Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Summer Cup B1 Gir. 9: Matera - Brindisi=102-95

Basket » 07/09/2005

Summer Cup B1 Gir. 9: Matera - Brindisi=102-95

Le foto di Matera - New Basket Brindisi (Maurizio Pesari): clicca qui

MATERA 102
NEW BASKET BRINDISI 95
Parziali: 34-28, 50-47, 67-75

Brindisi:
Roselli, Bazzucchi 4, Bonaccorsi 28, Viale 3, Malamov 4, Camata 20, Leo, Giuliani 19, Di Lorenzo 6, Faggiano 11, Santoro n.e., Magagnino n.e.. All. Medeot.

Matera:
Castoro, Tessitore 8, Giuffrida 40, Longobardi 22, Cucinelli 12, Zaccaro n.e., Zizza 5, Montemurro, Alfonso 7, Paolicelli 3, Femminini 8. All. Miriello.

Per il ritorno del primo turno della Summer League 2005, la New Basket Brindisi va al PalaSassi di Matera forte del largo successo conseguito domenica scorsa a San Pietro Vernotico. Un +34 che non lascia dubbi circa il passaggio alla seconda fase.
Gli uomini di Miriello, lasciata ogni speranza di qualificazione, giocano per la rivalsa mentre Bonaccorsi e compagni devono confermare l'ottima impressione suscitata appena 3 giorni fa davanti al pubblico amico.
Matera parte forte e raggiunge subito 6 punti di vantaggio (11-5) che diventano 10 a metà periodo. Nel Brindisi spiccano Faggiano e Bonaccorsi (in fase realizzativa) mentre nei lucani emergono Giuffrida, Longobardi e Tessitore.
Ma quando gli ospiti stringono le maglie in difesa (grazie soprattutto ad un Camata notevolmente più possente degli avversari) il vantaggio die padroni di casa si riduce, in meno di un minuto, da 8 (30-22) a 3 punti (31-28). Solo a fil di sirena Longobardi trova la tripla che allunga sul 34-28.
Il secondo quarto riprende nel segno di Giuffrida e Bonaccorsi che si danno battaglia dalla lunga distanza (15 punti a testa dopo appena 12 minuti). Positivo per Brindisi il rendimento dei pivot Camata e Bazzucchi che palesano, tra l'altro, una buona intesa con i compagni. La squadra di Medeot sembra sciolta (verrebbe da dire incurante del punteggio) e sorprende per l'intensità della difesa a uomo e per la grande varietà di soluzioni offensive; Matera, dal canto suo, riesce a rispondere colpo su colpo con un Giuffrida incontenibile (alla fine saranno 40 i punti sullo scout). Cosi il pubblico, composto da poche centinaia di persone (nulla a che spartire con i 3000 che hanno seguito i lucani nell'avventura playoff della passata stagione) si diverte ad assistere ad una gara corretta, piacevole ed equilibrata (a metà partita le due compagini fanno rientro negli spogliatoi sul risultato di 50-47).
Alla ripresa delle ostilità Brindisi continua ad esprimere un buon gioco fatto di ottima difesa e buona velocità mentre Matera cala d'intensità. Camata svetta sotto le plance (in attacco ed in difesa) e la squadra esprime una rapida circolazione della palla sulla linea da tre; logica conseguenza è che i biancazzurri si portano in vantaggio a metà frazione (61-65) e chiudono il terzo periodo avanti di 8 punti ( 67-75).
Nella frazione finale, però, Matera riprende a macinare gioco e canestri. La maggiore voglia di vincere dei lucani e l'uscita per raggiunto di limite di falli di Faggiano, Camata e Giuliani incanalano la partita a favore dei locali che raggiungono gli avversari (82-82) e li superano immediatamente (82-84). Brindisi tenta una timida reazione (91-91 a 2' 16'' dalla fine) poi i lucani operano il rush finale con un parziale di 11-4 che consente di raggiungere la vittoria finale.
Brindisi passa al secondo turno e dovrà attendere il 17 settembre per conoscere la prossima avversaria di coppa: la vincente del raggruppamento 5 che comprende Ancona, Osimo e Atri

Le foto di Matera - New Basket Brindisi (Maurizio Pesari): clicca qui





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page