Basket » 13/03/2005
New Basket Brindisi - Potenza 80-66
Una buona cornice di pubblico accorso al PalaElio saluta l'ennisima vittoria della New Basket, ottenuta, nell'occasione contro il Potenza dei brindisini Labate (padre e figlio) e Fabiano Ventruto.
Dopo un primo equilibrio sancito dalla buona vena di Nobile da una parte e di Rato dall'altra, i padroni di casa registrano la difesa e con un break di 9-1 si portano a condurre 15-7. La partita non è bella ma Bianchi ha la fortuna di poter contare su una buona difesa con Maggioni sempre puntuale e Risolo grintoso come al solito.
Coach Piero Labate del Potenza cerca di correre ai ripari, usufruendo di un time out con il chiaro scopo di riorganizzare la sua squadra e cercare di spezzare il ritmo dei brindisini. Ma al rientro in campo Bonaccorsi continua a trascinare i suoi, con due bombe che portano Potenza sotto di 11 proprio poco prima della prima sirena che giunge sul punteggio di 22-13.
Nel secondo quarto, Roselli sostituisce Sardano e Lorenzetti per Risolo. Si muove bene sotto i tabelloni Nobile, che fa sentire la sua presenza, gioca bene a due con Maggioni e Bonaccorsi, creando sempre buone occasioni di tiro.
Il vantaggio del Brindisi cresce sino al +13 (32-19) ma il Potenza non molla grazie anche alla bella prova dei giocatori brindisini. Un parziale di 4-13 nella seconda metà del secondo quarto porta i lucani sul36-32, ma Lorenzetti prima e Bonaccorsi poi allungano nuovamente. Si va al riposo sul 40-34, un +8 che evidenzia come la partita sia combattuta e tutta ancora da decidere.
Quando riprende il gioco la New Basket sembra decisa a chiudere (60-47), ma gli ospiti non mollano e si rifanno sotto, sul 60-51.
Più che sulla tecnica e sulla tattica si gioca sulla velocità e su continui capovolgimenti di fronte. E quando arrivano gli ultimi ultras dalla stadio il PalaElio diventa una vera e propria bolgia.
Nella fine del 3° quarto, il Brindisi rallenta il gioco e perde di lucidità, sotto l'incalzare deli potentini, si va al riposo sul 62-53.
Anche l'ultimo quarto inizia con un sostanziale equilibrio (66-57), poi Brindisi prende il volo e, grazie anche all'imprecisione al tiro del Potenza, e si porta sul 73-57.
E' il break di 9-0 che chiude di fatto la partita: con 16 punti da recuperare per il Potenza, nemmeno un paio di palle sciupate dai locali consentono la rimonta ospite.
A 50'' dalla fine (sul 77-66) Fabiano Ventruto si rende autore di una Ventruto. Punteggio finale 80-66.
Buona la prova della squadra, sebbene in certi fasi dell'incontro (soprattutto in attacco) regni sovrana la confusione. Oggi, però, Brindisi ha dimostrato di saper difendere. Qualcuno potrà dire che il Potenza fosse un test improbabile viste le cattive condizioni fisiche dei lunghi, ma non è mai semplice far segnare meno di 70 punti ad una squadra che può vantare buone bocche di fuoco come Rato e Labate. Da segnalare il "trentello" di Bonaccorsi che, sommato ai 39 punti dell'ultima partita, fa una media di 35 punti negli ultimi due incontri.
Clicca qui 26^ giornata, risultati e classifica
|