Basket » 11/03/2006
C2 Masch: Mesagne-Brinmar Brindisi=78-63
2MD utensili MENS SANA MESAGNE: Santacesaria 3, Licchello 14, Risolo 10, Santoro 6, Paolelli, Voglino 21, Capodieci n.e., Ventruto 24, Dimonte n.e., Monna. Allenatore : Gianpaolo Amatori.
ACLI BRINDISI: Zecca, Marchionna n.e., Mastrorosa R. 10, Canepa 13, Barranco 9, D'Amicis 3, Tatarani 4, Ranieri 8, Mastrorosa T. 16, Smiles. Allenatore: Massimo Vitali.
Arbitri: Perrone di Taranto e Valente di Molfetta.
Parziali: 25-13 22-18 18-10 13-22
Torna il sorriso in casa Mens Sana con la vittoria contro l'ACLI Brindisi. Alta la posta in palio tra le due squadre per ottenere la migliore posizione possibile in vista dei play out.
I mensanini recuperano Licchello mentre il Brindisi deve fare a meno del play Marchionna. Primi minuti di studio con i mesagnesi condizionati dall'importanza del match mentre i ragazzi di coach Vitali sembrano voler tentare il colpaccio e l'aggancio in classifica.
Al 5' del primo quarto Acli avanti sul 5-9 ma il solito Ventruto ed un ispirato Voglino suonano la carica e piazzano un terrificante break chiudendo il primo quarto sul 25-13.
Bene anche Santacesaria che detta i giusti ritmi, mentre sotto canestro Licchello e Risolo difendono con vigore la zona colorata. Anche il secondo quarto è all'insegna dei mensanini che finalmente esprimono un piacevole gioco corale mettendo in campo una difesa individuale molto accorta. Coach Amatori inserisce il giovane Santoro che si fa trovare pronto e fornisce un valido contributo alla causa mensanina.
Al riposo lungo si va sul 47-31. Nel Brindisi buona la spinta del duo Canepa - Ranieri, mentre sotto canestro un indistruttibile Mastrorosa lotta come può. Ancora dominio della 2MD Mens Sana Mesagne nel terzo periodo anche contro le tante difese cambiate da coach Vitali.
All'ultimo periodo si giunge sul 65-41 e la partita non ha più niente da dire. Entrano i giovani Monne e Paolelli nella Mens Sana e Zecca e Smiles nel Brindisi. Provano ancora Mastrorosa e compagni a recuperare la partita alzando il ritmo e aumentando la pressione difensiva. Ma Licchello, Risolo e Ventruto fanno buona guardia e portano a casa un risultato importante.
Trasferta domenica a Santeramo per tentare un altro colpo esterno prima del turno infrasettimanale contro il Bari. Per il Brindisi turno proibitivo in vista dell'arrivo della capolista Lucera.
COMUNICATO STAMPA SMD MENS SANA MESAGNE |