Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
New Basket-Cento=101-86

Basket » 23/10/2005

New Basket-Cento=101-86

Guarda Video: Brindisi - Cento clicca qui

Parziali: 12-18; 45-39; 68-55

New Basket Brindisi:
Roselli 6, Di Lorenzo 10, Bonaccorsi 32, Malamov 7, Viale 9, Giuliani 8, Camata 4, Bazzucchi 12, Leo, Faggiano 13. All. Medeot
Cento:
Basanisi 13, Losi 5, Bretta, Pignatti, Nobile 5, Binelli 5, Amoroso 12, Palombita 21, Akrivos 4, Casadei 21. All. Tinti

Prima del lato prettamente agonistico è necessario spendere due righe per uno scandalo tutto brindisino: il PalaPentassuglia: con il ritorno del grande pubblico si ripropone prepotentemente anche il problema della scivolosità del parquet.
Non ci nascondiamo dietro ad un dito: è davvero indecente che uno spettacolo di alto livello come una gara di B1 tra due delle favorite al salto di categoria sia rovinata da un fattore che con il gioco del basket non ha nulla a che vedere.
La condensa è un problema che Brindisi si trascina dagli anni '80 e che nessuno è mai riuscito a risolvere. Da più parti, oggi, si è levata alta la richiesta di un nuovo palasport. A ragione. Non importa sapere come e dove, nè chi è contrario alla sua realizzazione. Ma la pallacanestro brindisina merita un palcoscenico diverso, senz'altro migliore.
Purtroppo la gara della New Basket contro il Cento è stata oltremodo condizionata da quella pista di pattinaggio che è il parquet dell'ex Nuova Idea. Gus Binelli, un'icona viventa della palla a spicchi italiana, nonchè una delle stelle del Cento, ha potuto giocare appena 8 minuti, poi è caduto sbattendo la testa sul terreno di gioco e non ha più fatto rientro in campo.
Da quel momento la gara, che aveva viaggiato sulle ali dell'equilibrio, con una leggera prevalenza nel gioco e nel punteggio da parte degli ospiti, ha preso in modo incontrovertibile la direzione Brindisi.
Certo, l'infortunio di Binelli e la conseguente perdita di un punto di riferimento vitale per il quintetto di Tinti, non è la sola motivazione di una partita che Brindisi ha vinto, poi, abbastanza agevolmente. Ma è un dato di fatto che gli oltre 3000 del PalaPentassuglia sono stati privati del tanto atteso "duello" tra i giganti Camata e Binelli, uno spettacolo nello spettacolo.
Cento ha risentito psicologicamente dell'uscita del suo pivot titolare passando dal 12-18 ad un minuto della fine del primo quarto al 45-39 di metà partita.
Nel frattempo Brindisi, che era stata mantenuta in partita esclusivamente dai canestri di Bonaccorsi (suoi 10 dei primi 12 punti della New Basket), è riuscita ad imprimere una marcia in più grazie alla velocità di Malamov e Viale e ad un Di Lorenzo ottimo in cabina di regia.
L'impianto di gioco messo su da Medeot ha funzionato alla grande. Nella passata stagione, alla guida del Melfi, il coach friulano si era distinto per la capacità di ruotare i propri uomini senza che la squadra perdesse nulla in termini di incisività ed intensità di gioco. Contro il Cento, al termine della prima settimana nella quale la New Basket si è allenata in tutta tranquillità, senza l'assillo di acciacchi ed infortuni vari, Medeot ha potuto fare affidamente completo su tutti i suoi uomini e li ha ruotati a piacimento.
E dopo i primi 10 minuti di gara Cento è scomparsa dal campo sommersa dalla velocità di Viale e Malamov, dalla solidità di Bazzucchi e Camata, dalla forza di Faggiano e Giuliani e dalla precisione di Claudio Bonaccorsi (autore di 32 punti impreziositi da ben 8 bombe).
La "Ola" finale del PalaPentassuglia (alla quale ha partecipato la sparuta rappresentanza dei tifosi ospiti), partita ben prima del 101-86 finale, attesta la felicità per la prestazione dei propri beniamini ma soprattutto dimostra il grande entusiasmo ricreatosi attorno alla pallacanestro.
Ed il PalaPentassuglia appare sempre più inadeguato.

Guarda Video: Brindisi - Cento clicca qui





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page