Basket » 14/04/2005
C1 Masch.: Castellaneta-Telcom Ostuni=34-50
CASTELLANETA: Rotolo 6, Durante 7, Moliterni 2, Errico 7, Larocca 0, Resta G. 0, Mazzotta 10, Picaro 0, Massafra 2, Clemente 0. All. De Stradis
TELCOM OSTUNI: Motta 6, Parisi 12, Di Santo 7, Vozza 4, Ungaro 0, Della Corte 4, Valentini 12, Crovace, Bagnardi ne, Sarli 5. All. Putignano
Arbitri: Lupo di Matera e Lo Scalzo di Potenza
Parziali: 18-11; 27-23; 31-35; 34-50
Con la vittoria di questa sera, nemmeno gli arabi, gli inventori della matematica, potranno togliere alla Telcom Ostuni e ai suoi magnifici tifosi la soddisfazione del primo posto al termine della regolar season 2004/05.
Che partita! Il risultato al termine dei 40 minuti (non 20 fate attenzione!) recita: Castellaneta 34 - Telcom Ostuni 50. Punteggio bassissimo, ma partita vibrante, avvincente, a volte nervosa ma giocata davanti ad una cornice di pubblico eccezionale. Entrambe le tifoserie hanno dimostrato per tutta la durata dell’incontro grande fair play, mai un coro fuori luogo, ma solo grande incitamento verso i propri beniamini. E di questi tempi, scusate, non è poco!
La posta in palio era altissima, Castellaneta si gioca le ultime speranze salvezza, la Telcom deve assolutamente vincere per andare domenica prossima a Corato con il primo posto assicurato e tenuto stretto stretto nella tasca della tuta. I giocatori ostunesi sentono senza dubbio l’importanza della partita, poi quando durante la fase di riscaldamento vedono più di cento tifosi gialloblù (muniti di sciarpe, bandiere, stendardi e coriandoli) affollare le gradinate del PalaTifo, bè allora sì che iniziano a tremare le gambe. E l’inizio, infatti, non è dei migliori.
Parisi e soci oltre a sentire la partita, soffrono l’ardore agonistico dei giocatori di casa. Gli arbitri ci mettono pure del loro fischiando solo e soltanto da una parte e permettendo a Errico e soci di giocare duro senza sanzionare nulla. Tanti errori al tiro, passaggi gettati alle ortiche, tanta paura di sbagliare e il primo quarto si chiude sul 18-11 per i tarantini.
Nella seconda frazione entrano Della Corte e Vozza e la Telcom ritorna in partita. Ma dopo aver sfiorato il sorpasso è Castellaneta ad allungare di nuovo con due bombe consecutive di Mazzotta, 27-20 a 58” dal riposo. Ci pensa il play Parisi con un gioco da tre punti, canestro da sotto e fallo, ad accorciare il divario e portare tutti negli spogliatoi sul 27-23. I tifosi ostunesi ritornano a crederci, dopo aver visto per un qualche minuto le streghe, complice anche l’infortunio dello sfortunato Della Corte che non entrerà più.
Nella ripresa coach Putignano dopo aver spronato a dovere i suoi, ordina una difesa a zona 2-3. Motta e compagni eseguono alla perfezione e per Castellaneta il canestro diventa piccolo piccolo. La Telcom riduce il divario, poi pareggia ma non riesce ad allungare. Prima Parisi, poi Sarli, Di Santo e Motta provano con insistenza il tiro da 3, che stasera non ne vuole proprio sapere di entrare. Sul 31 pari a pochi secondi dal termine del terzo quarto gli dei del basket questa volta premiano il coraggio e la caparbietà di Parisi che, superata la metà campo, fa partire il tiro della disperazione (ampiamente prima del suono della sirena) che buca la retina ed è il primo tiro da tre dell’incontro per la Telcom ed il primo vero vantaggio ospite.
Dalle tribune riecheggia il boato ostunese e ripartono i cori che dureranno incessanti per tutta la durata dell’ultimo quarto. Negli ultimi 10 minuti di gioco Valentini e soci continuano a difendere alla perfezione, Castellaneta appare in affanno per aver speso tantissimo nei primi due quarti e per Ostuni è giunto il momento di allungare. Castellaneta fa solo 7 punti negli ultimi due quarti (4+3) e Sarli e Valentini non possono non approfittarne. Vittoria sofferta ma alla fine ampiamente meritata. I tifosi ostunesi fanno capire chi è la capolista (per chi non lo avesse ancora capito). I giocatori festeggiano a centrocampo.
Corato è a -4, Ceglie a -8, e come cantava Nada... “Ma che freddo fa...”!
Appuntamento ai play-off promozione.
Salvatore Iaia
www.ostunibasket.it |