Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C1 Masch.: Ostuni-Ceglie=85-74

Basket » 13/02/2005

C1 Masch.: Ostuni-Ceglie=85-74

Una straordinaria Telcom batte anche i cugini del Ceglie nel big-match della 22ª giornata e rimane saldamente al comando della classifica. Ancora una volta coach Putignano deve fare i conti con la sfortuna che perseguita dall’inizio di stagione i suoi uomini. Mai al completo nelle gare importanti.
Questa volta privi all’ultimo momento dell’influenzato Valentini (a casa con 40 di febbre) e con un Sarli a mezzo servizio (in campo con 38 di febbre, ma fuori gioco dopo 25 minuti per una contrattura alla coscia), Giovanni Putignano deve fare ricorso a tutti i suoi uomini a disposizione per avere la meglio sull’agguerritissimo Ceglie dei tanti ex. A sostituire il pivot Valentini e a fronteggiare a suon di sportellate sotto canestro il lunghissimo D’Amicis e Passante, oltre a Vozza e anche Motta, coach Putignano manda in campo l’ostunese, nonché attuale consigliere comunale, Domenico Pecere, che non calcava i parquet della serie C1 da diversi anni. Della serie anche la politica scende in campo...
In un palazzetto dello sport gremito fino all’inverosimile già mezz’ora prima dell’inizio (più di 2000 spettatori, con una folta rappresentanza di correttissimi tifosi ospiti), la Telcom domina la partita sin dalle prime battute. Mai in svantaggio in tutti i 40 minuti. Parte a razzo con due canestri di un ritrovato Motta ed un contropiede solitario di Parisi. Ceglie appare frastornata. Dopo un minuto e 30” non ha ancora tentato un tiro a canestro. Di Santo fa l’8-0 ma ci pensano Bosco e Passante a sbloccare gli intimiditi compagni. Dopo 4’ è D’Amicis a riportare a -4 il Ceglie sul 13-9. La partita si accende. Le difese cominciano a far sentire il loro peso specifico ed allora si cominciano a forzare le conclusioni e gli errori diventano tanti. Al primo riposo l’Ostuni chiude con il primo canestro della serata di capitan Vozza, 21-18.
Nei secondi 10 minuti di gara la Telcom passa di continuo da una difesa a uomo, alla zona con continui raddoppi di marcature. D’Amicis realizza il libero del provvisorio -2, ma Di Santo ed un a dir poco perfetto Motta riportano l’Ostuni avanti con un parziale di 10-2, 31-21 a 2’41” dalla fine del secondo quarto. A questo punto arriva la prima bomba da 3 del Ceglie ad opera di Villani, che come un veterano tiene sempre in partita i suoi compagni. Coach Putignano fa ruotare i suoi giocatori e Ungaro lo ripaga della scelta con una bomba delle sue per il 38-29. Ancora Villani chiude i secondi dieci minuti di gioco con il canestro del -7 Ceglie, 38-31.
Il terzo quarto è quello del capolavoro, quello in cui la Telcom costruisce la sua meritatissima vittoria. Paulinho Motta fa tutto da solo, realizza da sotto, dalla lunga distanza, si diverte a regalare assist ai compagni, il tutto saltellando sotto i suoi ultras come un pazzo indiavolato. Con un parziale di 20-4 la Telcom si porta al massimo vantaggio, +23 (58-35) a 13’ dalla fine. Coach Romano non ci sta, striglia i suoi ordinando una zone-press che fa andare in confusione Della Corte e compagni. Così la terza frazione di gioco si chiude sul punteggio di 58-41 per i gialloblù di casa.
Nell’ultimo quarto l’Ostuni fa di tutto per rimettere in partita il Ceglie, e ci riesce perfettamente. Bosco, Passante e Marchionna danno inizio ad una incredibile rimonta che sembrava realizzarsi sino a 5 minuti dalla fine. Sul 63-57, dal +23 si era passati nel giro di otto minuti ad uno striminzito +6. Coach Putignano chiama time-out, i tifosi cegliesi usciti dal torpore iniziale prendono coraggio e ritornano a cantare. Ma sono quelli ostunesi quelli che fanno la voce grossa, sono loro i primi a non volere perdere questo derby, continuando ad incoraggiare i loro beniamini in difficoltà. I giocatori di casa recepiscono il messaggio dei tifosi e ritornano a suonare la carica. Ancora una volta a vestire i panni del maestro d’orchestra ci pensa Paulinho Motta che con due bombe consecutive scaccia i fantasmi dal palasport e riporta l’Ostuni sul 74-60. Passante e Villani gli dicono di aspettare a cantare vittoria, ma quando a 1’47” dalla fine Della Corte realizza il canestro del 76-64 i due punti sono già in tasca. Ma non è finita. Si vuole vincere anche il confronto diretto (+8 all’andata per il Ceglie). A 45” dal temine Passante riporta in parità il doppio confronto, ma solo lui non basta al Ceglie per avere la meglio sulla Telcom. Due contropiedi di Parisi e Di Santo sul suono della sirena fissano il punteggio sul 85-74 e regalano all’Ostuni la certezza del primo posto solitario con una partita ancora da recuperare. E dalle tribune festanti parte il consueto “Iamme iamme...ià la capolista se ne va...”.

TELCOM: Motta 22 (5/8 da 2, 4/4 da 3, - ai liberi), Parisi 10 (5/7, 0/4, 0/2), Di Santo 24 (8/10, 1/1, 5/7), Vozza 10 (5/8, - ,0/1), Ungaro 6 (1/5, 1/1, 1/2), Della Corte 9 (3/5, 0/3, 3/3), Crovace (-, 0/1,-), Bagnardi, Sarli 4 (2/2, 0/2, -), Pecere (0/1,-,-). All. Putignano

CEGLIE: Farnetani 5 (1/1, 0/1, 3/4), Marchionna 7 (2/4, 1/4, -), Cipulli 4 (2/5, 0/1, -), Villani 16 (5/9, 1/3, 3/5), D’Amicis 7 (2/4, -, 3/4), Bosco 15 (3/4, 2/8, 3/5), Passante 20 (7/13, 0/1, 6/8), German (-, 0/3, -), Sarcinella n.e, Curri n.e. All. Romano

Arbitri: Lanzone di Torino e Tondat di Collegno (To)
Parziali: 21-18; 38-31; 58-41; 85-74
Tiri da 2: Ostuni 28/45 (62%), Ceglie 22/40 (55%); Tiri da 3: Ostuni 6/15 (40%), Ceglie 4/21 (19%); Tiri Liberi: Ostuni 9/15 (60%), Ceglie 18/26 (69%)
Usciti per 5 falli: Vozza e Villani

Salvatore Iaia





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page