Basket » 26/02/2005
C2 Masch.: Bari-Invicta Brindisi=56-50
Pesante sconfitta della Spedimpex Brindisi, contro una diretta concorrente per la lotta a non retrocedere il Bari, che con questa vittoria raggiunge in classifica i brindisini, che però mantengono il vantaggio della differenza canestri negli scontri diretti.
Partiva subito bene il Bari, che con Ciocca realizzava un 4 su 4 dalla lunga distanza, vanificando il dispositivo difensivo pensato da Cozzoli, che era costretto a cambiare spesso difesa e uomini nel tentativo di limitare la mira degli avversari. Sul fronte d’attacco Capozziello sorprendeva i diretti avversari realizzando bene sia dalla lunga che dalla media distanza, salvo poi vanificare il buon lavoro con incredibili errori da sotto canestro.
L’ingresso tra le file della Spedimpex, di Corlianò pare dare alla squadra ospite una nuova vitalità; il gioco pare più veloce e meglio organizzato e i brindisini recuperano uno svantaggio di 12 lunghezze chiudendo il primo tempo con soli 4 punti da recuperare.
Ma lo spettacolo a cui si è assistito nella seconda frazione di gioco è stato sicuramente deludente, la paura di perdere frena oltre modo le due squadre che fanno a gara a chi sbaglia di più e basta il dato del parziale dell’ultimo quarto ( 6-7 per i brindisini) a spiegare la bruttezza di questo incontro e l’occasione sprecata dalla Spedimpex.
Con le squadre che non realizzavano più dal perimetro, la differenza nel punteggio finale è stata fatta dalle diverse percentuali dalla lunetta, laddove il Bari ha realizzato tutti i suoi tiri liberi 9 su 9, Brindisi faceva un misero 2 su 12. Prossimo incontro della Spedimpex sabato prossimo in casa contro la forte formazione del Lucera.
COSTRUZIONI RU.TA. BARI Vs INVICTA SPEDIMPEX BRINDISI=56-50
Parziali : 23-21; 35-31; 50-43; 56-50
Invicta Spedimpex Brindisi:
Costabile 6, Bove 8,Capozziello 15, Valzano 7, Leo, Sylaj 2, Corlianò 10, Mangione n.e., Ria 2. All. Cozzoli
Costruzioni RU.TA. Bari:
Masella 6, Bruni, Ciocca 20, Lupelli 8, Bruni D. n.e., Cataldo 3, Auricchio4, Rubino 13, Cera 2, Dufour n.e. All. Patella
Arbitri: Sergio di Taranto e D’Elia di Lecce |