Altri » 05/11/2011
Golf: Al San Domenico Grand Final si impone Andrea Pavan
Andrea Pavan vince l’Apulia San Domenico Grand Final presented by Scholtès, sul percorso del San Domenico Golf (par 71) a Savelletri di Fasano (BR) e sale a vele spiegate nell’European Tour 2012 insieme a Federico Colombo e ad Alessandro Tadini.
L’anno prossimo l’Italia avrà sette rappresentanti nel massimo circuito continentale, dove già sono i fratelli Edoardo e Francesco Molinari, Matteo Manassero e Lorenzo Gagli. Il 22enne romano, al suo primo anno tra i pro, ha colto il secondo titolo nel Challenge Tour (suo anche il Norwegian Open ad agosto) con lo score di 267 colpi (66 65 65 71), diciassette sotto par, dopo un avvincente duello con Tommy Fleetwood (268 - 67 61 69 71) che si è concluso sull’ultima buca quando l’inglese ha segnato un bogey determinante, dopo aver recuperato nelle quattro buche precedenti altrettanti colpi di ritardo.
Con i 56.650 euro guadagnati, su un montepremi di 330.000 euro, Pavan si è classificato a secondo posto nell’ordine di merito con 133.052 euro, preceduto da Fleetwood con E 148.913. Al terzo posto l’inglese Sam Little con E 130,798 che era leader prima di questo torneo.
Con un giro finale molto accorto Federico Colombo è terminato all’11°posto con 273 colpi (72 66 65 70, -11) con il settimo nella money list (E 81.834). L’ultima delle ‘carte’ che spettavano ai primi venti dell’ordine di merito l’ha guadagnata dopo una sofferta gara Alessandro Tadini, 19° al traguardo con 276 colpi (69 66 71 70), e appunto 20° nel ranking con 62.630 euro, appena 801 euro in più del francese Anthony Snobeck, il primo degli esclusi dal prossimo circuito maggiore.
Pavan ha firmato la nona vittoria stagionale dei professionisti italiani: ai suoi due titoli vanno aggiunti quelli conquistati nell’European Tour da Matteo Manassero (Malaysian Open), nel LET da Diana Luna (German Open e Swiss Open), nell’Alps Tour da Marco Crespi (Open Le Fonti e Flory Van Donck Open) e da Cristiano Terragni (Feudo di Asti Open) e nell’EPD Tour da Nino Bertasio (Cimar Open Samanah). Inoltre Matteo Manassero a inizio anno ha fatto parte della squadra europea vincitrice del Royal Trophy contro la rappresentativa asiatica.
”La manifestazione - ha detto Melpignano - ha avuto, come quelle precedenti, una grande successo. Quest’anno il campo ha dato soddisfazione ai giocatori, favorendo ottimi score, ma va rilevata anche l’elevata qualità tecnica dei 45 protagonisti. E’ evidente che sono felicissimo, perché poi tutto si è concluso con un trionfo azzurro. Noi cerchiamo di dare al nostro percorso importanza sportiva, ma una manifestazione di prestigio come questa ha una valenza piuttosto rilevante anche sotto l’aspetto promozionale e ci aiuta molto a far focalizzare l’attenzione del turista golfista straniero sulle nostre strutture”.
E, in tale ottica, sono stati sponsor i quattro hotel-gioiello legati al circolo: Masseria San Domenico, Masseria Cimino, San Domenico House e il nuovo resort Borgo Egnazia. Ha rinnovato il suo impegno Sorgente Group e ha fatto il suo ingresso Italiana Costruzioni.
Main sponsor, come nella precedente edizione, è stato Scholtès, sin dal 1922 leader nel settore degli elettrodomestici da cucina di alta gamma.
“Oggi - ha detto il romano - è stata una giornata faticosissima, perché ho lottato fino alla fine sempre sotto grande tensione. Ho giocato male dal tee e anche con i ferri non sono stato impeccabile, anzi non mi sono mai sentito sicuro, però ho imbucato molti putt e questo è stato determinante”.
Franco Chimenti, presidente della Federazione Italiana Golf, ha commentato: “Il nostro sport ha vissuto un’altra di quelle giornate da definire storiche, per il successo di un giovane di grandi prospettive e per il passaggio di altri tre atleti nel circuito maggiore. E’ la testimonianza migliore che dietro ai Molinari, ai Manassero e ai Gagli, c’è una solida base e una struttura tecnica di qualità”.
DOMANI LA PRO AM DI CHIUSURA
Domani, domenica 6 novembre avrà luogo a chiusura di questa prima parte di eventi l’Apulia San Domenico Grand Final Pro Am, gara a squadre di cinque giocatori (due professionisti e tre amateur) che si svolgerà con formula louisiana. Vi prenderanno parte i 45 pro che hanno disputato la finale del Challenge Tour e il pro locale Pietro Cosenza. In campo 23 compagini che partiranno tutte insieme (shot gun) alle ore 8,30 con conclusione prevista attorno alle ore 14.
IL GRANDE GOLF CONTINUA AL SAN DOMENICO CON IL CAMPIONATO NAZIONALE OPEN (8-11 novembre)
Il grande golf rimarrà al San Domenico golf per un’altra settimana, poiché a seguire si disputerà il Campionato Nazionale Open (8-11 novembre) al quale parteciperanno quasi tutti i migliori professionisti italiani, a iniziare da Lorenzo Gagli, che difenderà il titolo. Insieme a lui vi saranno anche Pavan, Tadini e Colombo e tanti altri giocatori di peso. Farà da prologo la pro am lunedì 7 novembre con la partecipazione di 20 compagini composte da un pro e da atre dilettanti e una palla su quattro valida per la classifica.
COMUNICATO STAMPA SAN DOMENICO GOLF |