Basket » 06/02/2006
Presentato il nuovo coach Tony Trullo
Tony Trullo, abruzzese, 44 anni, è il nuovo allenatore della New Basket Brindisi. Prende il posto di Giampaolo Di Lorenzo che ritorna al suo "vecchio" ruolo di play.
Il nuovo coach, che ha firmato oggi un contratto fine al termine della stagione, è stato presentato oggi alle ore 19.00 in una conferenza stampa appositamente convocata presso la sede della società New Basket Brindisi sponsorizzata Prefabbricati Pugliesi.
Tre promozioni dalla B d'Eccellenza alla Lega Due, una finale con Trapani, oltre vent'anni di carriera alla spalle, Trullo è stato presentato dal Presidente Antonio Corlianò che ha brevemente ripercorso le tappe delle ultime, convulse ore, cominciate nella tarda serata di ieri con la decisione di tagliare Claudio Bonaccorsi e di sollevare Di Lorenzo dalla guida tecnica della sqaudra.
"Questa vicenda- ha esordito Corlianò- ha comportato un piccolo rallentamento dei programmi tracciati ad inizio campionato. Mi auguro che con l'arrivo di Trullo si possa riprendere il lavoro che avevamo programmato: entrare nei playoff. La società aveva ed ha ambizioni per il prossimo futuro ed intende perseguirle attraverso una programmazione seria che ci possa consentire di raggiungere e mantene alti livelli nel mondo del basket.
In questo percorso -ha concluso il presidente Corlianò- è stato fatto qualche errore di troppo ma, ci tengo a sottolinearlo, è stato fatto in perfetta buona fede".
Il nuovo allenatore ha esordito dicendosi onorato di allenare in una piazza importante come Brindisi, il cui entusiasmo è paragonabile alla "sua" Roseto, città e sqaudre che ha portato in serie A. "Ci sarà molta pressione- ha continuato Trullo- ma ci sono abituato; fa parte dei pro e dei contro della grande piazza.
Conosco bene Brindisi per esserci stato da allenatore un paio di volte; la prima come viceallenatore in serie B a fine anni '70 (il Brindisi di Pasini, Malagoli e Campanaro) come viceallenatore di Roseto. Avevo 20 anni. Noi vincemmo anche se Brindisi venne promossa in serie A".
Il nuovo coach conosce bene il girone B della B1 che "è un campionato equilibrato, in cui tutti possono battere tutti. Le società che si stanno comportando meglio sono Pistoia e Patti: sono più squadre, hanno cambiato molto poco e il loro impianto di gioco vale molto di più che i grandi nomi. Nell'altro girone, invece, ritengo che ci siano le migliori squadre di B d'Eccellenza: Pesaro e Soresina".
Trullo conosce tutti i giocatori della squadra; alcuni come Di Lorenzo e Camata per averli allenati in passato. Ha allenato anche Claudio Bonaccorsi "che per questioni disciplinari è stato sospeso. Ne prendo atto. In questo momento mi devo concentrare sul resto della squadra perchè l'obiettivo primario è raggiungere i playoff".
"So che mi attende un compito arduo - ha continuato il nuovo coach-; bisognerà ricompattare il tutto ma spero che i tifosi ci staranno vicini e che il PalaPentuassuglia ritorni ad essere difficile da espugnare.
Dovrò parlare con la squadra; non vorrei stravolgere troppo anche perchè ho poco tempo per sperimentare nuove soluzioni; comunque è necessario lavorare in serenità e poi vedremo il da farsi. Dal punto di vista tecnico spero che la nuova New Basket abbia una consistenza: si può anche perdere ma l'importante è che si stia in campo in una certa maniera. Si può vincere in tanti modi: vedremo se farlo correndo, facendo contropiede, difendendo oppure andando ai cento punti. In ogni caso sarà necessario avere continuità e remare tutti nella stessa direzione: il nostro obiettivo sono i playoff anche se abbiamo la nona e la decima squadra in classifica a soli due punti di distanza. Ho visto giocare due volte il Brindisi in tv e mi ha fatto una buona impressione.
Domani, per disposizione del nuovo coach l'allenamento sarà aperto al pubblico. Antonio Trullo però si raccomanda "che chi decide di assistere agli allenamenti rispetti il nostro lavoro; mi auguro che siano in tanti ma che osservino il massimo silenzio". |