Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: Barcellona-Enel Brindisi=69-70

Basket » 12/02/2012

LegaDue: Barcellona-Enel Brindisi=69-70

Parziali: 15-23, 29-33, 52-55,
Barcellona: Rotundo n.e., Lukauskis 15, Green 6, Hicks 14, Bucci 9, Da Ros 8, Mocavero 6, Dordei 6, Martin 3, Piazza 2, Bonessio n.e.. Coach: Pancotto
Enel Basket Brindisi: Maestrello, Poletti, Formenti 2, Hunter 19, Renfroe 9, Borovnjak 17, Callahan 6, Zerini 9, Giuri 8, Vorzillo n.e., Preite n.e.. Coach: Bucchi

Dopo il balletto ed i dispetti del "si gioca, non si gioca" che hanno caratterizzato la vigilia del match, Brindisi espugna Barcellona nel match clou della 5^ giornata di ritorno.
Una grande vittoria di squadra e di cuore degli uomini di Bucchi che, pur in assenza di capitan Ndoja, hanno saputo affrontare la gara con il piglio giusto ed hanno sempre tenuto in mano le redini della gara.
La gara.
Barcellona parte con Green, Hicks, Bucci, Da Ros e Martin; Brindisi (che deve rinunciare all'acciaccato capitan Ndoja) schiera Renfroe, Hunter, Maestrello, Callahan e Borovnjiak
La gara comincia a mille con le due squadre che senza eccessivi tatticismi privilegiano le giocate in velocità. Dopo un minuto è già 4-4, poi gli ospiti mettono a frutto il maggior peso sotto le plance e con Callahan e Borovnjiak si portano sul 5-10.
Pancotto mischia le carte e Da Ros e Hicks accorciano a -1 (11-12) ma Brindisi non molla e vola a +6 (11-17) grazie ai centri di Boro e Hunter. Pancotto decide di scuotere i suoi facendosi affibiare un fallo tecnico ma la mossa non produce alcun effetto anche perchè Hunter e Renfroe si ergono a protagonisti dell'ultima fase del tempo, mettendo a segno i canestri che chiudono il primo quarto sul 15-23.
L'avvio del secondo tempino è nel segno dei padroni di casa che, con la buona provo degli ex Piazza e Mocavero, riescono a ridurre sensibilmente lo svantaggio già nel primi 150 secondi. Brindisi è in palla e Bucchi chiama time-out a 7'30''' sul risultato di 23-25. Il coach emiliano butta in campo Giuri, richiama dalla panchina Hunter e riesce a mette un tappo alle evidente falle difensive. In attacco, però, permangono grossi problemi nel trovare il canestro e Barcellona ne approfitta raggiungendo il pareggio (25-25) e mettendo per la prima volta la testa in avanti (28-27). Gli ultimi minuti prima del riposo lungo vivono nel segno dell'equilibrio e delle grandi difese. Barcellona soffre molto e smette di andare a canestro; Brindisi lotta con abnegazione e grazie ai buoni canestri di Renfroe e Giuri porta il tabellone di metà gara sul 29-33.
Al rientro sul parquet di gioco, due canestri di un incontenibile Borovnjiak portano Brindisi a + 8 (29-37), un vantaggio che - punto più, punto meno - Brindisi riesce a tenere per 7 minuti. A tre minuti dal termine del terzo periodo parte la rimonta dei siciliani che grazie ad un parziale di 9-0 operato dai canestri di Da Ros, Lukauskis e Hicks si riportano in vantaggio (50-49). Brindisi, comunque, non è doma, prende le contromisure alla verve offensiva dei giallorossi di casa e chiude in vantaggio anche il penultimo parziale (52-55).
In avvio dell'ultimo quarto Brindisi tiene il campo con autorità ed allarga il divario (56-61). In questa fase è da segnalare il positivo contributo di punti e di agonismo offerto da Giuri e Zerini. A metà quarto è 59-63 con entrambe le squadre che mostrano punte di eccellenza nelle difese molto ben organizzate. Barcellona con due tiri liberi di Hicks ed un canestro da fuori di Green raggiunge la parita a 3'16'' dalla sirena finale.
A 2'16'' Giuri mette dentro due tiri liberi (63-65) poi gli arbitri si ergono a protagonisti dell'incontro: una rimessa chiaramente a favore di Brindisi viene assegnata ai padroni di casa. Green ringrazia e realizza la bomba del 66-65.
Brindisi, però, non perde la calma: Hunter riesce a guadagnare un fallo e realizzare i due tiri liberi del sorpasso (66-67). Barcellona sbaglia in attacco e Giuri guadagna il fallo che vale i due tiri liberi del +3. I padroni di casa sbagliano ancora e Renfroe vince il rimbalzo, guadagna un fallo realizza il tiro libero della sicurezza. A nulla vale il successivo canestro di Bucci se non a fissare il risultato sul 69-70.
La sconfitta ha il merito di aizzare ulteriormente i caldi tifosi di casa che, per tutta la gara, avevano fatto sarcasmo sul mancato rinvio della gara. Per fortuna, però, non accade nulla di particolare e Brindisi può tornare dalla temibile trasferta con rinnovato entusiasmo e con migliori prospettive per il prosieguo del campionato





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page