Basket » 12/05/2005
B2 Masch.: Playoff, Ruvo-Brindisi=74-72
Clicca qui per le foto di Ruvo Brindisi (Paolo Lonati)
RUVO-NEW BASKET BRINDISI=74-72
parziali: 24-25, 42-39, 55-56
Ruvo: Picco n.e., Pate 17, Serazzi 14, Sisto 2, Orlando 3, De Bellis 18, Bonaiuto, Delli Carri 17, Valerio n.e., Pietrosanto 2. Coach: Gentile
New Basket Brindisi: Roselli 1, Lorenzetti 7, Bonaccorsi 25, Sardano, Risolo 5, Pace n.e., Maggioni 17, Nobile 17, Meo n.e., Santoro n.e.. Coach: Bianchi.
Dopo la larga vittoria di Brindisi in gara 1, Ruvo vince di misura la gara di ritorno e conquista il diritto di giocare la bella in casa della New Basket.
Una gara importante e molto sentita alla vigilia pertanto non sorprende la belle cornice di pubblico presente al PalaColombo (oltre 2000 tifosi di cui 300 circa giunti da Brindisi).
La partita inizia subito a buon ritmo con le squadre si affrontano a viso aperto schierando difese a uomo.
Il punteggio, sempre equilibrato, vede il Ruvo condurre di un punto (10-9 dopo 4 minuti).
La "stretta" difesa a uomo (molto dura, come nella gara di andata) costringe i brindisini a muoversi molto senza palla.
La gara vive di repentini cambi di fronte ed alternanze in testa al punteggio.
Sul 16-15 per il Ruvo, in un'atmosfera elettrica sul parquet e sugli spalti, entra Nello Lorenzetti, carta vincente di gara 1, e va subito a segno.
La difesa brindisina soffre molto sul rimbalzo in difesa, concedendo spesso la 2^ e la 3^ opportunità di tiro agli avversari ma gli ospiti sbagliano poco in attacco e concludono il primo tempo con un punto di vantaggio (24-25).
Nel 2° quarto si vivono due partite diverse: nella prima parte il Ruvo imprime velocità, con azioni più convinte e penetrazioni più incisive, segnando un parziale di 15-3 e portandosi sul 39-28. Lo schema è sempre lo stesso, il Brindisi sbaglia in attacco contropiede veloce del Ruvo.
Nella seconda parte, però, Brindisi reagisce, passando ad una zona 2-3 che mette in difficoltà Ruvo. Bonaccorsi e compagni ritrovano anche la vena realizzativa e conseguono un break di 9-0 che consente di andare al riposo sul 42-39.
Alla ripresa delle ostilità Gigi Delli Carri commette subito il quarto fallo e viene richiamato in panchina. Ma Ruvo non sembra risentirne e la partita continua, nervosa, con i baresi al comando e Brindisi che tallona da vicino.
Bonaccorsi, a secco nel secondo quarto, mette a segno una tripla che porta Brindisi sul 47-47.
E dopo un canestro di Sisto è Matteo Maggioni a portare a Brindisi il primo vantaggio della frazione (49-50).
Ruvo reagisce con due penetrazioni di Pate alle quali risponde Bonaccorsi con una bomba delle sue (53-53). Dopo un libero di Roselli ed un canestro di Pate è sempre Bonaccorsi, in contropiede, a fissare il punteggio finale della terza frazione sul 55-56.
Le due squadre continuano a rincorrersi nel punteggio anche all'inizio dell'ultimo quarto. Poi Ruvo mette la quinta con Pate, (due bombe consecutive) e De Bellis che portano Ruvo dal 56-58 al +6 (64-58).
Ad una tripla di Bonaccorsi risponde ancora Pate (67-59).
Brindisi difende bene a zona e trova un break di 7-0 grazie ad un un gioco da tre punti di Maggioni, una tripla di Bonaccorsi ed un libero di Matteo Nobile, riportandosi in vantaggio (67-68).
Ruvo ritrova la forza di macinare canestri con i suoi due uomi più rappresentativi (Delli Carri e De Bellis) e si arriva all'ultimo minuto sul punteggio di 71-68 per i baresi.
Bonaccorsi subisce fallo e realizza un solo tiro dalla lunetta (71-69). Lo imita, sempre dalla lunetta, Delli Carri (72-68). Poi Maggioni porta Brindisi a -1 e sull'azione successiva De Bellis, a 10'' dalla fine, si guadagna un fallo. Dalla lunetta segna entrambi i tiri liberi (74-71); poi Ruvo commette fallo su Bonaccorsi che dalla lunetta segna il primo poi sbaglia di proposito il secondo. Risolo conquista il rimbalzo ma sbaglia da sotto il canestro che avrebbe portato ai supplemantari.
Finisce 74-72 con maretta finale tra i giocatori e pubblico.
Clicca qui per le foto di Ruvo Brindisi (Paolo Lonati) |