Basket » 15/01/2014
C Femm.: De Florio Taranto-Tre Erre Brindisi=67-56
Parziali: 16–12; 32-24; 50–39; 67–56
DE FLORIO TARANTO: Ciminelli 34, Schiavone 14, Banditelli, Pucci 5, Bottari 4, Ruggiero 4, Esposito, Frulli, Sibilla, Varvaglione 6. All Palagiano
TRE ERRE BASKET: Assentato 4, Russo, De Mitri Ar. 6, Rubino 10, Costabile 21, Marchese 4, Maggiore 3, Melfi, De Mitri Al. 4, Napolitano 4. All. Rubino
Arbitri: Matarazzo di Taranto e Gaballo di Castellaneta.
Gara fatale per la Tre Erre Brindisi che perde l’imbattibilità nel campionato di serie “C” femminile contro la De Florio Taranto. Nessun dramma per la società del presidente Riccardi che aveva di fronte una fra le squadre più forti del torneo e dotata di un roster di serie superiore con Ciminelli e Schiavone decisamente “armi improprie” per questa categoria. E’ la prima sconfitta dopo sette risultati utili consecutivi che comunque consegnano una seconda piazza ben salda e che rende orgoglioso tutto lo staff tecnico dirigenziale per l’ottimo lavoro svolto sino ad ora. Alle sue ragazzine Rubino aveva chiesto tanto lavoro difensivo per contenere le sfuriate avversarie ed un attacco veloce ed efficace: a fine gara il coach brindisino può ritenersi ampiamente soddisfatto della risposta fornita. Il solito inizio ad handicap per le biancorosse stellate (9 a 0 dopo 4 minuti) che ancora una volta sembrano pagare la sudditanza psicologica verso le avversarie, spinte tra l’altro da un folto pubblico presente che ha onorato al meglio il ritorno della pallacanestro femminile al PalaMazzola dopo le note vicende della scorsa estate. Reazione d’orgoglio delle ospiti che nei restanti minuti del primo quarto aggiustano la mira andando a segno con una ispiratissima Costabile (saranno 21 alla fine con 5 su 8 da tre e 3 su 6 da due), Rubino, Alessia de Mitri ed Assentato e riducono lo svantaggio a quattro punti. Le adriatiche spingono ancora all’inizio del secondo quarto e si riportano sotto (17 a 15 e 18 a 20) sempre con la Costabile questa volta in coppia con la Napolitano, ma la maggiore esperienza e soprattutto fisicità sotto canestro delle ioniche permette di chiudere i primi venti minuti in vantaggio sul 32 a 24. Stesso copione alla ripresa dopo l’intervallo lungo con le brindisine che riescano ad avvicinarsi ancora nel punteggio attaccando bene le avversarie e creando una buona circolazione di palla: da segnalare che i 15 punti segnati dalla Tre Erre in questo periodo sono frutto di 5 bombe dato che al festival del tiro dai 6,25 si aggiungono anche Arianna De Mitri (2 su 2) e la Maggiore (1 su 1). La squadra di casa però tiene bene e domina sotto canestro raccogliendo rimbalzi che in attacco significano seconde opportunità spesso sfruttate nel migliore dei modi finendo con l’allungare ulteriormente. Gli ultimi dieci giri di lancette purtroppo non cambiano le sorti della partita anche se la Marchese cerca di spronare le sue compagne profondendo il massimo impegno ma questa volta non c’è nulla da fare per le ragazzine terribili che depongono col massimo degli onori le armi.
Turno di riposo per la Tre Erre nel prossimo week-end; si tornerà a giocare fra due settimane la stracittadina contro il Galaxy.
COMUNICATO STAMPA TRE ERRE BRINDISI
|