Basket » 22/07/2013
Ieri cerimonia di apertura del Brindisi Porta del Salento
Con la sfilata aperta dagli sbandieratori del Rione Lama di Oria, è stata inaugurata, domenica sera, la prima edizione del Torneo di basket under 15 “Brindisi Porta del Salento”, organizzata dalla ASD Robur Brindisi e inserita nel cartellone delle manifestazioni dell’estate brindisina. Per una settimana, a partire da questa sera, le 14 squadre si confronteranno a suon di canestri sui campi allestiti in Piazza Santa Teresa, Parco Maniglio e Parco Di Giulio.
Dopo la sfilata, partita dal piazzale della Stazione Ferroviaria, per le vie della città, nella suggestiva cornice di Piazza Mercato si è svolta la cerimonia inaugurale alla presenza delle autorità, presentata dai giornalisti Lilly Mazzone e Carlo Amatori. A portare il saluto dell’Amministrazione comunale, l’assessore allo sport, Antonio Giunta, che ha sottolineato l’importanza di tali manifestazioni, sia dal punto di vista promozionale del territorio sia in vista del prestigioso riconoscimento di Brindisi “Città Europea dello Sport” per l’anno 2014. Il consigliere regionale Giovanni Brigante ha portato il saluto della Regione Puglia, mentre il delegato provinciale del CONI, Nicola Cainazzo, ha saluto l’evento che si tiene per la prima volta a Brindisi, da sempre città di basket. Nel corso della serata sono state attribuiti dei riconoscimenti ad alcune personalità del mondo della pallacanestro. La medaglia del Presidente della Repubblica, legata al premio “Roberto Buscicchio” è stata assegnata a Nando Marino, presidente della New Basket Brindisi. A consegnare il premio la figlia del compianto Roberto Buscicchio, la signora Cinzia. La medaglia della presidenza del Senato della Repubblica - Premio Rodolfo Trabacca, è stata consegnata dal figlio Sergio Trabacca a Giuseppe Barretta, dirigente e “patron” della Futura Brindisi. La medaglia della presidenza Camera dei Deputati - Premio Gigi Melone è stata assegnata al fotoreporter Damiano Tasco che ha ritirato il premio consegnato dalla signora Rita Perugino in Mellone. Infine, sono state assegnate le medaglie della Presidenza della Regione Puglia e del Consiglio Regionale rispettivamente all’arbitro Dario Morelli e all’allenatore Andrea Maghelli (Premio Peppino Todisco). Al termine, il giovane Marco della Robur et Fides Varese ha letto il giuramento dell’atleta e ricevuto le chiavi della città dalle mani dell’assessore comunale Antonio Giunta.
COMUNICATO STAMPA ASD ROBUR BRINDISI |