Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Il resoconto dell'All Star Game

Basket » 23/03/2005

Il resoconto dell'All Star Game

Ancora una volta ha trionfato l’entusiasmo.
E’ finita nuovamente in parità, ironia del destino, la super-sfida che ha visto affrontarsi al PalaLosito di Corato le stelle della palla a spicchi di pugliesi e lucane nel 2° All Star Game di Puglia & Basilicata (B1, B2 e C1), manifestazione giunta alla seconda edizione organizzata dall’A.S. Basket Corato e BasketPuglia.it, Il Portale del Basket di Puglia e Basilicata, con il Patrocinio della F.I.P. Puglia, F.I.P. Basilicata e del Comune di Corato . Al divertimento è stato aggiunto un gesto di grande solidarietà: il ricavato è stato interamente devoluto al SER (Servizio Emergenza Radio) di Corato per l’acquisto di un defibrillatore.
Una serata di grande sport nella quale la pallacanestro pugliese e lucana ha vissuto momenti di grande divertimento, celebrità ed entusiasmo, tutti elementi fondamentali per quel più volte citato progetto di rilancio che due regioni hanno intrapreso ormai da qualche anno.
Il match delle Stelle, quest’anno davvero numerosissime visto l’altissimo livello tecnico della manifestazione, è nuovamente terminato in parità (145-145) e le due compagini hanno nuovamente deciso di non disputare nessun “overtime”, esultando al suono della sirena per un pareggio che evidenzia sia lo spirito della manifestazione, sia il grande equilibrio visto in campo tra due “super corazzate”.
Stella, Bonaccorsi, Onetto, Pate, Nobile da una parte; Basanisi, Giuffrida, Cucinelli, Serino e Femminini dall’altra, sapientemente guidate dai coach De Stradis e Gentile per la Puglia, e il “solo” Waldi Medeot dall’altra (assente ingiustificato e senza preventiva comunicazione il coach del TouchDown Bernalda Slavo Djukic, che per il secondo anno è mancato alla manifestazione nonostante fosse stato eletto) si sono dati “battaglia” tra giocate spettacolari, assist, simpatici siparietti e grandi giocate individuali, accendendo il gran pubblico presente sugli spalti nel finale, incandescente ed emozionante, conclusosi in parità al suono della quarta sirena.
Ma non sono mancate le grandi azioni firmate da Corvino, Gramajo, De Leonardis e Cempini per la Puglia; Labate, Longobardi, Rossi Pose e Castelletto per la Basilicata. Alla fine del match è stato proclamato MVP l’idolo di Brindisi Claudio Bonaccorsi, che ha superato di un solo voto l’uruguayano Diego Ismael Onetto, protagonista proprio a Corato con la maglia della Granoro.
Ma non è stato solo All Star Game: la tanto attesa gara delle schiacciate (Slam Dunk) ha regalato attimi di grandissimo spettacolo con il testa a testa tra i migliori schiacciatori: alla fina si è aggiudicato la gara William Viale dell’Info & Tel Melfi (B2), che ha sbalordito il pubblico con un gesto tecnico altamente spettacolare. Ma grande merito anche a Ceparano, Grimaldi, Lorenzetti, Gori, La Rocca e Serino, tutti applauditi con grande calore.
Anche la gara del tiro da 3 punti è stato un remake della passata edizione. Piero Arbore, della Granoro Corato, ha confermato le ottime doti di tiratore infallibile, aggiudicandosi per la seconda volta il trofeo, guadagnato in finale contro Giuseppe Visceglia dell’Euroservice Castellaneta (C1).
Nell’intermezzo della manifestazione premiazioni per le personalità del basket pugliese e lucano, con due premi alla carriera per Mario Del Vicario (bandiera della Cestistica S.Severo) ed Edmondo Landi, pivot del Team Basket Potenza.
Per Puglia e Basilicata, che cercano un difficile quanto meritato rilancio nel “basket che conta”, un sicuro punto fermo è stato messo in evidenza grazie al 2° All Star Game di Puglia e Basilicata: l’entusiasmo che regna attorno a uno splendido sport, e un progetto, quello di BasketPuglia.it, che da vero punto di riferimento e “faro” del Basket di Puglia e Basilicata pian piano sta coinvolgendo e convogliando le forze comuni verso una crescita di intenti che non appare poi così lontana dalla realizzazione finale.

ALL STARS PUGLIA – ALL STARS BASILICATA 145-145
PARZIALI: 37-40, 65-72, 107-115, finale 145-145

ARBITRI: Innocente Desposati di Bari e Francesco Pepe di Adelfia
UFFICIALI DI CAMPO: Vittoria Fortunato, Tiziana Sciacovelli e Giuseppe Minafra

PUGLIA: Stella 7, Bonaccorsi 17, Onetto 17, Pate, Nobile 6, De Bellis, Barbato, Bosco 19, Cempini 21, Errico 10, De Leonardis 16, Ciampaglia 8, Corvino 11, Gramajo 13. Coach De Stardis e Gentile
BASILICATA: Basanisi 13, Giuffrida 16, Cucinelli 24, Serino 17, Femminini 14, Antonucci 3, Raffaelli 5, Labate 18, Longobardi 25, Mainoldi 6, Montuori 6, Rossi Pose, Castellitto 2, Viale 4. Coach Medeot





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page