Basket » 22/12/2003
C2 Masch: Santeramo - Olimpia = 66 - 77
Santeramo - Olimpia = 66 - 77 (18-18 16-25 14-12 18-22).
Santeramo: Losito 2, Guarini 5, Desantis 22, Fanelli 6, Lella 4, Deruvo 10, Giove 13, Dimita 2, Labarile 2, Sampaolo.
Olimpia: Coverta, Mastrorosa 11, Rizzo 22, Guadalupi 8, Stanisci, Caforio 12, Santacesaria 7, Stasi 3, Corlianò 6, Molfetta 8.
La 13' giornata del campionato di c2 maschile ha proposto l'incontro tra due formazioni entrambe a caccia di punti, il Santeramo di coach Labarile e l'Olimpia Brindisi di coach Rino Rodi e del presidente Bernardo Galizia.
Le due squadre, provenienti da sconfitte nella scorsa giornata,
hanno disputato un incontro di bassa intensità di gioco, che ha visto per tutta la partita il prevalere della squadra brindisina giunta alla vittoria senza neanche troppi affanni.
Labarile presenta come quintetto base Desantis, Fanelli, Lella, Deruvo e Giove, autore quest'ultimo di una partita volta a far innervosire l'avversario.
Rodi risponde con Santacesaria, Rizzo, Mastrorosa, caforio, Stanisci.
Dopo un primo quarto giocato quasi alla pari dalle due squadre e terminato sul punteggio di 18-18, comincia a venir fuori il maggiore spessore tecnico e tattico dell'Olimpia che sorretta da due autentiche colonne come Rizzo (autore a fine gara di 22 punti) e del sempre verde Raffaele Mastrorosa (piccolo infortunio per lui al sopracciglio sinistro ad inizio gara) chiude il secondo quarto sul punteggio di 34-43.
Alla ripresa si intravede una piccola reazione del Santeramo che spinto dalle "bombe" di Desantis (22 punti), cerca di raggiungere un difficile pareggio, cosa che non riesce grazie alla determinazione di giocatori della compagine brindisina come Caforio (12 punti), Guadalupi (8 punti), Molfetta (8 punti) e Santacesaria (7 punti) e alle scelte tattiche di
mister Rodi che rende quasi inefficace la difesa a uomo applicata dalla squadra barese.
Il terzo quarto termina sul punteggio di 48-55.
L'ultimo periodo di gara è per l'Olimpia solo facile amministrazione di gioco; buona la prova offerta da Corlianò (7 punti) e Stasi (3 punti); l'incontro termina sul punteggio di 66-77 per la squadra del presidente Galizia.
Per il Santeramo da segnalare i 13 punti di Giove, e i 10 di Deruvo.
L'Olimpia muove la classifica è si porta con i suoi 10 punti in una posizione interessante sfruttando anche i risultati negativi dei diretti avversari.
Il Santeramo rimane a 2 punti e prende sempre più coscenza che per evitare una diretta retrocessione deve tornare sul mercato.
DAVIDE GIARDINA |