Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B2 masch: Ital Green Energy-Corato=75-67

Basket » 30/10/2005

B2 masch: Ital Green Energy-Corato=75-67

ITAL GREEN ENERGY OSTUNI: Parisi 11, Di Santo 29, Vozza 8, Apruzzi ne, De Falco 2, Di Mola, Bagnardi ne, Loriga 2, Sarli 21, Picone 2. Coach Putignano.
BASKET CORATO: Stella 15, Canzonieri 11, Stura 7, Grimaldi 6, Onetto 12, Raffaelli 15, Iorio, Paggi 2, Scoccimarro 5, Persichella 1. Coach Gatta.
ARBITRI: Del Felice di Monza e Ce’ di Milano.
PARZIALI: 18-12, 31-36, 51-45, 75-67.

L’Ital Green Ostuni conferma la sua tradizione positiva contro il basket Corato, battendo i neroverdi al termine di un incontro equilibrato, giocato in un palasport stracolmo già parecchi minuti prima della partita. Si affrontavano le regine dello scorso torneo di C1 G, che stanno confermando anche in questo campionato le buone cose fatte vedere in passato, a conferma delle bontà del lavoro delle due società. Il Corato ha messo in mostra buone individualità, soprattutto degli ottimi ragazzi, mentre l’Ital Green ha risposto col cuore, con tanto impegno, supportata da un pubblico eccezionale.
Partono benissimo i padroni di casa: un Arcangelo Sarli finalmente al 100% conferma che anche in B2 farà parlare di lui e dopo pochi minuti porta avanti l’Ostuni 5-2. Il Corato è stordito dalla vibrante partenza gialloblu e subisce la velocità ostunese: quando mancano 5’48” alla fine del quarto, Gatta è costretto a chiamare il primo time-out perché l’Ostuni conduce già 9-2, in seguito ad un bel contropiede Parisi - Di Santo. L’interruzione porta gli effetti sperati e Onetto riavvicina gli ospiti (14-10 a -1’30”) e stavolta è Putignano a chiedere la sospensione. Il quarto termina 18-12 col canestro finale di Onetto.
Nella seconda frazione il Corato trova nuova linfa e soluzioni, in particolare con l’argentino Raffaelli, che piazza una serie di bombe, portando avanti la sua squadra e facendo esplodere i tifosi neroverdi; l’Ostuni improvvisamente non riesce più ad andare a canestro, le azioni offensive sono lente e prevedibili e i fantasmi delle ultime due gare sembrano ricomparire nel palazzetto. Il nervosismo sale, mentre ancora Raffaelli porta gli ospiti al massimo vantaggio 22-29 a -4’42”. L’Ostuni sembra precipitare quando viene fischiato un antisportivo a Di Mola a un minuto dal riposo, ma Onetto fa 0/2 dalla lunetta e il Corato spreca anche il successivo possesso. Il secondo quarto termina quindi 31-36 fra qualche perplessità del pubblico di casa.
Coach Putignano striglia i suoi negli spogliatoi ed i risultati si vedono subito, nonostante l’iniziale bomba di Stella che allunga sul +8. La difesa torna sugli scudi e si apre il sipario sul Di Santo/Sarli show: i due monopolizzano le conclusioni offensive con grandissime giocate, facendo esplodere di gioia il pubblico di fede ostunese. Dopo 3 minuti l’Ostuni torna in vantaggio (40-39) e ci rimarrà fino alla fine: il terzo quarto si chiude infatti 51-45 nel delirio generale.
L’ultima frazione è la più equilibrata: la tensione si fa sentire e gli errori al tiro, da ambo le parti, aumentano: Stura viene espulso prima dell’inizio per una testata a Sarli, i falli si sprecano e ne fanno le spese Vozza e Raffaelli che raggiungono il limite. L’Ostuni controlla i tentativi del Corato di rientrare in partita e conclude vittoriosamente la gara fra le ovazioni del pubblico gialloblu.
Il presidente Tanzarella, a fine gara, ha voluto ringraziare entrambe le tifoserie per il comportamento tenuto, che ha consentito lo svolgimento della gara in un clima acceso ma corretto.

Angelo Turi

www.ostunibasket.it

Guarda il video Brindisi - Siena clicca qui





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page