Basket » 05/11/2011
LegaDue Eurobet: le ultime dai campi
ENEL BRINDISI-FILENI BPA JESI
ORE 18:15 DIRETTA CONTO TV
L’Enel cerca il tris per uscire definitivamente dal tunnel e cancellare l’ansia del PalaPentassuglia (finora 2 ko con Imola e Pistoia, domenica il primo successo con Barcellona di un solo, soffertissimo punto), la Fileni vista in ripresa a Imola in Coppa ci prova senza troppa pressione.
Bel duello in regia, altrettanto sotto canestro tra la coppia Callahan-Borovnjak in crescita e Maggioli-Brooks, esperienza ed esuberanza asiseme, mentre tra gli esterni duello all’ultimo tiro tra Formenti, Hunter e il polivalente Ndoja e Hoover, il recuperato Migliori e il giovane Santiangeli.
LE ULTIME DAI CAMPI
Brindisi in buona salute e al completo, Jesi recupera dopo tre settimane Franco Migliori.
LE PAROLE DELLA VIGILIA
In casa brindisina il ds Alessandro Giuliani inquadra la partita e il momento dela sua squadra: : “L’Enel Basket Brindisi è una squadra che sta crescendo e che comincia a prendere coscienza dei propri mezzi. I giocatori, oramai, si conoscono e ben comprendono le caratteristiche gli uni degli altri. Il progetto, nel pre-campionato, era questo ma, ovviamente, occorreva tempo per raggiungerlo ed era necessario giocare più di qualche partita. Domenica ospiteremo Jesi dopo la trasferta infrasettimanale a Piacenza per la Coppa Italia. Quella è stata una gara con alti e bassi ma che credo ci abbia offerto una lezione quanto mai utile per garantire, in futuro, una continuità di rendimento per tutti i 40 minuti di gioco. Il prossimo avversario, quindi, sarà affrontato con determinazione ed impegno. Jesi ha iniziato il campionato sulle ali dell’entusiasmo ottenendo subito due importanti vittorie, poi sono arrivate due sconfitte, qualche infortunio di troppo ed il turno di riposo: avrà quindi voglia di provarci nel PalaPentassuglia In generale è una squadra che ha gerarchie ben precise, con giocatori d’esperienza e ricchi di talento oltre a un bel gruppo di giovani. Ribadisco: per noi massima attenzione e concentrazione”.
Andrea Zerini, alla sua prima stagione in Legadue, esprime le sue emozioni e riflessioni: : “Sono abbastanza soddisfatto della mia prima parte della stagione e ringrazio coach Bucchi per la fiducia che mi sta accordando:non mi aspettavo di giocare tanti minuti. Il mio impegno sarà, quindi, ancora maggiore anche perché non dimentico di aver fatto un bel salto in avanti arrivando a giocare a Brindisi in Legadue. Sono veramente contento di far parte di un ottimo gruppo, ben affiatato e sempre più convinto di poter fare molta strada in questo campionato. In nessuno di noi viene meno l’impegno quotidiano e la costante determinazione. Ad esempio, pur affrontando domenica una squadra come Jesi che - almeno sulla carta - si è posta, in questa stagione, obiettivi ben diversi dai nostri, terremo alta la tensione. Ci mancherebbe altro”.
In casa jesina, ecco Franco Migliori all’attesissimo rientro: “Finalmente sto benissimo e sono felicissimo, finalmente sono tornato a lavorare con la squadra, non vedevo l’ora dopo un mese che mi allenavo da solo e dopo aver giocato appena tre partite, le due di coppa e quella di campionato. Le partite dalla panchina si vivono davvero male, brutto, anzi bruttissimo: per me il basket è lavoro e passione, a parte la pubalgia di quando ero a Teramo non ricordo di essere mai stato così a lungo lontano dal campo. Devo fare i complimenti ai miei compagni, a parte il sottoscritto, Maggio e Ryan siamo una squadra giovane, a cominciare dagli americani nessuno conosceva la nostra serie A, ma il gruppo ha mostrato uno spirito, una voglia di lottare davvero lodevoli nonostante gli infortuni. In questo campionato non esistono partite facili, se è possibile questa è ancora più difficile delle altre. Per noi ogni partita deve essere una battaglia, Brindisi punta alla promozione, noi al completo possiamo rendere la vita dura a tutti”.
