Basket » 16/07/2005
Mesagne vince il Trofeo Terra dei Messapi
Finisce in un tripudio di musiche e colori la terza edizione del torneo internazionale di basket Terra dei Messapi organizzato dall'Associazione sportiva Mens Sana Mesagne con il patrocinio dell'Aministrazione comunale.
Vince ancora la Mens Sana Mesagne, inarrestabile in questa stagione sportiva, che ha battuto in finale il Centro Ester Barra Napoli giunto a Mesagne per vendicare la doppia sconfitta subita in campionato.
Nelle altre finali il Grottaglie di Michele Blasi ha avuto la meglio sulla Pallacanestro Figino conquistando il settimo posto e lasciando in coda i lombardi.
Al quinto posto la formazione giordana dell'Al Riyadi Club di Amman che ha battuto la Future Fasano.
Nella finalina per l'assegnazione della terza piazza, la Croata Uskok Rijeka ha avuto la meglio sui siriani dello Jaala Club di Aleppo.
Infine vibrante è stata la finale che ha visto la ripetizione delle gare disputate duranmte le conference di qualificazione alle finali nazionali Under 14. I napoletani, giunti a Mesagne con un rinforzo Costante, hanno cercato in tutti i modi per portare a casa il prestigioso trofeo, ma i ragazzi mesagnesi nemmeno questa sera hanno ceduto ai pur bravi Aprea, Galateo e compagni. Assegnato a Stefano Potì il premio "Gigi Melone", dedicato al miglior giocatore del torneo e consegnato dal figlio dell'indimenticato presidente della FIP Puglia Giuseppe giunto a Mesagne per l'occasione e accompagnato dalla signora Rita.
Una targa della sezione provinciale dell'Avis di Brindisi è stata consegnata dal presidente dott. Francesco Mattia a Eros Marseglia, atleta del settore giovanile mensanino, che in questi giorni ha profuso il massimo impegno per la buona riuscita della manifestazione.
L'Aprol di Brindisi invece ha realizzato per tutti i 120 atleti impegnati un piccolo trofeo a ricordo dell'evento. Targa ricordo anche e Mauro Sirolini dell'Aquila istruttore dei miniarbitri presenti. Consegnate a tutti gli atleti bottiglie di vino della cantina Risveglio Agricolo imbottigliate e personalizzate per ricordare l'evento.
Suggestiva è stata la cerimonia dell'alzabandiera con l'esecuzione degli inni nazionali delle formazioni straniere. Hanno partecipato alla premiazione gli assessori mesagnesi Dipietrangelo, Molfetta e l'impagabile delegato allo sport Maurizio Piro. Perfetta è stata l'organizzazione dei dirigenti mensanini che non hanno lasciato nulla al caso, coniugando impegno sportivo e attività collaterali, per permettere alle formazioni ospitate di trascorrere anche piacevoli momenti di relax.
L'appuntamento è rinviato al prossimo anno per la quarta edizione che vedrà impegnate ancora squadre straniere con atleti nati negli anni 1993/94. |