Basket » 12/02/2006
B1/B: Siena-New Basket Brindisi= 80-78
Montepaschi Siena: Gattoni 29, Macaro 10, Amoni, Giuri, Gatti 2, Binetti 10, Alessandri, Farinon, Gori 15, Soro 14. Coach: Binetti
New Basket Brindisi: Roselli n.e., Di Lorenzo 10, Malamov, Viale 5, Piazza 10, Giuliani 7, Camata 24, Bazzucchi, Cattabiani 20, Faggiano 2. Coach: Trullo
Parziali: 14-21; 27-43; 55-55; 80-78
Arbitri:
Note: Tecnico a Malamov. Camata uscito per 5 falli
La quarta sconfitta consecutiva per la New Basket Brindisi arriva a Siena, dopo una gara dai mille volti, condizionata e decisa da un’approssimativa condizione psico-fisica degli uomini del patron Ferrarese.
Mancavano Claudio Bonaccorsi e, soprattutto, il tifo organizzato, mortificato dalle recenti vicissitudini ma l'inversione di rotta non arriva: l’esordio di Coach Tony Trullo, al posto di Di Lorenzo (che ritorna a vestire la casacca n.5) e le variazioni tattiche ordinate non riescono a produrre il risultato sperato, dimostrando quanto, per ora, restino vane le contromisure adottate dalle società.
Eppure nei primi 20 minuti la New Basket aveva destato l’impressione di essere una squadra completamente diversa da quella intravista nelle ultime uscite: difesa stretta, pressing sul portatore di palla, attenzione agli esterni, buoni giochi d’attacco. Ma a ben guardare di fronte a Camata e compagni si muoveva un Siena a dir poco pietoso, incapace di reagire alla tremenda batosta del break iniziale di 10-0-. Il solo Gattoni è apparso poter sostenere la propria compagine ma la sua ottima vena realizzativa ha potuto solo limitare i danni fino al 14-21 della prima sirena.
Nel secondo quarto Siena ha giocato ancora peggio, se possibile: tiri impossibili e difesa sconclusionata. Il risultato? un Brindisi sicuramente non trascendentale va al riposo lungo con sedici (16!!!) punti vantaggio, con Cattabiani e Camata ai quali non par vero poter fare il bello ed il cattivo tempo.
Partita vinta? Nossignore. Basta qualche accorgimento tattico del coach montepaschi, il brindisino Francesco Binetti, e la Prefabbricati Pugliesi sciupa tutto il margine accumulato fino ad allora: nel terzo quarto Piazza e compagni realizzano solo 12 punti e ne subiscono 28. Il crollo fisico è evidente, la difficoltà a ritrovare il bandolo della matassa e la capacità di reazione è poco più di zero.
E la situazione peggiora in avvio di ultimo quarto quando Soro, finita la fase “inguardabile”, ritorna ad essere il cigno ammirato a Brindisi e la mette dentro da ogni posizione. Solo quando i padroni di casa si portano a +8 (68-60) coach Trullo inventa la mossa più efficace della gara: chiama in campo Di Lorenzo ed ordina una difesa 2-3 che mette in seria difficoltà Siena. In men che non si dica Camata e DiLo riagguantano il match (68-68) e lasciano che siano le ultime concitate fasi a decidere la gara.
Ha la meglio Siena grazie alla maggiore lucidità ed alla precisione al tiro. Al Brindisi non basta un buon ritorno in campo di Di Lorenzo (sua la bomba che a 20’’ dalla fine aveva fatto sperare l’over-time, 78-78) perché Gattoni, sceglie di prendersi l'ultimo tiro, si incunea come un coltello nel burro della immobile difesa brindisina (era proprio impossibile commettere un fallo?) e riesce a trovare il tiro vincente.
E via ad un'altra settimana di polemiche.
B1: risultati e classifica
|