Altri » 20/10/2005
Golf San Domenico: il paraguaiano Marco Ruiz nuovo leader
Classifica rivoluzionata nell’Apulia San Domenico Grand Final, la gara conclusiva del Challenge Tour che si sta disputando sul bel percorso del San Domenico Golf e alla quale partecipano i primi 45 classificati nell’ordine di merito.
Al termine della seconda giornata il trentunenne paraguaiano di Asuncion Marco Ruiz è passato al comando con 135 colpi (68 67), uno in meno dello scozzese Marc Warren (136 - 67 69) che era uno dei quattro leader dopo un turno.
Degli altri tre ha tenuto l’inglese James Hepworth (nella foto), terzo con 137 insieme agli svedesi Fredrik Widmark e Michael Jonzon, mentre Benn Barham è sceso al sesto posto con 138, dopo un 71, e il francese Olivier David al 12° con 139 per un parziale di 72.
Nella lotta per la supremazia nella money list al momento Warren (5° prima della gara) ha sorpassato Widmark, che si è presentato al San Domenico Golf nelle vesti di leader, ma anche Ruiz (15°) ha posto la sua candidatura.
Grazie al ricco montepremi di 250.000 euro, il più altro per una gara del Challenge Tour, e alla prima moneta di 42.800 euro è possibile ogni soluzione. Malgrado ciò sembrano tuttavia fuori gioco l’inglese Andrew Butterfield (32° con 144) e il sudafricano Michael Kirk (38° con 146), che erano immediatamente alle spalle di Widmark nell’ordine di merito.
Il torneo è ancora molto aperto in una classifica piuttosto corta e con giocatori di calibro quali gli argentini Rafael Gomez, Cesar Monasterio e Daniel Vancsik, l’inglese James S. Lee e il gallese Kyron Sullivan che affiancano Barham al sesto posto a soli tre colpi da Ruiz.
Il paraguaiano si è guadagnato la leadership grazie a un’ottima progressione finale che lo ha portato a realizzare ben sette birdie in nove buche. A tre dalla conclusione era in vetta Widmark, ma due bogey ne hanno ridimensionato lo score.
Il torneo, che sta suscitato notevole interesse, è sponsorizzato dal San Domenico Golf, dalla Masseria San Domenico, il lussuoso hotel a cinque stelle legato al circolo, e da Banca Unipol, che ha progetti di espansione in Puglia e che ha percepito la grande visibilità dell’evento. E non da meno sono stati i cosponsor EMC2 e Magic Italia così come riserva attenzione alla manifestazione il Comune di Fasano, interessato alle ricadute economiche sul territorio.
Tutto questo, però, non sarebbe avvenuto senza la lungimiranza del presidente del club Sergio Melpignano, che si è assicurato uno degli eventi più prestigiosi del Challenge Tour anche per i prossimi due anni. Patrocinano la gara l’European Tour e la Federazione Italiana Golf.
Tutte le News di Golf: clicca qui
|