Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C1 finale playoff gara 1: Ostuni-Corato=81-70

Basket » 22/05/2005

C1 finale playoff gara 1: Ostuni-Corato=81-70

TELCOM OSTUNI: Motta 27, Parisi 12, Di Santo 20, Vozza 4, Ungaro, Della Corte 4, Valentini 4, Crovace, Bagnardi, Sarli 10. All. Putignano

BASKET CORATO: Stella 13, De Leonardis 9, Onetto 20, Verile 6, Leo 4, Grimaldi, Iorio, Arbore 15, Scoccimarro 2, Ceparano 1. All. Gatta

Arbitri: Franco di Padova e Trasperini di Verona
Parziali: 28-10; 39-28; 59-45; 81-70
Usciti per 5 falli: Vozza al 38’ e De Leonardis al 39’

Davanti ad una splendida cornice di pubblico, con oltre 2000 spettatori che assiepavano il Palazzetto dello Sport ostunese già un’ora prima dall’inizio, Telcom Ostuni e Basket Corato davano inizio a gara 1 della finalissima per l’accesso in B2.
Coreografie da brividi, bandierine giallo-blu che sventolavano in mano tutti gli spettatori presenti, 300 coratini facevano sentire la loro presenza ed il loro calore inneggiando alla propria squadra. Roba da serie A…!
Finita la festa, ora si gioca. Coach Putignano, finalmente con tutta la rosa al completo schiera questo quintetto: Parisi, Sarli, Di Santo, Motta, Valentini. Gatta risponde con: Stella, De Leonardis, Onetto, Leo, Scoccimarro.
Parte bene la squadra barese con De Leonardis e Stella a segno, 2-4. Sarli da inizio alla rimonta ostunese e nel giro di pochi minuti il punteggio dice Ostuni 11 - Corato 4. Coach Gatta chiama subito time-out. Corato deve ricominciare a giocare, difesa ostunese permettendo. Ma Parisi e compagni questa sera vogliono portare assolutamente a casa la vittoria. Così a 3’ dal termine dalla fine del primo quarto la bomba di Motta e 2 liberi di Parisi regalano il 25-5, +20 (con un incredibile parziale di 23-1). Il Corato non ci sta e sospinta dall’ uruguayano Onetto si riporta a -15. Allo scadere della prima frazione la terza bomba dei primi 10’ di Motta, chiude il parziale sul 28-10.
Nella seconda frazione è sempre Onetto a tenere in scia i coratini. Un contropiede di Stella e un canestro da 3 punti di Arbore riportano i baresi a -10, 31-21. Coach Gatta ordina la difesa (sempre a zona per ben 35’) 2-1-2 e la Telcom va in difficoltà. È Parisi con un canestro da 3 a rimettere le cose a posto, 35-23, facendo esplodere il Palazzetto.
La seconda frazione si chiude con l’ultimo canestro della partita di Leo (solo 4 punti per lui, pochi palloni serviti e il lungo ex Ceglie non la manda certo a dire…), 39-28, e partita ancora aperta. Ad inizio ripresa il Corato si ridispone con la difesa 2-1-2, che tanto aveva messo in crisi l’Ostuni, ma Motta segna subito. Gli rispondono Onetto e Stella, ma ancora il brasiliano ne fa altri 5 consecutivi, 46-32. Coach Gatta manda in panchina De Leonardis ed entra Arbore che va subito a canestro.
Sarli a 3’50’’ segna il canestro del +13, ma il giovane Stella da 3 realizza il canestro del -10, 50-40. A questo punto della partita le difese cominciano a farsi più aggressive e i due perfetti fischietti veneti non permettono il gioco maschio e fischiano a ripetizione da entrambe le parti. Fortuna vuole che per la Telcom alla lunetta vada sempre Max Di Santo che fa 9 su 9. Sfortuna vuole che per Corato al tiro dalla lunetta ci vada l’indisponente Ceparano, che fa 1 su 4. Così tra un tiro libero e l’altro, il terzo quarto si chiude 59-45.
I tifosi ostunesi iniziano già a cantare vittoria, ma è ancora presto, mancano ancora 10 lunghissimi minuti. Si ritorna in campo e tra i coratini non c’è De Leonardis. Arbore e Parisi duellano al tiro dalla lunga distanza, Onetto e Motta continuano a dare spettacolo. A 6’15” dalla fine sul punteggio di 66-52 entra De Leonardis, dopo 18 minuti di panchina. L’ex ostunese appena entrato realizza 2 tiri da 3 punti, facendo mangiare le mani ai tifosi coratini che sicuramente lo avrebbero voluto di più in campo. A 2’30” dalla conclusione Paulinho Motta mette a segno la quinta bomba della partita, quella del fondamentale e rassicurante +12, 75-63.
Gli ultimi 120 secondi di gara si giocano tra gli olè dell’euforico pubblico di casa. Al suono finale della sirena non c’è tanto tempo per esultare perché la mente è già rivolta alla gara 2 di martedì. E di sicuro tra 2 giorni la partita sarà di tutt’altra storia. Ostuni è avvisato, Corato non potrà più permettersi passi falsi e soprattutto un primo quarto disastroso come quello di stasera che ha senza dubbio determinato l’esito della partita. 1-0 e palla a centro!

Salvatore Iaia

www.ostunibasket.it





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page