Volley » 13/04/2013
B2 Masch.: Ostuni-Taviano&Ugento=1-3
OSTUNI-TAVIANO-UGENTO 1-3 (25-23-20-25-14-25-25-27).
TABELLINI: OSTUNI: Fornaro A. (13); Sheva M. (31); Melfi A. (9); Riccardi V.(4); Parisi B. (n.e); Polignino A. (1); Mingolla M. (0); Loconsole D.(1); Viva Giacomo(9).; Cavaliere G.(n.e); Rescio C. (libero); D’Amico F. (2°libero)
1 ° All. Cosimo Macelletti; Dir. Acc. Vincenzo D’Amico.
TAVIANO&UGENTO:
Anselmo A.;Pierri G.;Cesari M.;Spennato S;Nicolazzo A.;Romano R.;Scalcione V.;Miraglia P.;Congedi A.;Mastropasqua P.;Serra M.
1 ° All. Cavalera Antonio 2° All. Congedi Giuseppe.
ARBITRI: 1° SABA EMILIO; 2° CHIECHI MARIO.
Spettatori circa 400.
Non riesce l’impresa della formazione di coach Macelletti, che contro il Taviano-Ugento esce sconfitta per tre set ad uno. Match che ha regalato ai tanti tifosi presenti sugli spalti uno spettacolo di grande livello sia tecnico che agonistico, con un Ostuni in grande serata che ha messo in allarme i primi della classe. Iniziano bene Sheva e compagni che nel primo parziale mettono in mostra una grinta da vendere e punto su punto costruiscono la vittoria del primo set. Per Mastropasqua e compagni primo campanello di allarme e nel secondo set la musica non cambia i giallo-blù riescono a contrastare la reazione dei salentini che adesso devono mettere in campo tutta la loro esperienza per uscire rapidamente da una situazione imbarazzante. Chiave di svolta quando l’Ostuni conduceva 19-16 e aveva la palla per poter allungare la serie ,coach Cavalera sostituisce Cesari per Scalcione e da quel punto in poi la formazione ospite riesce a recuperare e con un equilibrio di squadra migliore riesce ad impattare, complice anche alcuni errori di troppo che agevolano il recupero degli ospiti. Il terzo parziale conferma la forza di Anselmo e compagni e vince con grande autorità portandosi in vantaggio per due set ad uno. Nel quarto parziale Viva e compagni devono giocarsi l’ultima chance per portare la capolista al tie-break e infatti cambia l’atteggiamento e si rivede un Ostuni brillante lucido che adesso riesce a recuperare palle importanti trovando il solito Sheva che con i suoi 31 punti personali risulta il miglior realizzatore della serata. Sembra un film già visto quando la gara sembra incanalarsi sui binari giusti sul vantaggio di 18 a 14 si assiste ancora ad un ritorno dei salentini che approfittano di un blak-out totale e riescono a recuperare il gap tornando in partita. L’Ostuni reagisce e questa volta riesce a recuperare due punti portandosi sul 24 pari e lottare fino alla fine, solo ai vantaggi il Taviano-Ugento riesce a conquistare l’ultimo punto e i tre punti a disposizione, che confermano la vetta della classifica. I nostri ragazzi comunque alla fine escono a testa alta da un match che poteva assumere un andamento diverso se solo si fosse avuto maggiore attenzione nel gestire momenti così delicati, dove è mancata quella lucidità che avrebbe potuto spostare l’ago della bilancia dalla nostra parte. Ora in classifica tutto invariato i giallo-blù conservano la penultima posizione e devono sabato prossimo giocarsi il tutto per tutto a Paglieta in uno scontro diretto, dove saranno in palio tre punti pesantissimi che daranno il via libera alla salvezza. Se Sheva e compagni confermano lo stato di forma attuale ci sono ottime possibilità per poter conquistare la vittoria, contro una formazione che non sembra in questo periodo attraversare un buon periodo di forma.
UFFICIO STAMPA POLISPORTIVA 2000 OSTUNI |