Basket » 14/04/2005
B2 Masch.: Brindisi - Salerno=82-73
PREFABBRICATI PUGLIESI BRINDISI – FORTUNATO UOMO SALERNO =82-73
Brindisi: Roselli 9, Lorenzetti 4, Bonaccorsi 29, Sardano 8, Magagnino n.e., Risolo 2, Pace n.e, Maggioni 12, Nobile 18, Meo n.e. All. Bianchi
Salerno: Di Capua, Zecchino 4, Poeta 12, Menduto 13, Tessitore 10, Verde 26, Del Prete, Rusciano 4, Peruzzo 2, Sammartino n.e.. All. Capobianco.
Arbitri: Aleo di Pradalunga (Bg), Vanoli di Castiglione Olona (Va)
Note: Parziali: 21-19, 41-38, 62-54, 82-73; Tiri liberi: Brindisi 14/16, Salerno 7/11; fallo tecnico a Poeta e Nobile.
Nella XIII giornata di ritorno del campionato di serie B2 Maschile la Prefabbricati Pugliesi Brindisi fatica più del previsto per battere la Fortunato Uomo Salerno, compagine già rassegnata a partecipare ai play-out ma disposta a vendere cara la palla sul parquet del PalaPentassuaglia.
Eppure Brindisi parte forte con un ottimo 5-0
realizzato dalla premiata ditta Risolo-Bonaccorsi ma Salerno, grazie ad un’attenta difesa (box and one su Bonaccorsi) e ad efficaci soluzioni offensive riesce a rimanere in partita. Anche quando i padroni di casa, guidati da un Nobile divenuto il punto di riferimento offensivo (8 punti nel primo quarto), raggiungono i 7 punti di vantaggio (16-9) i campani non si demoralizzano e con un perentorio break di 8-0 si portano per la prima volta in vantaggio (16-17). La reazione di Brindisi è però immediata e conduce al termine della prima frazione (21-19).
Nel secondo quarto il tema tattico dell’incontro non varia: ad un Salerno ben organizzato si contrappone una New Basket che fa leva sulle individualità anche dei “panchinari” Roselli e Lorenzetti. Il risultato è un quarto che viaggia sulle ali di un sostanziale equilibrio e che porta le squadre negli spogliatoi con il risultato di 41-38.
Alla ripresa delle ostilità Brindisi, sebbene Bonaccorsi continui a smistare assist importanti e segnare punti pesanti, non riesce a prendere il largo. L’equilibrio viene rotto dagli ospiti grazie ad un minibreak di 7-0 (da 47-44 a 47-51), ma sul massimo vantaggio di Salerno (47-51) Maggioni sveglia compagni e pubblico con una schiacciata prorompente. E’ l’avvio del devastante 11-0 che porta Brindisi prima a +7 (58-51) e poi a chiudere il tempo a +8 (62-54)
L’ultimo quarto inizia ne segno di Bomba che con 5 punti consecutivi regala ai suoi il massimo vantaggio (68-54). Timida la reazione campana anche perché Claudio Bonaccorsi da Livorno decide che è tempo di divertirsi e divertire (altri 5 punti per lui ed è 73-62).
Il resto del match è pura accademia con Salerno che non può far altro che contenere i biancazzurri impegnati, per la verità, più a cercare la giocata spettacolare che tentare l’azione efficace e redditizia. Risultato finale 82-73, una ghiotta anteprima dell’impegno ben più importante e difficile di domenica prossima contro il Ribera.
|