Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: Scafati-New Basket Brindisi=95-97

Basket » 05/05/2012

LegaDue: Scafati-New Basket Brindisi=95-97

Parziali: 20-23, 49-46, 72-68
Scafati: Levin 17, Radulovic 16, Casini 2, Gueye 3, Guadagnola n.e., Thomas 11, Rosignoli 4, Vitale n.e., Ghiacci 16, Irlando n.e., Marigney 26, Sorrentino. Coach: Griccioli
New Basket Brindisi: Maestrello, Formenti 14, Renfroe 22, Ndoja 2, Borovnjak 14, Callahan 14, Wojciechowski 2, Zerini 8, Giuri 2, Gibson 19, Vorzillo n.e.. Coach: Bucchi

Scafati-Brindisi è una gara che non vale una stagione, ma quasi. Per entrambe le squadre la vittoria significa terrminare il campionato al secondo posto, ossia nella piazza che garantisce di giocare tra le mura amiche le eventuali gare decisive nei playoff.
Per la partita in terra campana Bucchi sceglie di schierare l'ultimo arrivato (Gibson) e di accoppiarlo con Renfroe. Per Charalampides c'è la tribuna. E Gibson si fa subito notare per la sua grande velocità e per qualità tecnici assolutamente superiori alla media. E' un atleta che da del tu alla palla a spicchi e che inventa assist e gioco.
Brindisi parte con l'inedito startin' five composto da Gibson, Renfroe, Formenti, Callahan e Borovnjak. L'avvio è veloce ed equilibrato. Brindisi e Scafati si affrontano senza esclusione di colpi in una contesa che diverte il pubblico del PalaSport e quello che guarda la gara su RaiSport. L'equilibrio è talmente alto che per poter un divario di 4 punti bisogna attendere oltre 5 minuti di gioco. Scafati predilige azioni più manovrate che mirano ad accendere i lunghi; Brindisi punta sull'attacco in transizione e sul tenere alto il ritmo di gara. Ed anche per questo Bucchi ruota vorticosamente i suoi uomini. Nell'ultima parte dell'incontro Brindisi opera il minibreak di 6-0 che le consente di terminare in vantaggio i primi 10 minuti di gioco (20-23).
Al rientro n campo, si assiste ad una gara praticamente in fotocopia della prima frazione. Brindisi si segnala per le realizzazioni spettacolari e per la varietà delle soluzioni offensive tant'è che al riposo lungo sono ben 9 gli atleti andati a canestro. Scafati, invece, mette a frutto la migliore percentuale al tiro - soprattutto dalla grande distanza. Brindisi va a +6 (27-33) ma Scafati risponde immediatamente (34-33) riportando il match in equilibrio. A metà gara i padroni di casa sono avanti di 4 (49-46)
Al rientro dagli spogliatoi Brindisi accusa la oramai consueta "crisi del terzo tempo". Dopo le prime battute segnate da equilibrio accade che Scafati trova percentuali monstre dalla grande distanza ed improvvisamente tra le due squadre si scava un solco notevole: a cavallo di metà periodo, Brindisi passa da -3 (55-52) a -10 (64-54). Per fortuna Renfroe e Borovnjak riescono a reagire prima della fine del tempo, anche se il canestro finale di Marigney (dalla sua area) rischia di costituire un pesante macigno psicologico.
Così come problematico poteva essere il recupero dopo il -12 di metà dell'ultimo quarto. Ma proprio nel momento più difficile, Brindisi dimostra di avere classe e coraggio e con le triple di Callahan, la grinta di Boro, Formenti, Giuri e Ndoja e le iniziative personali di Renfroe e Gibson, rimette in piedi la gara.
A 2 minuti dal termine Gibson impatta sul 90; poi è Renfroe a portare in vantaggio i biancazzurri e Gibson allunga (90-94). Thomas riduce il divario a -2 ma è Gibson a decidere il match con una tripla a 21'' dal termine. Scafati lotta fino alla fine ma Brindisi resiste e, per la prima volta nella stagione, riesce ad espugnare il parquet partenopeo e guadagnare il secondo posto.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page