Basket » 17/09/2005
Ripartono i giovani della Mens Sana
E' iniziata nel migliore dei modi la nuova stagione sportiva del settore giovanile della Mens Sana Mesagne. Con la partecipazione al torneo nazionale "Under 16" della Sila in Calabria, le formazioni mensanine hanno ripreso a viaggiare in lungo e largo per l'Italia come avevano terminato lo scorso anno.
Si riparte dai fantastici risultati conseguiti nella passata stagione sportiva con i titoli regionali "Under 16" e "Under 14", quello di vice-campioni d'Italia "Join The game" a Treviso e la finale nazionale BAM di Bormio. Difficile ripetersi a questi livelli, ma si riprende a lavorare con il solito entusiasmo, con la serietà e la professionalità che hanno portato la formazione mesagnese ad essere tra i settori giovanili più qualificati d'Italia.
La conferma viene anche dalla richiesta dei maggiori club italiani per i giovani cresciuti nel vivaio mensanino. Livio Iaia, classe 1990 alto 2,02, è stato ceduto in prestito con diritto di riscatto all'UCC Casalpusterlengo società partecipante al campionato di serie B/Ecc., in provincia di Lodi, mentre Stefano Potì, classe 1991 alto 1,91, già inserito nella nazionale italiana "Under 16", è in procinto di passare alla Visrtus Siena, anch'essa in serie B/Ecc., dopo essere stato richiesto da quasi tutti i più grossi club cestistici di serie A.
"Purtroppo dobbiamo privarci di alcuni pezzi pregiati del nostro settore giovanile, ma allo stesso tempo siamo soddisfatti che alcuni ragazzi, cresciuti nel nostro centro minibasket, approdino in società professionistiche - dice Gianfranco Mellone - responsabile del settore giovanile mensanino. Avremmo preferito che queste qualificate forze cestistiche fossero rimaste nella nostra regione, ma nessuna società pugliese si è fatta avanti. Intanto i nostri ragazzi hanno la possibilità di realizzare un sogno e confrontarsi su palcoscenici cestistici importanti, mentre noi continueremo a lavorare intensamente pronti per lanciarne altri nella pallacanestro professionistica.
La nostra Associazione, con gli oltre 200 iscritti, si occuperà anche di attività collaterali organizzando gite ed un cineforum, dedicato ai più piccini, con la visione di cartoni animati. Un occhio particolare è riservato a coloro che hanno situazioni di disagio aprendo collaborazioni, così come è stato già fatto negli anni passati, con i servizi sociali del Comune di Mesagne.
Infine riprenderà anche la collaborazione con il "Telefono Azzurro", ente che si occupa della tutela dei minori. Prevediamo per il prossimo anno, d'accordo con i nostri sponsor, di limitare ulteriormente il budget per il campionato senior al fine di dedicare maggiori risorse economiche nel centro minibasket. Puntiamo, nel giro di qualche anno, di avviare un progetto di gratuità per tutti i ragazzi mesagnesi. Nel prossimo futuro tutti coloro che vorranno praticare sport a livello agonistico, avranno la possibilità di frequentare gratuitamente, senza alcuna quota associativa, la nostra Associazione sportiva".
Intanto con la riapertura dell'anno scolastico riapre anche il centro minibasket mensanino riservato ai nati dal 1994 e 2000. I circa 150 bambini che ogni anno affollano la palestra dell'Istituto tecnico Commerciale, in via Damiano Chiesa, effettueranno i loro allenamenti il lunedì e giovedi, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, secondo le fasce di età e chissà se in futuro, tra i nuovi mini atleti, non ci saranno altri Iaia o Potì.
Per informazioni e per le nuove iscrizioni ogni sera, presso la palestra "Falcone" dalle ore 16:00 alle ore 20:30, è disponibile la segretaria per le famiglie interessate oppure telefonare al 3492626427.
COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE |