Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B2 Masch.: Playoff, Brindisi-Melfi=86-84

Basket » 24/04/2005

B2 Masch.: Playoff, Brindisi-Melfi=86-84

Video Playoff gara 1, Brindisi - Melfi: Clicca qui

Clicca qui per le foto del match realizzate da Maurizio De Virgiliis

New Basket Brindisi: Roselli 12, Lorenzetti, Bonaccorsi 20, Sardano 8, Risolo 12, Pace, Maggioni 22, Nobile 10, Rubino, Meo. All. Bianchi
Melfi: Antonucci 26, Di Lauro Ge. 5, Serino 10, Viale 14, Maggio 18, Di Lauro Ga., Dragojevic 4, Barletta 3, Trimarchi, Simeoli 4. All. Medeot
Arbitri: Tomasoni di Besozzo (Va) e Slovacchia (Pg).
Parziali:16-20; 34-39; 57-57; 75-75
Note:Usciti per 5 fali Barletta e Serino; liberi: Brindisi 21/28; Melfi 13/18.

Dopo il primo posto nella regular season la New Basket di coach Bianchi è la grande favorita dei playoff per l'accesso in B1.
In gara 1 dei quarti di finale ospite al palaPentassuglia il Melfi, formazione neopromossa che ha già centrato la salvezza, il più importante obiettivo stagionale.
Ma il pubblico brindisino, nonostante una domenica ricca di appuntamenti sportivi (Fed Cup e derby Brindisi-Fasano) risponde alla grande: il palasport segna il tutto esaurito già mezz'ora prima della gara.
Solito starin' five del Brindisi (Sardano, Bonaccorsi, Maggioni, Risolo, Nobile) mentre Melfi risponde con (Antonucci, Viale, Maggio, Barletta, Serino).
Inizia bene Melfi che, con veloci contropiede, si porta in vantaggio di 4 lunghezze dopo appena due minuti (3-7).
Ma la New Basket reagisce e riesce a raggiungere la parità al 4' (9-9) e portarsi in avanti con un libero di Nobile (10-9).
Entrambe le squadre difendono a uomo, in attacco Brindisi cerca di far circolare la palla mentre Melfi tenta più volte il tiro dalla distanza.
Brindisi ha difficoltà a fendere le maglie difensive lucane e Melfi ne approfitta siglando un parziale di 7-0 che porta un vantaggio di 5 punti (11-16).
Bianchi cambia Sardano con Roselli e ci pensa Bonaccorsi (da 3) a ridurre le distanze (14-16). Melfi non perde la testa (cosa che sembra fare Bonaccorsi - che si prende un fallo tecnico) e riesce a chiudere il primo quarto in vantaggio di 4 punti (16-20).
All'inzio del secondo quarto, sul 19-21 a Viale, che fino ad allora aveva marcato alla grande Bonaccorsi, viene fischiato il terzo fallo e coach Medeot richiama in panchina il suo atleta.
Per Brindisi diventa tutto più facile e Brindisi, che difende meglio, riconquista prima la parità con Maggioni (21-21) e poi passa a condurre grazie a 3 liberi di Bonaccorsi (24-21). I gialloverdi però non si danno per vinti e con un parziale di 6-0 si riportano avanti per 24-27 prima di allungare grazie ad una tripla di Antonucci ed a due canestri da sotto di Serino e Simeoli (26-34).
Bianchi chiama un tardivo time-out che ha il merito di svegliare Brindisi. Risolo dalla lunetta ed una tripla di Maggioni riducono le distanze (31-34). Ma è un fuoco di paglia perchè Melfi (con Serino e Di Lauro - da 3-) ripristina il vantaggio di 8 (31-39). E' Sardano dalla lunetta (con tre 1/2) a mandare le squadre negli spogliatoi sul 34-39.
Il terzo quarto comincia con due bombe di Nobile e Bonaccorsi che esaltano il pubblico ma che non deprimono un Melfi battagliero capace di rispondere colpo su colpo (40-46).
Risolo (da due), Bonaccorsi (da tre) e Maggioni (dalla lunetta) riportano sotto i biancazzurri (47-48 a metà tempo).
Ma Melfi non molla e Bianchi sceglie la soluzione della difesa 2-1-2, una carta che sorprende gli avversari e che porta Brindisi in vantaggio (53-52) -grazie anche a soluzioni offensive efficaci di Giovanni Sardano-. I lucani, dopo un attimo di sbandamento rispondono con Di Lauro ed il terzo quarto in parità (57-57).
L'ultimo periodo si apre con una bomba di Maggio ed un fallo di Barletta (con canestro di Nobile). Per il lungo di Melfi è il quinto fallo.
Ci pensa Bonaccorsi da 3 (a 7'40'' dalla fine) a riportare Brindisi in avanti (62-61) prima che un gran gioco di Roselli (slalom tra tre uomini e canestro da sotto) infiammi il pubblico (64-61).
Dopo una realizzazione del Melfi ancora Michele Roselli si erge a "sobillatore delle folle": altre due sue entrate a canestro portano Brindisi avanti di 5 a 4 minuti dalla fine (68-63). Melfi nonostante sia costretta ad inseguire giocando senza il pivot titolare, non molla; il solo Roselli (8 punti consecutivi per lui) risponde ai canestri ospiti (70-67). Sul 71-67 (libero di Maggioni) Antonucci trova la bomba del 71-70 ma è - manco a dirlo- un indemoniato Roselli che (con uno spledido arresto, sospensione e canestro) ricaccia indietro i lucani (73-70).
Melfi, però, è tutt'altro che morto... anzi. Approfittando di errate scelte al tiro dei locali, a 30 secondi dal termine, sul 73-72, i lucani hanno in mano la palla del sorpasso e la sfruttano al meglio con Antonucci che realizza da 3 (73-75).
Brindisi in attacco e fallo su Nobile che a 3 secondi dalla sirena è in lunetta per due tiri liberi. Li realizza entrambi e porta tutti ai supplementari.
L'over time è un'altalena di emizioni: si comincia con un botta e risposta da 3 di Maggioni ed Antonucci; Roselli e Maggioni riportano in avanti Brindisi (82-78); poi Maggio (da due e da tre) ed Antonucci (un libero) producono un parziale di 6-0 che riportare Melfi in testa (82-84) ad un minuto dalla fine.
Risolo prende un rimbalzo in attacco e realizza la parità (84-84 44''). Due attacchi errati (uno per parte) Maggioni a 2'' dalla fine subisce fallo che lo porta in lunetta per tre tiri liberi. Il marines ne realizza due regalando a Brindisi questo faticoso ma importante successo.

Clicca qui per le foto del match realizzate da Maurizio De Virgiliis

Video Playoff gara 1, Brindisi - Melfi:Clicca qui





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page