Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C1/G: Stamplast Ceglie-S.M. Vico=106-89

Basket » 09/01/2006

C1/G: Stamplast Ceglie-S.M. Vico=106-89

STAMPLAST CEGLIE – S.MARIA A VICO=106-89
STAMPLAST CEGLIE: Ventruto F. 9, Ventruto C. 5, Bove, Della Corte 15, Muyango 33, D'Amicis 19, Leone 1, Rossi 2, Gallo 13, Passante 9. Coach Tonucci
SANTA MARIA A VICO:
Della Peruta 2, Varriale 18, Aragosa 6, Frascolla 33, Adamo 8, Di Marzo 4, Corbo 9, Simioli 6, Servidei, Scala 3. Coach Massaro

Parziali 25-15; 53-41; 80-60

Arbitri Costabile e Porcino di Reggio Calabria

Note Tiri Liberi: Ceglie 15/28; S. Maria A Vico 19/22 Falli: Ceglie 23, Santa Maria a Vico 25

La reazione della Stamplast Ceglie non si è fatta attendere e con una prestazione maiuscola il team gialloblu si sbarazza di un Santa Maria a Vico coriaceo, tenuto a galla per tutta la partita da Pippo Frascolla” the best” di tutta la compagine campana
Il piedistallo della vittoria cegliese l’ha costruita, comunque, Charles Muyango, sin dal primo quarto, incontenibile e in serata di vena,ben aiutato da Maurizio D’Amicis, in forma smagliante, autore di 19 punti e di ben 25 punti contro il Cus Bari. “Che però non sono serviti a farci vincere la partita, ma è acqua passata, ora dobbiamo concentrarci sul presente, fisicamente sto bene, ho superato un momento difficile e tristissimo,il lavoro paga, con Tonucci lavoriamo bene, ci alleniamo intensamente ma con tranquillità.”
Il Ceglie deve comunque risolvere il problema play. Bove è giovane e ancora inesperto, Della Corte, invece, “ un po’ anziano “ in un ruolo che richiede velocità e rapidità di movimenti, qualitè che Paolo possiede ma non per l’intero arco di gioco.
La squadra di Tonucci che era chiamata a reagire al graffio pesante di Bari,ha giocato in un clima di contestazione in quanto i tifosi sono rimasti in silenzio per tutta la durata della partita.
Il Ceglie parte contratto per la paura forse di non farcela, patendo gli attacchi campani guidati da Frascolla che con i suoi tiri da tre e da due regala l’unico vantaggio di tutta la partita per gli ospiti (10-6 dopo 5’).
Ma qui invece inizia la partita dei padroni di casa. L’equilibrio è subito spezzato dall’ala italo- ruandese Charles Muyango che riscatta l’opaca prova di giovedì scorso e diventa incontenibile sotto le plances, risultando geniale nei rimbalzi offensivi, schiantando la retina e la morale dei campani con la sua precisione, supportato da capitan D’Amicis, bello a vedersi nelle movenze di centrale puro.
Nel secondo e terzo quarto da registrare la buona prova dei fratelli Ventruto, Fabiano in vena nel tiro da tre e Cristiano come sempre generoso e pugnace.
Tonucci tiene a riposo D’Amicis e Gallo, gravati di tre falli e la premiata ditta Ventruto realizzano un break vincente e fra un quarto e l’altro mettono a segno delle triple vincenti (una Cristiano e due Fabiano), che mettono al sicuro il risultato.
Il Ceglie soffre alquanto la zona alta di S. Maria A Vico che ha una reazione d’orgoglio e con una zone-press risale fino a -9, grazie ai canestri di Corbo, autentico furetto a rimbalzo offensivo e di Frascolla, continuamente beccato dal pubblico di casa e continuamente preciso nel tiro.
Ma il Ceglie casalingo è fatto di tutt’altra pasta e nel finale del terzo quarto l’allungo definitivo sfruttando i centimetri di un quintetto altissimo.
L’ultimo quarto è pura accademia cegliese, Tonucci dà spazio ai giovani Leone che infila un tiro libero e Filippo Rossi che realizza un canestro da sotto, salutato da una ovazione da partedel pubblico presente. Sarà Gallo a siglare il centesimo punto per il Ceglie, e alla fine applausi per tutti.
Da domenica prossima viene il bello con nell’ordine: Molfetta, Marigliano, Battipaglia e Bisceglie. Una dietro senza la possibilità di tirare un sospiro.

Francesco Zizzi





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page