Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Golf: Bertasio e Maestrono in testa ai Nazionali Open

Altri » 08/11/2011

Golf: Bertasio e Maestrono in testa ai Nazionali Open

Nino Bertasio e Andrea Maestroni sono al comando con 65 colpi, sei sotto par, dopo il giro iniziale del Campionato Nazionale Open (ex Omnium), la più longeva gara italiana giunta alla 72ª edizione, che sull'impegnativo percorso del San Domenico Golf conclude il Pilsner Urquell Pro Tour.
Subito al proscenio coloro che ambiscono al titolo: infatti il duo di testa è seguito con 67 (-4) da Alessandro Tadini e da Nicolò Ravano, con 68 (-3) da Federico Colombo e da Gregory Molteni, affiancati dai due outsiders Paolo Cardoni e Matteo Matteoni, e con 69 (-2) da Andea Pavan, Andrea Perrino, Matteo Delpodio ed Emmanuele Lattanzi. Un po' attardati Lorenzo Gagli, campione uscente, e Alessio Bruschi, 18.i con il 71 del par. Buona prova del dilettante Niccolò Quintarelli, 13° con 70 (-1), e qualche colpo di troppo per Cristiano Terragni, 27° con 72 (+1), per Marco Bernardini e per Andrea Signor, 34.i con 73 (+3), e per Emanuele Canonica, 54° con 76 (+5).
L'avvio non ha tradito le attese di una gara combattuta e dagli elevati contenuti tecnici, che poi è stato il denominatore comune del Pilsner Urquell Pro Tour, ossia il circuito delle dieci gare nazionali allestito dal Comitato Organizzatore Tornei dei Professionisti della FIG. Oltre al brand del Gruppo Peroni il Pro Tour è sostenuto dal major sponsor Piaggio Veicoli Commerciali. Fornitori ufficiali: Under Armour e Altea; commercial advisor: RCS Sport; official partner: Creative Italia: media partner: Sky Sport.
In vetta sono a confronto un giocatore d'esperienza, come il 35enne Maestroni, recente vincitore del Campionato PGAI, che ha fatto percorso netto con sei birdie, e il 23enne Nino Bertasio, entrato a vele spiegate nel mondo professionistico vincendo a febbraio la sua prima gara nella nuova categoria (Cimar Open Samanah), che invece ha effettuato un cammino più articolato con dieci birdie, due bogey e un doppio bogey. Maestroni guarda al futuro: " Mi sto allenando - ha detto - per lo Stage 2 della Qualifying School. Tutto è finalizzato a quell'appuntamento. Il San Domenico Golf è un ottimo test, perché propone le stesse condizioni che troverò in Spagna. Ho giocato bene da tee a green, non ho segnato bogey e ho il rammarico di aver mancato un paio di birdie con palla vicino alla buca, ma nell'economia di un giro ci può stare. Noi che siamo partiti per ultimi abbiamo avuto qualche agevolazione, perché il vento è andato calando".
Bertasio ha spiegato: "Tanti birdie, qualche errore, ma un giro veramente divertente. Sto giocando bene e il campo, che ho provato ieri nel corso della pro am vinta con il mio team, mi è piaciuto subito molto: si possono fare numerosi birdie, però quando sbagli paghi sempre l'errore. A metà percorso ho trovato vento forte e questo mi ha causato un rallentamento con il doppio bogey, ma in complesso è stato un ottimo turno". Sponsorizzano la manifestazione il San Domenico Golf e i quattro hotel-gioiello legati alla struttura, Masseria San Domenico, Masseria Cimino, San Domenico House e il nuovo resort Borgo Egnazia, insieme alle aziende Scholtès, Sorgente Group e Italiana Costruzioni.
Andamento altalenante, ma comunque esito buono, per Tadini, Colombo e Pavan, reduci dall'Apulia San Domenico Grand Final nel quale hanno conquistato la 'carta' per il tour europeo.
Ha dichiarato Tadini: "Sono partito in sordina, poi sono arrivati un paio di birdie e da quel momento il gioco è migliorato. Non ho avuto problemi particolari. Certo, non avevo addosso la pressione del Grand Final e questo ha reso le cose più agevoli". Nel suo score cinque birdie e un bogey. Soddisfatto Colombo: "Ho realizzato un buon punteggio e in campo, insieme a Pavan e a Tadini , ci siamo divertiti. Non sono partito nel modo migliore, poi ho finito molto bene con due birdie e lo score di tre colpi sotto par è sicuramente apprezzabile. Magari potevo risparmiare un paio di colpi, ma non mi lamento". Ha chiuso con quattro birdie e un bogey. Pavan ha avuto un impatto difficile: "Sono partito un po' male con un paio di brutti colpi, poi però mi sono ripreso. Forse all'inizio c'è stata ancora qualche scoria del Grand Final: nell'ultimo giro non ero rimasto soddisfatto del gioco, pur vincendo. Oggi invece ho ritrovato buoni colpi, ho puttato bene anche se non ho imbucato molto". Nel suo score cinque birdie e tre bogey.
Per Molteni, come per Maestroni, l'obiettivo è la carta per l'European Tour: "Mi trovo a mio agio su questo tipo di erba. Sto giocando molto bene, rilassato, ho una buona condizione è sto preparandomi per lo Stage2 della Qualifying School. Ho segnato quattro birdie in sei buche, poi nella seconda parte del tracciato mi sono espresso ancora meglio, ma il risultato non mi ha premiato sotto tale aspetto". Per lui quattro birdie e un bogey. Infine Gagli, autore di cinque birdie, tre bogey e un doppio bogey: "Non sono deluso per il risultato - ha detto Lorenzo Gagli - quanto per il fatto di aver giocato male. Forse ho risentito delle due settimane di stop e ho perso il feeling con lo swing e, magari, mi è mancata anche un po' di concentrazione. Naturalmente non cerco scuse, ma solo delle spiegazioni a una giornata storta. C'è comunque tempo per rimediare". Al Campionato Nazionale Open partecipano 72 giocatori. Si svolge sulla distanza di 72 buche, con taglio dopo 36 che lascerà in gara i primi 50 classificati, i pari merito al 50° posto e gli amateur che rientreranno nel punteggio di qualifica. Il montepremi è di 50.000 euro dei quali 7.250 euro gratificheranno il vincitore. L'ingresso per il pubblico è gratuito. Nella seconda giornata la prima partenza verrà data alle ore 8, l'ultima alle ore 9,50 con conclusione prevista attorno alle ore 14,30.
Durante l'evento è in funzione la lounge "19ª Buca" di Pilsner Urquell, gradevole punto d'incontro per trascorrere piacevoli momenti di relax degustando ottima birra. Vi è anche un risvolto benefico, perché è stato stretto un accordo con la Fondazione Niccolò Galli, alla quale verranno devolute le donazioni degli ospiti della lounge fatte a fronte di ogni bottiglia che Pilsner Urquell metterà a disposizione.

COMUNICATO STAMPA SAN DOMENICO GOLF





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page