Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Serie A: Pesaro-Enel Brindisi=86-91 d1ts

Basket » 05/01/2014

Serie A: Pesaro-Enel Brindisi=86-91 d1ts

Parziali: 23-9, 46-32, 62-55
Pesaro: Musso 8, Bartolucci n.e., Terenzi n.e., Johnson 12, Pecile, Young 17, Trasolini 6, Amici, Anosike 23, Turner 20. Coach: Dell'Agnello
Brindisi: James 15, Todic 22, Bulleri 6, Formenti, Savoia n.e., Dyson 7, Lewis 26, Zerini 4, Snaer, Leggio n.e., Campbell 11. Coach: Bucchi
Arbitri: Mazzoni, Rossi, Morelli

Ad una partita dal termine del girono d'andata, Brindisi resta capolista del massimo campionato italiano di basket. Al termine di una gara sofferta e dopo un tempo supplementare Lewis e compagni espugnano il palasport di Pesaro. Eppure Brindisi si era trovata in svantaggio di ben 16 punti ed aveva dovuto fare a meno di Dyson e Zerini, troppo presto fuori dal match per raggiunto limite di falli. Ma il cuore della squadra è stato grande e Lewis, Campbell, Todic e James hanno preso per mano i compagni, portandoli dapprima al grande recupero che ha permesso di raggiungere il supplementare, poi alla vittoria dopo 5' di grande intensità.

La gara.
Brindisi parte con Dyson, Snaer, Lewis, James e Zerini. Dell'Agnello risponde con Johnson, Young, Trasolini, Anosike e Turner. Dopo un buon inizio di Brindisi (3-5 al 3'), Pesaro grazie a tutto il suo quintetto piazza un break di 7-0 (10-5 al 5' 48'') che costringe Bucchi al primo timeout dell'incontro. Al rientro in campo c'è spazio per Todic al posto di Zerini (due falli e grosse difficoltà ad affrontare Anosike). Pesaro però non si ferma e Anosike, Young e Johnson portano il vantaggio a 12 punti (17-5 a 4' dal termine del primo quarto). Bucchi cambia tutto: dentro Bulleri, Formenti e Campbell per Dyson, Snaer e Lewis.
Pesaro raggiunge il massimo vantaggio del 18-5 poi Bulleri decide di troncare il digiuno da canestro del Brindisi, prende fallo e fa 2/2 dalla lunetta (18-7). Gli ospiti riducono lo svantaggio con Todic ma Pesaro ha un gran rush finale e chiude il primo quarto a +14 (23-9).

L'Enel ritrova convinzione nella prima parte del secondo quarto: più intensità difensiva e netto miglioramento nel computo dei rimbalzi fanno si che i biancazzurri recuperino punto su punto. In appena 4 minuti, grazie alla buona vena offensiva di Todic, Brindisi va -7 (27-20) e Dell'Agnello ferma il match per un timeout. A metà quarto è 29-22. Per tre minuti Brindisi e Pesaro offrono un gran basket condito da equilibrio e azioni spettacolari ed il divario resta intorno ai 5 punti fino al 35-30. Negli ultimi due minuti gli ospiti tornano a fare fatica e Pesaro opera un parziale di 11 che consente ad Anosike e compagni di rientrare negli spogliatoi sul +14 (46-32).

Al rientro in campo Brindisi fatica a ridurre lo svantaggio e - pioggia sul bagnato - Dyson commette il suo secondo fallo antisportivo e guadagna gli spogliatoi ad oltre 15' dal termine del match sul 55-42.
Pesaro si porta a +16 (60-44) ma i biancazzurri hanno una ottima reazione e spinti dalle buone prestazioni offensive di Todic e Lewis, riescono a chiudere il quarto con il divario di "appena" 7 punti (62-55).

La rimonta brindisina continua anche in avvio dell'ultimo quarto. Una grande difesa ed i canestri di Zerini e Campbell portano Brindisi a -1 a 8'23'' (64-63). Si continua a botta e risposta ed a metà quarto il risultato è 70-68, con Zerini in panchina per raggiunto limite di falli.
Bulleri, a 4'20'' dal termine raggiunge l'agognata parità (70-70), poi è sempre Bulleri, dopo un libero di Anusike, a regalare all'Enel il secondo vantaggio dell'incontro (dopo il 3-5 del primo quarto).
Gli ultimi tre minuti sono da cardiopalma e vivono di una avvincente alternanza in testa al punteggio: Trasolini riporta in vantaggio i padroni di casa (73-72), Lewis scaglia la bomba del +2 (73-75), Young e Todic non sbagliano dalla lunetta (76-77). Pesaro sbaglia l'attacco e Brindisi, con James, va a +4. Sembra vinta ma Anousike accorcia da sotto e Lewis, dopo aver subito fallo realizza solo uno dei due tiri liberi (80-77 a 6'' dalla sirena). Pesaro ha cosi la possibilità di pareggiare e Turner non si lascia sfuggire l'occasione per l'80-80.
Brindisi ci prova fino alla fine ma il ferro respinge il tiro di Snaer e decreta il ricorso ai tempi supplementari.

Nell'overtime i canestri di Snaer e Campbell (1/2 dalla lunetta) portano Brindisi a +3 (80-83) ma la tripla di Johnson, a metà quarto, segna il pari (83-83). Gli ospiti sbagliano diversi tiri ed il fallo di Snaer consente a Turner di riportare in vantaggio i suoi con un 2/2 dalla lunetta. Lewis ridisegna l'ulteriore parità (85-85) poi James recupera palla e schiaccia dopo un coast to coast. Bulleri difende bene e costringe Young allo sbaglio e sul capovolgimento di fronte Campbell realizza il canestro del +4 a 12'' dal termine. Dell'Agnello riprova a riaddrizzare il match con un time-out ma stavolta Brindisi non spreca e la vittoria arriva con il punteggio di 86-91.



Risultati e classifica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page