Basket » 11/12/2013
C Femm.: Tre Erre Brindisi-O. Trani=78-55
Parziali: 18–13; 33-18; 55–40; 78–55
TRE ERRE BASKET: Russo 2, Assentato 16, De Mitri Ar., Passarelli, Costabile 27, Marchese, Maggiore 4, Melfi 4, De Mitri Al. 23, Napolitano 2. All. Rubino
OLIMPIA TRANI: Pisicchio 5, D’Addato, Caputo 8, Naidera, Mosca 10, Mangione 23, Pavlovic 6, Montaruli 2, Fracchiolla. All. Fracchiolla
Arbitri: Farina di Taranto e Gaballo di Castellaneta.
Altra perla, e sono cinque, da infilare nella magnifica collana delle biancorosse stellate del presidente Riccardi. Questa volta l’avversario di turno è l’Olimpia Trani che a dispetto dello zero nella casella partite vinte schiera giocatrici del valore di Mangione, Pavlovic e Mosca: tutte di categoria decisamente superiore. Ma le “ragazzine terribili” ormai non temono nulla e vanno dritte per la loro strada, quasi irriverenti e sfacciate. Solita partenza diesel con le baresi che reggono nel punteggio sino a ad 1’ e 30” dal suono della prima sirena quando una tripla della ispiratissima Costabile, top scorer con 27 punti (12 su 15 da due; 1 su 3 da tre; 6 rimbalzi e due stoppate date) ed un canestro dell’indiavolata Alessia De Mitri (23 punti con 5 su 6 ai liberi; 9 su 16 da due e 3 rimbalzi) danno il primo strappo al punteggio. Secondo quarto che scorre sulla stessa falsa riga del primo con le tranesi che riescono a “tenere botta”, impattano il parziale del tempino sul 15 pari e rimandano tutto alla seconda parte di gara. Come ormai ci hanno abituato le atlete di coach Rubino risolvono la pratica al rientro dallo spogliatoio: alzano il pressing difensivo sullo schieramento a uomo e alternano una spigolosa zone press partorendo una serie di palle rubate che puntualmente le mandano a canestro. Le padroni di casa continuano ad essere asfissianti in difesa anche nell’ultimo quarto nonostante il quarto fallo fischiato alla Costabile ed il quinto della Napolitano. Ci pensano Marchese, Maggiore e Arianna De Mitri a mantenere alto il ritmo e a servire bene sotto canestro le lunghe Melfi, Assentato (16 punti) oltre l’esordiente Passarelli (classe 98); da sottolineare anche il debutto con 2 punti dalla lunetta per la Russo altra classe 98 della nidiata Tre Erre. Ultimi 20 minuti da 45 a 26 dunque che non lasciano dubbi sulla vittoria finale. Il dieci rosa brindisino continua a guardare tutte le altre squadre dall’alto in basso consapevole di ciò che di buono è stato fatto finora ma anche conscio di dover affrontare squadre forti ed attrezzate come succederà già da sabato prossimo quando nella nuova struttura di Tuturano si giocherà il derby contro l’Intrepida. Palla a due alle ore 20:00.
COMUNICATO STAMPA TRE ERRE BRINDISI |