Altri » 25/09/2013
TennisTavolo Brindisi: al via i corsi di ping pong
Il Tennistavolo Brindisi raddoppia... anzi no.. triplica l’offerta. Oltre ad aver aperto le iscrizioni alla ultra trentennale Scuola C.A.S. (Centro Avviamento allo Sport ) di Tennistavolo riservata al settore giovanile, la società propone un percorso di apprendimento e approfondimento al gioco del tennistavolo per gli amatori di questo sport
e per gli studenti di tutte le scuole di Brindisi e provincia che ogni
anno partecipano ai Giochi Sportivi Studenteschi.
Il percorso intende far avvicinare il maggior numero di cittadini a
questa disciplina che offre momenti di divertimento ma anche grandi
benefici sul piano fisico e mentale.
I muscoli che compiono un vero e proprio lavoro, con notevoli vantaggi
per l’ intero organismo, lo rendono uno sport completo, il movimento
muscolare è di tipo aerobico e quindi non si rischia di andare in
debito di ossigeno, pertanto i benefici a livello cardiovascolare sono
facilmente intuibili.
La continua stimolazione visiva, che spinge l’occhio a focalizzare la
pallina in un continuo movimento di “lontano-vicino” rallenta il
processo di senescenza del cristallino, tipico della presbiopia.
Negli Stati Uniti la SAEF (Sport and Art Educational Foundation) dal
2009 sta sperimentando un programma che coinvolge un gruppo di
pazienti affetti dal morbo di Alzheimer e le varie forme di demenza,
utilizzando il " ping-pong " come terapia.
Il programma di SAEF, grazie ai suoi risultati scientifici, fa ben
sperare; i pazienti affetti da questo morbo, hanno rallentato la
progressione della malattia grazie alla stimolazione fisica e mentale
che questo sport comporta, incoraggiando lo staff ad estendere questo
tipo di terapia anche a bambini affetti da ritardo mentale , paralisi
cerebrale , autismo ed epilessia. Questo progetto ha già un nome “
Yes, I can”.
Chi gioca a ping pong, scarica le tensioni, l’aggressività, lo
stress, migliora il controllo dell’emotività e dell’impulsività, è
ottimo per chi svolge lavori ripetitivi o che richiedono particolare
attenzione. In definitiva, è uno sport che sviluppa la concentrazione
la rapidità nei movimenti, è uno sport alla portata di tutti, dai
bambini di cinque anni fino alle persone avanti con l’etá, dopo pochi
mesi di allenamento, vi stupirete di voi stessi, quando riuscirete ad
afferrare al volo un oggetto che accidentalmente sta per cadervi per
terra.
Le lezioni saranno tenute da tecnici Federali dai ns. migliori
giocatori e cominceranno lunedì 7 ottobre, nella palestra del II
circolo in via dei mille, dalle ore 18,00 fino alle 20,00.
Le racchette, le palline, ed i tavoli, verranno messi a disposizione
dal Tennistavolo Brindisi. I partecipanti devono indossare un
abbigliamento consono (calzoncini o tuta, maglietta e scarpe da
ginnastica calzate in palestra).
Per informazioni: Cosimo Montanaro (328.6715549) o Doriano Orfano
(348.3733201)
COMUNICATO STAMPA TENNIS TAVOLO BRINDISI |