Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue, G1 P.O.: Enel Brindisi-Pistoia=79-47

Basket » 07/06/2012

LegaDue, G1 P.O.: Enel Brindisi-Pistoia=79-47

Parziali: 25-14, 39-24, 63-30
Enel Basket Brindisi: Maestrello, Formenti 3, Renfroe 21, Ndoja 8, Borovnjak 15, Callahan 8, Zerini 8, Giuri 2, Gibson 14, Vorzillo. Coach: Bucchi
Pistoia: Mathis, Jones 10, Tuci, Toppo 8, Galanda 4, Hardy 14, Evotti, Saccaggi 4, Gurini 4, Tavernari 3. Coach: Moretti
Arbitri: Martolini, Calbucci, Ciaglia

L'Enel Brindisi annienta Pistoia in un PalaPentassuglia gremito in ogni ordine di posto per la prima gara dell'atto finale del campionato di LegaDue 2011-2012.
Una vittoria schiacciante in una gara in cui si sono affrontate due squadre apparse troppo lontane fisicamente e mentalmente. Tanto forte Brindisi, quanto debole Pistoia. Brindisi - ancora imbattuta nei playoff - ha sciorinato la sua classica prestazione volitiva in difesa e, a tratti, dirompente in attacco. E la grossa prestazione dei padroni, assieme al calore del pubblico, ha ubriacato Pistoia, facendola giocare molto sotto il suo livello. Ma gara 1 è solo una partita e siamo certo che già da domenica prossima Galanda e compagni suoneranno uno spartito più consono al loro valore.
La gara:
Bucchi sceglie il solito startin' five: Renfroe, Gibson, Maestrello, Callahan e Borovnjak. Moretti, l'ex di turno, schiera Hardy, Jones, Toppo, Saccacci e Galanda.
Brindisi parte subito forte con un libero di Boro ed una tripla di Gibson. Dopo il canestro di Hardy, Alex Renfroe mette a segno due centri, uno dei quali vale "tre", e dopo meno di due minuti, i padroni di casa sono 9-2.
I biancazzurri stringono le maglie difensive dimostrando immediatamente di aver studiato molto bene i movimenti offensivi di Moretti. Ad esempio Callahan è ben attento a posizionarsi nella linea di passaggio della "palla fuori" per il tiro pesante di Galanda e Renfroe non lascia un metro di libertà a Saccaggi. E così Brindisi vola a 14-4 ed a 5'28'' dal termine del primo quarto è in vantaggio addirittura per 18-6. Il time out che Moretti è costretto a chiedere viene accolto da un fragoroso applauso del pubblico di casa.
L'ingresso di Tavernari per Galanda non sposta più di tanto gli equilibri anche perchè i toscani soffrono la pressione difensiva dell'Enel e continuano a sbagliare tantissimo (soprattutto dalla grande distanza, 0/6 nel primo quarto). Brindisi rifiata per qualche minuto ma ad 1' dal termine Renfroe regala il massimo vantaggio di +13 e Giuri ha addirittura la palla del +16 ma sbaglia e lascia che Pistoia concluda il quarto a -11 (25-14)
L'avvio del secondo quarto è piuttosto lento e troppo tattico. Brindisi e Pistoia vanno a segno una volta a testa nei primi 2'30'' (27-16). Nei seguenti due minuti Brindisi continua a difendere alla morte e Pistoia - sparacchiando da fuori - continua l'astinenza. I locali vanno a segno con Renfroe e Zerini e a 5'18'' dal riposo lungo (31-16) Moretti è costretto a fermare nuovamente l'incontro.
Galanda e compagni ne traggono giovamente realizzando un minibreak di 6-0 subito fermato da Bucchi con un tempestivo time-out. I consigli del coach romagnolo hanno effetto perchè Brindisi mette un tampone al piccolo passaggio a vuoto e va al riposo su un rassicurante +15 (39-24)
Al rientro in campo, una schiacciata di Boro su splendido assist di Gibson, infiamma il caldissimo impianto di conrada Masseriola. Brindisi continua a "sputare sangue in difesa" e per la squadra in maglia rossa andare a canestro appare una impresa alquanto ardua. A fendere la retina Enel è Jones dopo oltre 3'40'' dal ritorno sul parquet ma è un fuoco di paglia perchè una bomba di Renfroe, seguita da una transizione a canestro di Boro portano Brindisi al +24 a metà del terzo quarto (50-26).
Pistoia appare sempre di più la brutta copia della squadra che aveva tenuto testa alla neopromossa Reggio Emilia per quasi tutta la stagione. Ad attestarlo basti pensare all'incredibile parziale di 0/20 dalla grande distanza nei primi 27 minuti dell'incontro. E mentre i toscani continuano a balbettare Brindisi, seppur con Gibson sotto i suoi standard di punti, volano a + 30 a 2' dal termine del terzo quarto (58-30).
Praticamente la gara termina qui. La fine del periodo (63-33) viene accolta dalla standing-ovation del pubblico seguita dalla classica sciarpata.
L'ultimo quarto si gioca per onor di firma. Brindisi arriva anche a +35 (75-40) ma lo spettacolo lo offre soprattutto il pubblico: Canti, applausi e ola diventano l'attrazione maggiore della serata. Sul parquet si devono segnalare le circostanze del riposo concesso da Bucchi a gran parte dei suoi e l'ingresso di Vorzillo. Finisce 79-47. Anche questo è un modo per far ritrovare alla città di Brindisi il sorriso e la serenità persa in settimane troppo tristi.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page