Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C2/C: Rutigliano - Brindisi= 1-3

Calcio » 16/11/2003

C2/C: Rutigliano - Brindisi= 1-3

La neopromossa Rutigliano, che dopo un incoraggiante avvio di campionato ha trovato alcune difficoltŕ che lo hanno costretto a navigare nei bassifondi della classifica, paga dazio alla corazzata Brindisi che, invece, veniva da due partite vincenti (in Coppa Italia di serie C a Martina Franca ed in campionato contro il Ragusa).
A Rutigliano i biancazzurri sono accompagnati da circa 750 tifosi che non cessano mai di far mancare il loro grande incitamento e che si segnalano per la meritoria esposizione di uno striscione che ricorda i caduti di Nassirya.
Il Brindisi scende in campo in formazione largamente rimaneggiata: Ciaramellano fa il suo esordio in campionato tra i pali della porta biancazzurra; difesa con Martino a destra, Calabro e Taurino centrali, Angeli a sinistra; Martino ed Angeli sono spesso chiamati a supportare il centrocampo composto da Iennaco, Paratici e D'Amblč. Pinciarelli e Albano operano a supporto dell'unica punta, capitan Francioso.
Nei primi 20 minuti di gara le due squadre si studiano; si segnalano solo una velleitaria conclusione di Albano ed uno strisciante nervosismo che costa due ammonizioni ai difensori biancazzurri Martino e Calabro.
Si gioca in un costante susseguirsi di "batti e ribatti" sino al 24' quando la gara prende una piega favorevole per i biancazzurri. Checco D'Amblč inventa una fantastica conclusione da oltre 30 metri che si insacca nel sette alla destra del portiere Monaco.
E' il classico eurogol, meritatissimo per uno dei calciatori "storici" del Brindisi calcio, un ragazzo che ha sempre fatto il suo dovere: non ha mai mugugnato nel lungo periodo in cui non ha giocato e che si č sempre fatto trovare prontissimo quando č stato chiamato a dare il proprio contributo alla causa.
Caricato dalla rete, il Brindisi continua ad attaccare: Checco D'Amblč č scatenatissimo e si rende imprendibile mettendo in difficoltŕ l'intera retroguardia del Rutigliano.
Proprio da D'Amblč nasce l'azione del secondo gol: al 40' il giocatore leccese serve Albano che trova in area il bomber del girone, Francioso, per il quale č un gioco da ragazzi mettere in rete in scivolata. Per Francioso č la decima marcatura stagionale.
Lo 0-2 finale del primo tempo massimizza gli effetti della tattica del Brindisi e risulta, forse, troppo pesante per il Rutigliano, ma la dice tutta circa la netta differenza tecnico-tattica tra le due compagini.
Nella ripresa i baresi tentano la reazione ma il Brindisi non fatica ad arginare i loro attacchi.
Quando il Rutigliano accresce la pressione (anche grazie all'inserimento dell'attaccante Ghilardino) Cei e Marchetti mettono in campo il difensore Migliozzi al posto di Pinciarelli. Al 23' Francioso, a causa di un problema muscolare, č costretto a lasciare il posto al giovanissimo Iunco, prossimo alla cessione all'Hellas Verona. Il biondo giovane brindisino, probabilmente alla sua ultima partita con le V biancazzurre, fa di tutto per lasciare il segno, ma la sua foga lo fa finire, spesso, in fuorigioco.
Al 25' il Brindisi fa tris: č Diego Albano, di testa, a bucare ancora una volta la retroguardia del Rutigliano.
Il giovane Rutigliano crolla psicologicamente ed il Brindisi puň dilagare: prima D'Amblč, poi Albano (per due volte) hanno tra i piedi la palla per la quarta marcatura. In tutta la seconda frazione di gara il Rutigliano riesce a rendersi pericoloso con un tiro da fuori che si stampa sul palo della porta difesa da Ciaramellano e con la rete di Laporta (dopo ben 8 minuti di recupero), utile solo a fini statistici.
Il Brindisi, grazie a questa vittoria ritorna da solo in testa alla classifica data l'inopinata battuta d'arresto del Giuliano, costretto al pareggio dai laziali del Tivoli.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page