I PRECEDENTI
Situazione che vede Brindisi in testa 3-1, con Jesi che ha vinto solo la
prima sfida tra i due club, con l’Aurora che espugnò il campo della New Basket e ora le paicerebbe tanto fare il bis…GLI EX –Klaudio Ndoja ha giocato a jesi nella stagione 2009/2010, un annata non fortunata, chiusa con la retrocessione, ma poi l’Aurora fu ripescata. In totale 30 presenze, 337 punti (11.2 in 30.8’ a gara), high 20.
GLI ARBITRI
Alessandro Martolini di Roma, nato il 9 giugno 1976, 170 presenze (Lega A e Legadue), professione avvocato; Enrico Bartoli di Trieste, nato il 9 giugno 1976, 54 presenze, professione preparatore atletico; Dario Morelli di Brindisi, nato il 30 giugno 1976, 23 presenze, impiegato
CONAD BOLOGNA-ASSI OSTUNI
ORE 18.15 C/O PALADOZZA
La squadra bolognese erede della Fortitudo dopo il doppio ko in trasferta cerca la terza vittoria della stagione, ma Ostuni è gasata dal secondo colpaccio in Romagna (dopo Forlì, a Faenza con imkola) e spera di fare colpo anche spostandosi in Emilia. Tutto da vedere il duello tra play funamboli come Kelley ed Aaron Johnson, quello sottocanestro tra Baldassarre e la grande novità Diliegro e soprattutto quello tra il corato Vrkic in cerca di rilancio e lo sloveno Klobucar, colpaccio di Ostuni, che ha firmato le sue vittorie, e che viene da tre stagioni in Eurolega. Attesa una bella rappresentanza di tifosi pugliesi alla prima volta nel mitico Madison di Piazza Azzarita, il Paladozza, con tanto di appello su facebook agli ostunesi residenti al Nord, mentre la Biancoblù inaugura una serie di iniziative (tra cui “Tutti al Paladozza”, insieme ad Ascom, Comune di Bologna e Uisp) per portare tanti giovanissimi a vedere il basket e l’Aquila, come vuole il presidente Romagnoli: domani saranno 400 insieme ai rappresentanti della Fortitudo Baseball, del Bologna Rugby 1928 e….
LE ULTIME DAI CAMPI
Recuperati Baldassarre e Montano. La sfortuna perseguita Cutolo che era rientrato a Forlì domeniia scorsa e si è rifatto male alcuni minuti dopo, previste altre tre settimane di stop per il risentimento all’inguine. In casa Assi qualche problema al ginocchio destro per Marco Rossetti che in settima na ha preso una botta scivolando sul parquet. Lo staff medico è ala lavoro per consentirgli di essere in campo contro la Conad.
LE PAROLE DELLA VIGILIA
Tanto entusiasmo in casa Assi ma coach Marcelletti tiene salde le briglie:“Affrontiamo una formazione che corre tantissimo e che fa del tiro dal perimetro il suo punto di forza; sono tutti degli ottimi tiratori, anche i lunghi che escono dai blocchi e tirano con buone percentuali. Dobbiamo difendere su tutti i fronti e dobbiamo farlo con intelligenza; sappiamo di giocare su un campo storico e contro una squadra blasonata, ma vogliamo provarci così come faremo ogni domenica”.
Tommaso Rinaldi, avrebbe dovuto giocare a Bologna, poi è arrivata Ostuni: “Affrontiamo una squadra che definirei atipica per il fatto che ha molti giocatori capaci di occupare qualsiasi posizione. Stesso discorso sotto i tabelloni dove hanno giocatori bravi ad uscire dall’area e tirare conj una certa precisione. Ovviamente noi vogliamo dare continuità alla bella vittoria di Imola e stiamo preparando con grande attenzione la gara. Di fronte troveremo una squadra che viene da due sconfitte consecutive, ma anche noi abbiamo la giusta determinazione per provare a vincere contro la Effe. Anzi, senza offesa per nessuno, si torna nell…alta Romagna. Qui l’Ostuni vince sempre”.
I PRECEDENTI
E’ il primo confronto tra Biancoblù Basket Bologna ed Assi Ostuni Basket Bologna.
GLI EX
Sul parquet non ce ne sono, ma Renzo Vecchiato, ora dirigente dell’Assi, giocò a Bologna nella stagione ‘91/92 quando la Fortitudo aveva grandi problemi finanziari e si salvò all’ultima giornata con il famso arrivo di Teo Alibegovic
GLI ARBITRI
Gaetano Perretti di Napoli, nato il 3 ottobre 1967, 168 presenze, professione avvocato; Lorenzo Baldini di Firenze, nato il 7 Agosto 1981, 25 presenze, impiegato; Antonio Migotto di S.Stino (Padova), nato il 16 marzo 1976, 8 presenze, professione agente immobiliare
|