Basket » 09/10/2005
Serie D: Quelli che...-Invicta=49-72
Quelli che …Brindisi - Invicta Passatelli Pula Br=49-72
Invicta Passatelli Pula:
Fuso 4, Lotito 4, Mangione 11, Leo 9, Costabile 16, Valzano 16, Rongone A. 2, Sjlay 5, Rongone V.2 , Castrignano 3
Allenatore Patera
Quelli che…:
Fischetto 6,Campagnoli G. 7, Ungaro D. 3, Guadalupi F., Lozito 1, Passaseo n.e.,Guadalupi C. 10, Potenza, Tasso L. 20, Losito 2
Allenatore Greco A.
Parziali : 12-18; 23-35; 38-52; 49-72
Arbitri Enrichens e Coltella da Brindisi
Primo derby in serie D per la Passarelli Pula che ha affrontato, sul parquet del “Palamalagoli” l’ esperta compagine dell’ex Fischetto, senza alcun timore reverenziale.
Ancora una volta la solita determinazione ad affrontare a viso aperto qualsiasi avversario risulta l’arma vincete di questo collaudato gruppo di giovani a cui la sapiente guida di Patera sta dando quel valore aggiunto, quanto la saggia presenza in campo di Costabile e Rongone V., che ha consentito di vincere facilmente anche questa seconda gara.
Partenza lanciata per la Passarelli Pula che con due rapidi contropiedi di Lotito e Sjlay in meno di 1 minuto si porta sul 4 a 0. Naturalmente Tasso e compagni reagiscono prontamente non solo riequilibrando il punteggio ma sorpassando di 4 lunghezze gli avversari i quali sonnecchiano in campo fino a 2 minuti dal termine del quarto quando come svegliati improvvisamente da un torpore inspiegabile eccoli che rubano palloni e volano in contropiede chiudendo il tempo con 6 punti di vantaggio.
Sarà ancora l’attenta e determinata fase difensiva a caratterizzare questo come gli altri quarti dell’incontro per Leo e compagni, a cui va aggiunta una buona concentrazione sul fronte offensivo che consente di sprecare meno palloni rispetto al primo incontro; questa attenzione alla gestione di tutti i palloni porta a far realizzare punti a tutti gli uomini, Vanno segnalate le buone prestazioni del già citato Costabile, di Valzano e Mangione che realizzano sia dal perimetro che da sotto canestro.
Il coach Greco ha cercato di arginare la buona vena di Costabile ordinando una box and one che però non ha sortito gli effetti sperati. Così la partita scivola via senza particolari emozioni dal punto di vista del risultato, ma come tutti i derby anche questo ha vissuto alcuni momenti di tensione quando un “ vivace “ scambio di attenzioni particolari tra Sjlay e Guadalupi C. ha determinato l’intervento degli arbitri che decretavano una giusta espulsione per i due giocatori.
Ma mentre La Passarelli Pula del presidente Mimmo Marzo risentiva relativamente del riposo forzato del proprio giocatore più pesante per gli equilibri del proprio gioco risultava l’allontanamento del forte Guadalupi. Ma anche questa risulta essere una carta vincente per Patera sapere di poter contare su un organico di 10 uomini che rispondono tutti efficacemente quando chiamati in campo, così come ha fatto Fuso con una buona prestazione sotto canestro, Rongone A. in cabina di regia; da segnalare il buon rientro in squadra di Castrignano che molto potrà dare a questa squadra in futuro.
|