Gagli, al quale parteciperanno quasi tutti i migliori professionisti italiani. Sarà il torneo conclusivo del Pilsner Urquell Pro Tour, il circuito degli avvenimenti nazionali. Oltre al brand del Gruppo Peroni sostiene il Pro Tour il major sponsor Piaggio Veicoli Commerciali. Fornitori ufficiali: Under Armour e Altea; commercial advisor: RCS Sport; official partner: Creative Italia: media partner: Sky Sport.
COMUNICATO STAMPA SAN DOMENICO GOLF |