Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Brindisi - Sibilla Cuma= 0-0

Calcio » 12/03/2006

Brindisi - Sibilla Cuma= 0-0


La galleria fotografica realizzata da Maurizio Matulli

Un Brindisi tutto cuore non ce la fa a battere il Sibilla Cuma e tornare al secondo posto. Uno zero a zero che delude le aspettative di un pubblico e di una dirigenza che anche oggi hanno dimostrato di meritare ben altri palcoscenici ma che deve essere preso per il verso giusto: il Sibilla Cuma anche avuto il match point a 3 minuti dalla fine ma Pastore, da solo davanti a Leone, non ha saputo fare di meglio che mirare alle stelle.
Anche oggi, come domenica scorsa a Torre Annunziata, il modulo offensivo di Giugno ha fatto cilecca. Una squadra troppo lunga, quella del Brindisi, che ha trovato grandissime difficoltà ad interfacciarsi ad un Sibilla Cuma ordinato e ben messo in campo da Enzo Carannate, un tecnico dal sicuro avvenire. Niente di trascendentale i campani, ma oggi hanno mostrato in campo il perchè della loro ottima posizione in classifica: un organizzazione di gioco invidiabile che consente di produrre un 4-3-2-1 al limite della perfezione. Pochissime le sbavature, sempre ben tamponato da un'attenzione ed un intelligenza di gioco difficili da ammirare in una categoria come la serie D. Il Brindisi, invece, ha fatto affidamento alle proprie individualità ma il calcio ha le sue regole e difficilmente si può vincere quando la principale fonte di gioco diventa il ricorso ai lanci "alla viva il parroco" e quando si dispone di pochi uomini capaci di saltare l'uomo. A parziale discolpa della squadra è, però, necessario elencare fattori decisivi come le numerose assenze che continuano a falcidiare l'undici titolare ed un terreno di gioco che da tempo ha sconfinato i limiti della decenza.
La cronaca: Dopo una lunga fase di studio caratterizzata da marchiani errori a centrocampo il Brindisi prende in mano le redini della gara, insediandosi nella retroguardia avversaria, attenta e guarnita dal supporto di due difensori aggiunti (Costagnola ed Esposito). La supremazia territoriale dei biancazzurri è però sterile e si concretizza esclusivamente un inserimento di Dalla Bona che incorna alto un corner di Ladogana (16') e da un tiro di Vantaggiato che termina alto sulla traversa (30'). Nei tre minuti di recupero della prima frazione il Brindisi ha altre due occasioni ma sia il colpo di testa di Marotta che un tentativo da fuori area di Simonetti terminano fuori dallo speccio della porta.
Nel secondo tempo, dopo una serie improduttiva di corner del Sibilla Cuma il Brindisi si produce in un forcing memorabile per volontà ed incisività. Iaccarino compie un autentico miracolo deviando in angolo un tiro di Vantaggiato, terminale di un'ottima manovra condotta sull'asse Ladogana-Simonetti. Sul corner successivo Simonetti non arriva, per un pelo, a deviare in porta un colpo di testa del solito Dalla Bona. Poco dopo Marotta si beve due avversari e tira in porta ma Iaccarino è attento.
Poi Carannante è bravo a registrare il proprio centrocampo ed i padroni di casa sono costretti a tirare i remi in barca. Solo in un occasione il Brindisi riesce a rendersi pericoloso ma il merito va tutto a Taurino che si libera ottimamente sulla fascia destra e serve a Ladogana un pallone che avrebbe meritato una conclusione più efficace. La girandola di sostituzioni ordinata da Giugno (De Santis per Marchi, Marotta per Brigante, Martella per Taurino) non produce gli effetti sperati anzi, a rendere più difficile il compito dei biancazzurri ci si mette anche la malasorte che priva Vantaggiato e compagni dell'apporto di Della Bona, K.o a 10 minuti dalla fine per un brutto colpo subito da Pastore.
La partita del Brindisi finisce lì anche perchè i biancazzurri, costretti a giocare in 10 uomini dopo non aver lesinato energie per 80 minuti accusano il colpo.
E meno male che Pastore che non ha quel sangue freddo che avrebbe consentito di tornare in Campania con il risultato pieno.
Domenica si va a Monopoli. E sarà tutta un'altra storia.

La galleria fotografica realizzata da Maurizio Matulli

CND: risultati e classifica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page