Calcio » 05/06/2005
Brindisi-Capo Vaticano=1-0
MatVideo: Interviste dopo partita Brindisi - Capo Vaticano Clicca qui
MatVideo: Video Brindisi - Capo Vaticano Clicca qui
Video Brindisi - Capo Vaticano Clicca qui
Le foto di Brindisi Capo Vaticano: Clicca qui
Brindisi: Vitucci, Martino (62' Ciaramitaro), Di Giorgio, Cassano, Di Serio, De Solda (62' D'Onghia), Leone, Abbrescia, Vantaggiato (72' Francioso), Cazzella, Pirone. A disp.: Restano,or D’Onghia, Tamborrino, Ciaramitaro, De Santis, De Padova, Francioso. All. Fortunato
Compr. Capo Vaticano:
Lorenzo (42’ Amantea), Arena, Fanello, Nosdeo, Tavella, Domma, Cardinale, Gatto, Tamburro (42’ Curcio), Spina, Burgo(88' Della Sanità). A disp.: Amantea, Colacchio, Curcio, Della Sanità, Po, Porfido, Colocono. All. Suriano.
Arbitro: Sign. Paolo Emilio di Lanciano;
Assistenti: Battista di Vasto, Pellicciotto di Lanciano
Rete: 31’ Vantaggiato
Note: ammonito Tavella (C. Vat.) al 30'; infortunio al portiere Lorenzo (C. Vat.) al 42' Recupero: 3’, 2'
Dopo la vittoria esterna nel turno di andata il Brindisi, come nelle previsioni, trova poche difficoltà nel superare il turno ed accedere alla finale playoff per l’accesso alla serie D.
Il Capo Vaticano, volenterosa e giovane formazione calabrese, crea difficoltà alla compagine adriatica solo nei primi dieci minuti grazie alla spregiudicatezza di Mister Suriano, che dispone tre uomini avanzati (Tamburo, Sina e Burgo) con due centrocampisti (Cardinale e Tomma) a fare da supporto .
L'abbandono dell'usuale 4-4-2 per un più offensivo 4-3-3 porta i neroverdi ad andare vicini al gol, per ben due volte, nelle prime fasi della gara. Al 7’ Tamburro è fermato da un fuorigioco a dir poco discutibile proprio nel momento in cui si invola, solitario, verso la porta difesa da Viticci; un minuto dopo è Burgo, ben imbeccato da Cardinale, a cincischiare all’interno dell’area piccola ed a farsi controbattere la conclusione ravvicinata da Di Serio.
Dopo le difficoltà iniziali i padroni di casa, incitatati dalla solita splendida curva, si scuotono, prendono le contromisure e cominciano a macinare gioco ed azioni di rete.
Al 10’ Cassano, su punizione, serve Di Serio che di testa, spedisce al centro dell’area ma non trova alcun compagno pronto alla deviazione vincente.
E’ il prodromo di una sorta di tiro a segno che vede i biancazzurri andare alla conclusione per 4 volte in appena 3 minuti. In tre occasioni l’ottimo Lorenzo si oppone da campione ai tiri dei brindisini Vantaggiato (bravo a liberarsi in area avversaria), Cassano (potente la sua saettata dai 30 metri) e Cazzella (scaltro a farsi spazio tra due avversari e mirare all’angolo lontano). Nella quarta conclusione a fermare gli avanti locali è solo la traversa, sulla quale si infrange una conclusione a botta sicura di Leone.
Terminato l’effetto sorpresa, il Capo Vaticano soffre l’inferiorità numerica nella zona nevralgica del campo ed il Brindisi, cui non difettano doti di palleggio ed esperienza, prende in mano il pallino del gioco.
Pur dando l'impressione di non forzare, Vantaggiato e compagni riescono a creare diversi grattacapi al portiere avversario. Come al 24’ quando la conclusione di testa di Cazzella, su servizio di Cassano, termina di poco a lato o come quando lo stesso Cazzella, fallisce la girata spettacolare pur avendo tempo e spazio per copire di testa o ancora per addomesticare la sfera e tentare una conclusione più semplice ed efficace.
La rete biancazzurra, comunque, arriva al 31’ sull’ennesima invenzione stagionale di Daniele Vantaggiato: una punizione da 25 metri che supera la bariera, batte sotto la traversa e varca la linea della porta difesa da Lorenzo. Una prodezza da categorie superiori che merita gli scroscianti applausi di pubblico e giocatori.
Prima della conclusione del tempo Lorenzo, il portiere del Capo Vaticano, si accascia a terra per un infortunio alla coscia. Prende il suo posto Amantea mentre il mister Suriano ne approfitta per sostituire Tamburro con il giovane e veloce Curcio.
Nel secondo tempo, complici il gran caldo ed il risultato virtualmente acquisito, si gioca quasi per onor di firma. Suriano spedisce Nosdeo sulla linea di attacco ma la mossa non sortisce gli effetti sperati. Il Capo Vaticano, escludendo una velleitaria conclusione a tempo scaduto, va al tiro solo all’undicesimo con Curcio la cui prodezza balistica, che fa terminare la palla alle spalle di Vitucci, è vanificata da una segnalazione di fuorigioco.
Il Brindisi, anche in vista dell’impegno della prossima settimana contro il Licata, addormenta la gara. Gli unici sussulti arrivano da Cazzella; un tiro insidioso terminato sul palo, un colpo di testa finito di poco alto ed una semirovesciata respinta da Amantea sono i risultati di una battaglia personale ingaggiata dal n.10 brindisino con la porta avversaria.
Ci prova per due volte anche Mino Francioso, ma neanche l’ex genoano ha fortuna.
Finisce 1-0 con il Brindisi festante a salutare i suoi tifosi.
Martedi, intanto, sarà effettuto il sorteggio per stabilire l'ordine delle gare di andata e ritorno tra Brindisi e Licata
Le foto di Brindisi Capo Vaticano: Clicca qui
Video Brindisi - Capo Vaticano Clicca qui
MatVideo: Video Brindisi - Capo Vaticano Clicca qui
MatVideo: Interviste dopo partita Brindisi - Capo Vaticano Clicca qui
|