Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C1: presentazione di Ceglie-S.M. a Vico

Basket » 08/01/2006

C1: presentazione di Ceglie-S.M. a Vico

Ed ora la reazione. Strapazzata da un CUS Bari elettrico, la Stamplast Ceglie è tornata a casa con tanto carbone nella calza. La sconfitta di giovedì sera, anche se ha lasciato il segno, non può e non deve stravolgere i programmi ambiziosi della Stamplast, né tantomeno far dimenticare le recenti vittorie conseguite dai ragazzi di Tonucci.
Molle in difesa, incapace di prendere in mano una partita che desiderava conquistare per rimanere con pieno titolo tra le grandi del torneo, questo stop dimostra come questa squadra debba ancora lavorare per essere di primissimo livello. A Bari c’è stato un incidente di percorso, anche se i baresi ne hanno approfittato a dismisura per allargarsi troppo nel punteggio, uno sfregio che per i giocatori e dirigenti brindisini hanno giurato di far pagare nella gara di ritorno, secondo il vecchi detto “occhio per occhio dente per dente”.
A qualsiasi costo e senza pietà. Comunque anche il Ceglie ci ha messo del suo, giocando una partita abulica e senza mordente, lontana parente di quella squadra che prima di Natale aveva battuto con classe il Massafra.
Una ghiotta opportunità persa per riavvicinarsi alle zone alte della classifica, considerando anche che il Massafra ha fermato in casa la capolista Molfetta, prossimo avversario fra sette giorni al PalaTodisco.
Difesa morbida, con il piumino, ma anche un attacco fasullo dove sono mancati i punti di Muyango, irriconoscibile l’altra sera, sul quale i baresi hanno raddoppiato le marcature e l’hanno fatto bene.
La partita comunque non è tutta da buttare perché ha mostrato un D’Amicis da NBA, nel suo ruolo naturale Maurizio è incontenibile, se vogliamo D’Amicis è un lusso per la C1 però ha bisogno di essere servito bene e a dovere e di servire la squadra attorno a sé, e anche un Passante in discrete condizioni, che è stato uno dei pochi a salvarsi di questa Waterloo barese.
Il Ceglie è fatto così. Lampi di grandezza e sonni improvvisi, fatiche e tensioni eccessive anche quando non sembra necessario. La sua forza nasconde una fragilità che a tratti la mette a nudo.
La sconfitta comunque ha lasciato musi lunghi in tutti. Enrico Marseglia è diventato muto, e non si è fatto vedere nemmeno agli allenamenti del giorno dopo. Pare comunque che stia affrettando i tempi per l’acquisto del benedetto play in modo da averlo in campo a Marigliano e a Bisceglie.
Muti anche gli ultras, il nucleo storico composto da Rocco Barletta, Luigi e Nicola Missere, Marco Taurisano hanno preannunciato per domenica prossima una giornata di protesta silenziosa per la gara di Bari che non è andata giù.
La sfida casalinga di oggi contro il Santa Maria a Vico, formazione di media classifica con all’attivo 14 punti (h 18 PalaTodisco di Cisternino) è di quelle alla portata degli uomini di Tonucci, ma guai a snobbare l’avversario, da non prendere sottogamba.
La squadra campana in trasferta ha vinto solamente a Barletta, dato che fa ben sperare.
La formazione allenata da Massaro, giovedì sera infatti ha sconfitto l’Olimpia Campobasso, team che viaggia nei quartieri alti nella classifica. Nelle fila della Fiamma milita il brindisino Pippo Frascolla, giocatore di grande esperienza, un killer dal tiro micidiale, che al Campobasso ne ha segnati 37 e in questo girone di andata ha superato pure i 40 punti (anche se la sua permanenza nel Santa Maria a Vico è a rischio per la non felice situazione economica della società campana).
Nella pallacanestro una rondine non fa primavera, nel senso che un giocatore da solo non può far vincere una partita, però ne può determinare le sorti.
È necessario quindi che il Ceglie lo tenga sott’occhio, anche perché Frascolla che ha giocato a Brindisi, vuol fare la sua bella figura.
Da tenere d’occhio nel team campano anche la guardia Varriale e l’ala Aragosta, che l’altra sera hanno disputato una delle migliori gare con la maglia della Fiamma.
Gli arbitri dell’incontro saranno i signori Costebilei e Porcino di Reggio Calabria.

Francesco Zizzi





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page