Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Serie A: Caserta-Enel Brindisi=65-69

Basket » 24/11/2013

Serie A: Caserta-Enel Brindisi=65-69

Parziali: 22-20, 37-33, 48-55
Caserta: Mordente 5, Marzaioli, Marini, Vitali 7, Tommasini, Michelori 5, Salzillo, Brooks 20, Moore 9, Roberts 8, Hannah 7, Scott 2. All. Molin
Brindisi: Aminu 2, James 17, Todic 7, Bulleri 2, Morciano, Formenti, Dyson 16, Lewis 2, Zerini, Snaer 8, Leggio, Campbell 15. All. Bucchi
Arbitri: Filippini, Bartoli, Rossi

L'Enel Basket Brindisi non è più una sorpresa del massimo campionato italiano di basket. Dopo aver vinto cinque delle sei partite disputate, James e compagni offrono conferma delle loro qualità espugnando il caldissimo PalaMaggiò di Caserta. Ed è prima solitaria in classifica approfittando delle sconfitte di Bologna e Siena.
La vittoria è stata costruita grazie ad un eccezionale terzo quarto (terminato 11-22) mentre in tutti gli altri periodo il parziale ha arriso alla squadra campana. Una partita sofferta, quindi, che ha tirato fuori il carattere di una squadra indomita che - non smetteremo mai di sottolinearlo - ha nella forza del gruppo il fattore in assoluto più determinante. Poi, in ogni gara, fermo restando la determinazione e l'incisività difensiva, viene fuori l'atleta o gli atleti che realizzano più degli altri, anche in relazione ai punti deboli dell'avversario: oggi è toccato a Campbell e James, veri trascinatori di una squadra che sta cominciando ad incutere rispetto e timore nell'olimpo della pallacanestro nostrana.

La gara:
Brindisi parte con Dyson, Lewis, Snaer, James e Aminu. L'avvio del match vive delle prodezze di Brooks da una parte e James dall'altra, autori rispettivamente di nove ed otto punti nel primo quarto. Caserta sceglie di difendere con una 3-2 molto mobile mentre l'Enel sfoggia la solita aggressività a uomo.
L'incontro, veloce ed equilibrato, è segnato da diversi errori al tiro ed al termine della prima frazione il risultato è 22-20.

Nel secondo quarto, Caserta sfoggia grinta e determinazione e Brindisi va in affanno. I padroni di casa, grazie alle buone prestazione degli italiani Mordente e Michelori, portano a 9le lunghezze di vantaggio (31-22).
Brindisi tiene botta grazie ai canestri di James e Campbell e la verve di Bulleri, Formenti e Zerini ed a metà gara riesce a contenere il distacco nell'accettabile scarto di quattro punti (37-33).

Al rientro sul parquet di gioco è tutt'altra Enel. La difesa diventa insuperabile e Caserta perde il bandolo della matassa. In attacco Campbell è inarrestabile (7 punti nel periodo) e va a lui il merito di realizzare il canestro del sorpasso (39-40).
Da allora in poi Brindisi sarà sempre in testa. Grazie anche a Todic e James, l'Enel allarga il divario operando un break devastante di 15-0 (da 39-35 a 39-50). E' la fase che deciderà il match.
Caserta cerca la reazione ma chiude il parziale con un pesante -7 (48-55) approfittando di un momentaneo (e comprensibile) calo fisico e mentale dei brindisini.

Nell'ultimo quarto Brindisi va a +13 (50-63) e crede di aver chiuso il match. Ma non è cosi: Caserta tenta il tutto per tutto negli ultimi quattro minuti e si riporta a -4, approfittando della sufficienza degli avversari. Bucchi ferma il gioco per un time-out ma i padroni di casa si portano a -2 a 39'' dalla sirena finale (65-67).
Todic commette infrazione di passi e Caserta ha la palla della vittoria, ma Hannah sceglie di scagliare un tiro dalla grande distanza e lo sbaglia. Il rimbalzo di Brindisi ed i canestri dalla lunetta di Dyson decretano che Brindisi resta capolista. Solitaria.

Risultati e classifica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page