Altri » 15/03/2012
Trampolino elastico: ottima prova della Ginnastica Brindisi
Nello scorso week-end, nella splendida cornice del PalaFlorio di Bari, si è svolta la 1^ prova del Campionato Italiano di Trampolino Elastico a cui ha partecipato la Ginnastica Brindisi, che ha conquistato brillantemente il 2° posto, dietro la Milano 2000 e davanti alla squadra B della stessa formazione lombarda.
Questi gli atleti brindisini che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo.
• Stefano Crastolla, atleta seniores di 24 anni, inserito nella Nazionale Italiana, con all’attivo la partecipazione a cinque edizioni dei Campionati del Mondo ed a tre Europei, nonché Campione Italiano 2011 in coppia con De Michele. Con un ottimo esercizio ha dato il via alla gara della nostra associazione, ottenendo una valutazione di 49,960 (secondo miglior risultato della gara dietro Aloi) e contribuendo in maniera essenziale alla conquista della piazza d’onore.
• Antonella Maglie, atleta junior di soli 14 anni, chiaramente bloccata dall’emozione della gara (è stata la sua prima volta in un Campionato Italiano di serie A), ha eseguito fino in fondo il suo esercizio ottenendo un confortante 34,320 che sicuramente migliorerà inserendovi altre difficoltà.
• Marco Lavino, atleta allievo di soli 10 anni e comunque già inserito nei collegiali nazionali, con un esercizio eseguito con buona tecnica, con un parziale di 38,765, ha contribuito ad ottenere la seconda piazza per la società. Molti i margini di miglioramento
• Matteo De Michele, atleta seniores di 18 anni, Campione Italiano 2011 nel syncro con Crastolla, con il suo parziale di 45,640 , quinto miglior punteggio dietro Aloi, Crastolla, Sharra e Titone, si è proposto all’attenzione della direzione tecnica nazionale per l’ottima esecuzione e per le capacità dimostrate in gara. Gli sono riconosciuti grandi margini di miglioramenti specialmente se riuscirà ad inserire dei salti che gli farebbero aumentare di molto il punteggio delle difficoltà. Ha concluso alla grande le nostre sequenze sul trampolino.
Grande merito nel raggiungimento di questo risultato, nonostante la non idoneità della palestra i cui ci si allena, va ascritto ai due tecnici allenatori, Ilenia Gargiulo e Antonio Lavino. La loro presenza forte e competente durante gli allenamenti, la loro passione e le loro conoscenze tecniche hanno portato la squadra a questo bel risultato. L’obiettivo rimane quello di conquistare la permanenza in serie A e, se sarà possibile, mantenere la terza posizione della fine del campionato 2011, ovvero migliorarla. |