Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B2 Masch.: ItalGreen Ostuni-Salerno=72-62

Basket » 02/10/2005

B2 Masch.: ItalGreen Ostuni-Salerno=72-62

Ital Green Energy Ostuni: Motta n.e., Parisi 8, Di Santo 13, Vozza 6, Apruzzi n.e., De Falco 13, Di Mola 7, Bagnardi 3, Loriga 12, Picone 10. All. Putignano

Pallacanestro Salerno: Del Prete 2, Bellina 14, Errico 2, Stijepovic 8, Verde 15, Giacomi 8, Napolitano 2, Passacantilli, Mori, Rusciano 11. All. Raho

Arbitri: Baccilieri e Chilà di Reggio Calabria
Parziali: 17-15, 34-32, 50-49, 72-62
Tiri da 2: Ostuni (23/36), Salerno (18/28); Tiri da 3: Ostuni (4/13), Salerno (4/21); Tiri liberi: Ostuni (14/24), Salerno (14/19)

Prima di campionato e primi due punti per la Ital Green Energy Ostuni all'esordio da debuttante nel campionato di serie B2.
Era importante partire col piede giusto in un campionato difficile come questo e cosi è stato.
Coach Putignano deve fare i conti con una infermeria affollata. Fuori per infortunio sono Sarli (in tribuna) e il brasiliano Motta (in panchina per onor di firma). Capitan Vozza è al rientro dopo un lunghissimo infortunio che lo ha tenuto fuori per quasi tutta la fase di preparazioe e per tutte le partite di pre-campionato (amichevoli e coppa).
Le premesse, dunque, non erano delle migliori per affrontare l'ostico Salerno di coach Raho e dei temuti Verde, Bellina e Rusciano.
L'unica certezza era data dal sempre numeroso e calorosissimo pubblico ostunese, che ancora una volta si è dimostrato il vero sesto uomo in campo.
Coach Putignano, dovendo fare di necessità virtù, schiera questo quintetto: Parisi, Picone, Di Santo, De Falco e Loriga. Ripsonde coach Raho con: Bellina, Stijepovic, Verde, Giacomi e Errico.
Ad inizio partita i giocatori ostunesi appaiono molto contratti, testimonianza ne sono i tanti errori al tiro. E' il Salerno ad aprire le danze con Verde dall'arco dei 6.25. Il primo canestro della storia dell'Assi Basket Ostuni in serie B2 lo mette a segno Domenico De Falco. Dopo 3' ancora l'ex Atri, De Falco, porta i locali al primo vantaggio, 4-3.
Dopo un primo allungo per la Ital Green Energy Ostuni grazie ad un ispirato Max Di Santo, Salerno non ci sta e prima pareggia con un canestro da 3 di Bellina e poi si porta in vantaggio 13-11 con Napolitano a 2' dalla fine della prima frazione. Dopo un breve testa a testa è ancora Di Santo ad andare a segno in contropiede ottimamente servito da Loriga, e il primo quarto si chiude con l'Ostuni avanti 17-15.
Nel 2° quarto la partita viaggia sempre sul filo dell'equilibrio. Solo al 15' la Ital Green Energy si porta al massimo vantaggio +5, 26-21, grazie ai canestri dei suoi due migliori in campo della serata, De Falco e Di Santo. Anche il lungo Di Mola dice la sua sotto canestro ma Salerno va al riposo sul -2, 34-32.
grazie alle realizzazioni di Verde e di Bellina da 3. Ad inizio terzo quarto l'Ostuni con Loriga sigla il 36-32, poi 5 minuti di buoi totale. Salerno grazie a Stijepovic piazza un break di 7-0 per il 36-39. Il giovane ostunese Bagnardi con una bomba da 3 riaccende la luce e soprattutto le speranze del pubblico di casa. L'incitamento dei tifosi ostunesi in questo momento topico della partita sarà incessante fino alla fine della contesa.
Salerno comunque rimane avanti seppur di una sola lunghezza fino a 36 centesimi dalla fine del 3° quarto, quando su rimessa in favore dell'Ostuni il campano Napolitano commette un ingenuo fallo su Loriga e l'esperto pivot dalla lunetta fa 2/2 e la Ital Green Energy chiude anche la terza frazione avanti 50-49.
L'ultimo quarto si apre con il primo canestro di Beppe Vozza e con una tripla di Parisi. Il salernitano Giacomi tiene a galla i suoi, ma è ancora uno stoico Vozza ad andare a segno per ben due volte e a regalre uno splendido assist per l'immarcabile Loriga.
A 4'36" dalla fine Parisi suggella la sua ottima prestazione con la tripla del +11, 62-51 (con un parziale di 12-2). Salerno è in tilt. Coach Putignano ordina la zona 2-3 che però non porta i frutti sperati. Salerno si riporta in un men che non si dica a -4, 62-58 a 2'42" dalla conclusione.
E' l'ex Ribera Valerio Picone ad interrompere il digiuno per l'Ostuni per il nuovo +6. I canestri di Giacomi e Verde però non bastano per riaprire la partita perchè è di nuovo il momento di De Falco e Di Santo. I due salgono ancora una volta in cattedra con delle splendide giocate di categoria superiore e per gli uomini di Raho non c'è più nulla da fare.
Risultato finale Ostuni 72 - Salerno 62 e pubblico di casa in delirio.

Salvatore Iaia

www.ostunibasket.it





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page