Altri » 27/10/2005
Golf: promosso sul campo il San Domenico Golf
Il paraguaiano Marco Ruiz e l’argentino Daniel Vancsik. Per il direttore del San Domenico Golf, Loris Vento, sono le due rivelazioni dell’Apulia Grand Final 2005 del Challenge Tour, conclusosi nei giorni scorsi sul campo di Savelletri di Fasano, il primo in Italia ad ospitare la finalissima del circuito Challenge. “Mi ha impressionato il gioco di Ruiz e il suo swing elegante – spiega Vento. Ma anche la potenza di Vancsik, dotato di colpi straordinari. Sono due giocatori di cui sentiremo presto parlare nell’European Tour, al quale accedono insieme ai migliori 18 professionisti del torneo”. La gara di Savelletri è stata vinta dallo spagnolo Carl Suneson con 273 colpi (- 15 par) ma il vero trionfatore della finale è stato proprio il green del San Domenico, alla sua prova del fuoco nel golf che conta.
“I commenti dei giocatori e dei dirigenti dell’European Tour – aggiunge Loris Vento, 45 anni, di Perugia – sono stati davvero entusiastici. Hanno trovato un campo in perfette condizioni e verificato anche l’efficienza del drenaggio in occasione del violento nubifragio della notte tra il 20 e il 21 ottobre. Altri campi, anche più celebri e di grido, sarebbero andati in tilt. All’Open d’Italia di Milano di un anno fa si è giocato tre giri e non quattro. Noi invece siamo riusciti a svuotare i bunker pieni d’acqua a tempo di record e a garantire il normale proseguimento della gara, rinviandola solo di un giorno”.
Ma quant’è difficile organizzare la finale del Challenge? “Beh, c’è un lavoro a monte per la logistica, la preparazione del campo, l’organizzazione, la comunicazione e l’ospitalità non indifferente. Abbiamo cominciato a pensarci – spiega ancora Vento – già da maggio, quando è arrivata la designazione del San Domenico Golf. Devo ringraziare anche il mio amico Cesare Ballotta, direttore della Masseria San Domenico, che ha curato l’aspetto gastronomico, altro punto molto apprezzato da giocatori, giornalisti e dirigenti internazionali. L’avvocato Sergio Melpignano, proprietario del campo, si è assicurato l’opzione per ospitare la finale del Challenge per i prossimi due anni. E credo che non ci saranno problemi. Il mare vicino, gli ulivi che abbiamo inserito qua e là sul percorso, il cielo e i profumi della Puglia hanno lasciato il segno”.
Quanto ai programmi del San Domenico Golf, in cantiere il 4 e 5 novembre una gara Pro-Am (professionisti e amatori) con più di 20 squadre formate da un prof e tre amateur. Ci sarà anche Costantino Rocca, il più famoso giocatore di golf italiano dei tempi recenti. Ora insidiato per fama da Edoardo Molinari, vincitore dell’U.S. Amateur, la più importante gara al mondo per dilettanti.
“Con Molinari ci ho giocato alcuni anni fa, confessa Loris Vento (giocatore di prima categoria, 0 handicap). Mi ha colpito per la grinta e la determinazione. Ha un grande futuro, ma campioni come il grande Costantino Rocca non ne nasceranno più”.
San Domenico Golf - Savelletri - Brindisi
Tutte le News di Golf: clicca qui
|